L’AQUILA – “Abbiamo riservato il premio a due donne che dimostrano di avere coraggio ogni giorno. A volte si ha paura di denunciare violenze e soprusi ma queste due testimonianze ci raccontano di quanto sia importante trovare il coraggio e la forza di lottare per la libertà e la giustizia”.
Video
ABRUZZO GREEN ACADEMY-ITSEE L’AQUILA: AL VIA PRE-ISCRIZIONI CORSI GRATUITI SCUOLA ALTA TECNOLOGIA
21 Giugno 2024 10:55
L’AQUILA – L’Abruzzo Green Academy dà il via alle pre-iscrizioni agli innovativi corsi, completamente gratuiti, della scuola speciale di Alta tecnologia dell’ITS “Efficienza energetica” dell’Aquila, con importanti novità in materia di Transizione energetica e sostenibilità ambientale, per la formazione di tecnici in grado di trovare lavoro nel 100% dei casi
VALORE DEL DONO E PROGRESSI TRAPIANTI CORNEA, BANCA DEGLI OCCHI PROTAGONISTA IN CONVEGNO SIBO
22 Maggio 2024 09:25
L’AQUILA – Il valore del “dono” e i grandi progressi chirurgici per i trapianti di cornea raggiunti nel corso degli anni anche grazie all’attività delle Banche degli Occhi, un momento di confronto e approfondimento che si è svolto in alcuni dei luoghi simbolo dell’Aquila, un’occasione per scoprire la storia, la
I LOVE ABRUZZO: ECCO IL CRISTALLO DI NEVE DEL MAESTRO ORAFO MONTALDI, “CELEBRATE NOSTRE BELLEZZE”
7 Febbraio 2024 19:12
OVINDOLI – “Una bellissima giornata in un luogo magico per presentare il nostro 33esimo simbolo, il cristallo di neve”. Grande partecipazione al rifugio Chalet anfiteatro Monte Magnolia di Ovindoli (L’Aquila) per la presentazione del nuovo simbolo ideato dal maestro orafo Giuliano Montaldi che ha deciso di arricchire la sua collezione
PSR ABRUZZO: IN 5 ANNI 571 MILIONI A IMPRESE AGRICOLE, DECOLLA MISURA PER I GIOVANI, TUTTI I NUMERI
25 Gennaio 2024 18:42
L’AQUILA – Per il programma di sviluppo rurale (Psr), sono stati erogati nel corso dell’ultimo quinquennio circa 571 milioni di euro, capaci di sviluppare investimenti per oltre un miliardo di euro. Sono stati circa 50mila gli interventi a favore delle aziende agricole. Solo nell’anno appena trascorso, sono stati messi in
“LA SANITA’ DEL FUTURO” CON NUOVA RETE OSPEDALIERA: “MODELLO ABRUZZO MIGLIORA QUALITA’ SERVIZI”
18 Gennaio 2024 17:32
L’AQUILA – “Le difficoltà più grandi all’esame del Ministero le abbiamo riscontrate nel superare l’iniziale incompatibilità tra architettura formale e sostanziale. Per noi era fondamentale arrivare a definire un piano che non avesse conseguenze sul territorio e così, pur rispettando le linee ministeriali, siamo riusciti a superare parametri e indicatori
MANUTENZIONE IMPIANTI TERMICI: CERTIFICAZIONE ESA IN PROVINCIA DELL’AQUILA, TUTTE LE INFORMAZIONI
16 Dicembre 2023 19:25
L’AQUILA – “Se possiedi un impianto termico ricordati di effettuare la certificazione. La certificazione va effettuata di norma ogni due anni per gli impianti domestici e ogni anno per impianti di potenza superiore a 35 kW. La nuova normativa prevede una scadenza specifica per ciascun impianto”. A ricordarlo è ESA
“VERTIGINI AL BIVACCO BAFILE”: IL VIDEO DELL’ESCURSIONE SUL GRAN SASSO DI UN 25ENNE DI LECCO
17 Novembre 2023 08:45
TERAMO – “Quando siamo arrivati nella piana di Campo Imperatore, con il massiccio del Gran Sasso sullo sfondo, ho pensato: ‘ma perché non sono stato qui prima d’ora?’ Pianori sconfinati, mandrie allo stato brado, cavalli, e un paesaggio unico”. Suonano così le parole di Michele Oggioni, 25enne di Lecco appassionato
