L’AQUILA – “Per la ricostruzione pubblica nel cratere 2009 è previsto il rifinanziamento del fondo – 100 milioni nel 2026 e 100 milioni nel 2027 – cifre nuove, fresche e quindi questa è un’ottima notizia che già possiamo anticipare”.
Lo annunciato in nel corso di un’intervista rilasciata ad AbruzzoWeb il senatore aquilano Guido Liris, capogruppo di FdI in Commissione Bilancio, anticipando alcune delle misure contenute nella bozza della manovra, la legge di bilancio per il 2026, che dopo l’approvazione del Cdm approderà in Parlamento, con Senato e Camera che avranno tempo fino al 31 dicembre per apportare modifiche.
“Ovviamente parliamo di una legge che non è ancora fruibile e su cui ancora si può intervenire – ha spiegato – Intanto abbiamo la proroga al 2026 delle agevolazioni fiscali contributive, uno stanziamento di 2,85 milioni, sempre per il cratere 2009. Poi abbiamo la proroga al 31 dicembre del 2026 dell’assistenza tecnica per i fondi complementari Pnrr che sono preziosi per quanto riguarda una ricostruzione parallela, quella economico-sociale dei nostri territori”.
“Chiaramente misure diverse per quanto riguarda il Centro d’Italia – ha aggiunto – in primis la proroga della gestione straordinaria, e quindi al 31 dicembre del 2026, vista la situazione emergenziale, così come l’ulteriore personale Usr, fondo per i comuni per i canoni di attività economiche, per la gestione dei rifiuti, proroghe per il contributo del disagio abitativo, piattaforme di commissione Sisma e supporto tecnico-amministrativo anche qui per i fondi Pnrr, e ancora nuovi contributi per il disagio abitativo”.
SISMA 2009: LIRIS, “IN MANOVRA PER RICOSTRUZIONE PUBBLICA 100 MILIONI IN PIU’ PER 2026 E 2027”L'AQUILA - "Per la ricostruzione pubblica nel cratere 2009 è previsto il rifinanziamento del fondo - 100 milioni nel 2026 e 100 milioni nel 2027 - ci...









