L’AQUILA – Il Comune dell’Aquila, dopo una sentenza di Corte di Appello, deve devolvere quasi 120 mila euro a causa di un esproprio di un terreno per realizzare un insediamento del Progetto case realizzato dopo il sisma del 2009 per fornire abitazioni provvisorie ai terremotati rimasti senza dimora. I titolari
Terremoto e Ricostruzione
TORNIMPARTE: POLEMICHE SU RICOSTRUZIONE, SINDACO, “NUMERI PARLANO CHIARO, DA 8 PRATICHE A 41!
5 Ottobre 2025 15:23
Nel corso della seduta del Consiglio Comunale, il Sindaco di Tornimparte, in provincia dell’Aquila ha risposto all’interrogazione presentata il 18 agosto dai consiglieri di minoranza sullo stato della ricostruzione post-sisma. “È sempre un piacere – ha dichiarato il Sindaco – quando il dibattito politico si accende intorno a temi concreti.
SUPERBONUS CRATERE: INGEGNERI SCRIVONO A MELONI, “VERSO BLOCCO CANTIERI, DECRETO URGENTE”
29 Settembre 2025 18:01
L’AQUILA – Un’azione istituzionale “sempre fuori tempo massimo” che oltre a creare “angoscia costante dell’incertezza” tra “provvedimenti adottati all’ultimo minuto”, prospetta “un unico scenario immaginabile, in caso di mancate celeri soluzioni: il blocco dei cantieri con la certezza di contenziosi tra proprietari, imprese e tecnici”. È un duro richiamo alla
HOTEL DUCA DEGLI ABRUZZI: PARTE RICOSTRUZIONE, A 16 ANNI SISMA, “GREEN E PIU’ VICINO AL CENTRO”
28 Settembre 2025 16:53
L’AQUILA – All’Aquila e non solo, viene ancora ricordato come una delle più gettonate strutture ricettive, con la sua sala conferenze teatro di convegni di ogni genere e di riunioni politiche ed istituzionali, come pure per il suo elegante ristorante panoramico Il Tetto. A oltre 16 anni dal sisma che
L’AQUILA: RICOSTRUZIONE LUMACA NEL MAXICONDOMINIO, GIUDICE ORDINA A IMPRESE DI LASCIARE CANTIERE
27 Settembre 2025 09:02
L’AQUILA – A causa dei ritardi nei lavori, il giudice del tribunale civile dell’Aquila, Giovanni Spagnoli, ha ordinato al consorzio di imprese (in Ati) Rennova e Todima di lasciare il cantiere del “supercondominio Martella” in via XX Settembre, in centro storico, dove sono in corso opere per la ricostruzione post
STREET SCIENCE: USRA E USRC PORTANO ALL’AQUILA I PROGETTI DI RICOSTRUZIONE E SVILUPPO
26 Settembre 2025 17:38
L’AQUILA – Per la prima volta gli Uffici Speciali per la Ricostruzione dell’Aquila (USRA) e dei Comuni del Cratere (USRC) hanno partecipato allo Street Science, la manifestazione di divulgazione scientifica dell’Università dell’Aquila, giunta alla decima edizione e ospitata al Parco del Castello. Gli Uffici – si legge in una nota
LASCIA L’AQUILA LA GIUDICE DELLA SENTENZA CHOC: ATTRIBUI’ CONCORSO DI COLPA A 24 VITTIME DEL CROLLO
26 Settembre 2025 08:59
L’AQUILA – Aveva suscitato grande clamore mediatico e forti proteste anche a livello nazionale il magistrato del tribunale civile dell’Aquila, Monica Croci, che firmò la cosiddetta “sentenza choc”, ovvero il verdetto di primo grado dell’ottobre del 2022 con il quale si attribuiva alle 24 vittime del crollo di via Campo
RESTART 2: ANCORA NIENTE ACCORDO, 83 MLN FERMI.
