TORNARECCIO – Saranno premiati domani, 28 settembre, nell’ambito della diciannovesima edizione di Tornareccio Regina di Miele, i migliori mieli abruzzesi con il concorso nazionale “Tre Gocce d’Oro–Grandi Mieli d’Italia”, sezione Grandi Mieli d’Abruzzo.
La premiazione si terrà nel cuore del centro storico, in piazza Ape Regina alle 10,00, nel corso del dibattito “Apicultura una lunga storia da raccontare. I cambiamenti climatici e le dinamiche della flora” con la partecipazione di: Nicola Iannone, sindaco di Tornareccio (Chieti); Luigi Iacovanelli, presidente dell’ associazione Apicoltori professionisti d’Abruzzo; Gianfranco Termini, presidente dell’Osservatorio nazionale del miele ; il senatore Etelwardo Sigismondi; l’onorevole Alberto Bagnai; il sottosegretario di Stato all’Agricoltura Luigi D’Eramo; Nicola Campitelli, presidente della Commissione agricoltura della Regione Abruzzo; Daniele D’Amario sottosegretario della giunta regionale con delega al Turismo; il presidente della Provincia di Chieti, Francesco Menna; il naturalista e botanico Aurelio Manzi; Rebecca Virtù, direttivo regionale Legambiente; Donatella Pavone, direttore regionale di Legambiente; gli apicoltori Emilio Iacovanelli e Vincenzo Menna; Andrea Albano Sciarretta, presidente dell’Associazione Progetto Noemi; Lucio Zazzara, commissario Straordinario del Parco Nazionale della Maiella.
Il talk di domani sarà anche l’occasione per presentare ufficialmente il Gemellaggio con il comune di Saint-Nicolas con la partecipazione della sindaca Valerie Maes e di sottolineare il legame tra i due paesi, nato per rendere viva la memoria di moltissimi tornarecciani impiegati nella miniera della città belga.
TORNARECCIO: DOMANI LA PREMIAZIONE DEI MIGLIORI MIELI ABRUZZESITORNARECCIO - Saranno premiati domani, 28 settembre, nell'ambito della diciannovesima edizione di Tornareccio Regina di Miele, i migliori mieli abru...