INCERTA RIPARTIZIONE 60-40 L’AQUILA-CRATERE
24 Settembre 2025 20:10
SISMA CENTRO ITALIA: VALORIZZAZIONE PATRIMONIO CULTURALE, SIGLATO ACCORDO CON MINISTRO GIULI E ALES
24 Settembre 2025 19:07
ASCOLI PICENO – “Un nuovo Protocollo d’intesa apre la strada a una stagione di collaborazione, per rilanciare il patrimonio culturale delle aree colpite dal terremoto attraverso l’Art bonus ma anche con altre azioni di tutela e sostegno del patrimonio culturale”. È questo il contenuto e l’obiettivo dell’accordo siglato oggi ad
RICOSTRUZIONE: DELEGAZIONE GIAPPONESE ALL’AQUILA. USRC-USRA, “NUOVO CAPITOLO SCAMBIO INTERNAZIONALE”
18 Settembre 2025 18:31
L’AQUILA – “Il modello L’Aquila continua ad attirare l’attenzione internazionale, e in particolare quella dei colleghi giapponesi. Il Comune dell’Aquila insieme agli Uffici Speciali per la Ricostruzione (USRA e USRC) hanno accolto, infatti, oggi, presso la sede dell’USRA, una nuova delegazione della Commissione Parlamentare giapponese in materia di ricostruzione, con
TRA LE MACERIE DEL SISMA: UN CAMMINO CHE DIVENTA FUMETTO, L’ESPERIENZA DI VALERIO BARCHI
18 Settembre 2025 18:09
L’AQUILA – Case puntellate, bar riaperti tra mille difficoltà, vallate che si spalancano dopo salite verticali, piazze svuotate dal silenzio. Per 14 giorni e 257 chilometri il fumettista romano Valerio Barchi ha camminato lungo il ‘Cammino nelle Terre Mutate’, il tracciato che attraversa i paesi e le città devastate dal
RICOSTRUZIONE: CASTELLI, “GRAZIE A FITTO, UE SOSTIENE IMPEGNI PER RENDERE ATTRATTIVI TERRITORI”
17 Settembre 2025 16:45
ROMA – “Il vicepresidente della Commissione Europea Raffaele Fitto ha annunciato che la Commissione intende elaborare una strategia sul diritto di ogni europeo di vivere e prosperare nel luogo che chiama casa. Per l’Appennino centrale si tratta di un impegno di estrema importanza, i nostri sforzi per creare le migliori
SISMA CENTRO ITALIA: CASTELLI CONSEGNA A MATTARELLA RAPPORTO RICOSTRUZIONE, “CAMBIO DI PASSO”
12 Settembre 2025 15:15
ROMA – Il “Rapporto 2025 sulla Ricostruzione sisma 2016” è stato consegnato oggi al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, dal commissario straordinario per la ricostruzione e la riparazione Guido Castelli. “Come nelle precedenti occasioni, ho potuto constatare l’attenzione autentica e non rituale che il Capo dello Stato riserva da sempre
EXPO OSAKA: USRA E USRC PRESENTANO SOLUZIONI INNOVATIVE IN RICOSTRUZIONE POST SISMA 2009
10 Settembre 2025 13:18
OSAKA – Su invito dell’Università dell’Aquila, gli Uffici Speciali per la Ricostruzione dell’Aquila (Usra) e dei Comuni del Cratere (Usrc) hanno preso parte all’Expo 2025 di Osaka, in occasione del workshop internazionale “Tecnologie per la Gestione Urbana”. L’appuntamento si è svolto nell’ambito della giornata dedicata alle Case delle Tecnologie Emergenti
NAVELLI: UNA MOSTRA FOTOGRAFICA PER RACCONTARE LA RINASCITA DEL TERRITORIO DOPO IL SISMA DEL 2009
9 Settembre 2025 12:33
NAVELLI – Raccontare la rinascita del territorio, dopo il pesante colpo inferto dal sisma del 2009, attraverso immagini e video. Questo il senso della mostra itinerante: “Earthquakes of Abruzzo (IT) from 2009 Until Today”. L’iniziativa organizzata dalla Regione Abruzzo in collaborazione con gli Uffici Speciali per la Ricostruzione, USRA e
SISMA: USRA, IN 2 ANNI FINE RICOSTRUZIONE PRIVATA. AUMENTO CONTRIBUTO, BIANCHI (USRC), “NO COMMENT”
9 Settembre 2025 09:31
L’AQUILA – “Il decreto congiunto firmato da Usra e Usrc sull’aumento fino al 20% delle pratiche di ricostruzione privata che non hanno un contributo definitivo, era davvero molto atteso, credo possa ridare slancio alla consegna dei progetti in ritardo proprio per la confusione che sia era creata per lo stop
RICOSTRUZIONE POST-SISMA: DOCENTI FRANCESI E FEDERICO II OSPITI DI SANT’EUSANIO FORCONESE E USRC
6 Settembre 2025 08:20
L’AQUILA – Condividere a livello internazionale le buone pratiche messe in campo in questi anni nella ricostruzione a seguito dei terremoti del 2009 e del 2016, dal punto di vista tecnico, del recupero del patrimonio storico architettonico, della governance, della ricostituzione del tessuto sociale e del rilancio economico. Questo l’obiettivo
RICOSTRUZIONE: OK A INTERVENTO MIGLIORAMENTO SISMICO CHIESA SAN LORENZO MARTIRE A TERAMO
29 Agosto 2025 15:28
TERAMO – La Conferenza permanente ha approvato l’intervento di miglioramento sismico della chiesa di San Lorenzo Martire, in località Colleminuccio, a Teramo. Ad annunciarlo, in una nota, il commissario alla Ricostruzione Sisma 2016, Guido Castelli, che dichiara: “Riportare alla luce questi antichi splendori è un impegno che portiamo avanti con
RICOSTRUZIONE 2009: ONLINE AVVISI PER INCREMENTI STRAORDINARI SUPER BONUS
29 Agosto 2025 13:15
L’AQUILA – Sono online, dalla giornata di ieri, gli avvisi che regolano l’attuazione del Decreto congiunto degli uffici speciali della ricostruzione 2009, Usra e Usrc, che prevedono la concessione di incrementi straordinari ai contributi per la ricostruzione privata sisma 2009, corredati dai relativi modelli di domanda in fac-simile. Il provvedimento,
FONDI POST SISMA L’AQUILA NON DOVUTI: RESTITUISCE 221MILA EURO E SI RIPRENDE CASA INAGIBILE
28 Agosto 2025 08:27
L’AQUILA – La Giunta comunale dell’Aquila ha autorizzato la transazione tra l’Ente e una residente in relazione a una vicenda inerente la normativa sulle “case equivalenti” del post terremoto: la sostanza è che la donna ha restituito il contributo di 221mila euro che le era stato concesso per avere una