PROVINCIA L’AQUILA STAZIONE APPALTANTE PER I COMUNI, OK IN CONSIGLIO A BOZZA DI CONVENZIONE
6 Ottobre 2023 16:16
L’AQUILA – La Provincia dell’Aquila è pronta a svolgere l’importante compito di stazione unica appaltante per conto dei piccoli comuni per i lavori che superano la soglia dei 500mila euro, e potendo mettere a disposizione le rodate professionalità di un ente di secondo livello che si occupa di viabilità ed
L’AQUILA: SALMA MESSINA DENARO PARTITA PER CASTELVETRANO, VIAGGIO DI 11 ORE. VIDEO
26 Settembre 2023 19:55
L’AQUILA – La salma di Matteo Messina Denaro è partita poco fa alla volta di Castelvetrano dall’ospedale dell’Aquila. Il carro funebre raggiungerà via terra Castelvetrano con la scorta del Gom. Un viaggio di oltre 11 ore che dovrebbe concludersi prima dell’alba. Matteo Messina Denaro ha vissuto gli ultimi giorni della
FESR REGIONE ABRUZZO: DE SANCTIS, “DOMANDE PER BANDI INNOVATIVI, FONDAMENTALE ASSISTENZA IMPRESE”
1 Settembre 2023 17:04
CHIETI – “Un rapporto e un dialogo diretto con le imprese è fondamentale per illustrare al meglio le opportunità offerte dai due bandi con aspetti molto innovativi, e che inaugurano la programmazione del Fesr, con ingenti risorse a disposizione per la capacità di investimento e ricerca del nostro tessuto produttivo”.
UNIVAQ: AMICI D’INFANZIA E LAUREATI INSIEME, TESI A QUATTRO MANI PER SERPETTI E AGRUSTI
23 Luglio 2023 08:41
L’AQUILA – Amici da piccolini, dopo essersi persi di vista, si sono incontrati di nuovo all’università dell’Aquila: da quel momento sono diventati inseparabili e la amicizia è diventata talmente profonda che hanno portato avanti il percorso di studi, insieme, fino alla laurea. Protagonisti di questa bella pagina di vita e
PREMIO DONNA 2023, GIUSTIZIA E LEGALITA’: LE STORIE DI FEDERICA ANGELI E TINA MONTINARO
9 Luglio 2023 09:06
L’AQUILA – Storie di giustizia e legalità, di lotta alla mafia e alla criminalità organizzata, esempi di coraggio e dignità per le future generazioni. Queste le ragioni del Premio Donna 2023, promosso dalla Onlus Antonio Padovani, alla giornalista Federica Angeli, cronista di giudiziaria e di nera del quotidiano “La Repubblica”,
“SALARIO MINIMO LEGALE E’ UNA TRAPPOLA PER I LAVORATORI”. LIDIA UNDIEMI, “C’E’ DI MEZZO IL MES”
5 Luglio 2023 08:53
L’AQUILA – “Il Meccanismo europeo di stabilità, ossia il Mes, è collegato all’idea europea di un salario minimo legale, che è una trappola per i lavoratori”. Ad affermarlo è Lidia Undiemi, dottore di ricerca in Diritto dell’economia all’Università di Palermo e consulente tecnico in materia di outsourcing e societarizzazioni, autrice,
A “NOOS” DI ALBERTO ANGELA LE “FIRME” AQUILANE SULLO STUDIO DELLE MUMMIE DI FARA IN SABINA, IL VIDEO
2 Luglio 2023 09:41
L’AQUILA – Un ottimo servizio video sulla bioantropologia delle mummie rinvenute nel Monastero delle Clarisse Eremite di Fara in Sabina, in provincia di Rieti, studiate dal gruppo di ricerca guidato, tra gli altri, dal professori Luca Ventura, paleopatologo ed anatomopatologo presso l’ospedale “San Salvatore” dell’Aquila, ha ulteriormente impreziosito la prima puntata
AL VIA “I CANTIERI DELL’ IMMAGINARIO”, BIONDI: “VI ASPETTIAMO A L’AQUILA”, IL VIDEO
1 Luglio 2023 11:13
L’AQUILA – “Parte una nuova edizione de i Cantieri dell’immaginario, un mese di eventi di caratura nazionale e internazionale. Quest’anno i Cantieri ritrovano la scalinata di San Bernardino e insieme ad altri luoghi simbolo ospiteranno questo cartellone di assoluta qualità. Vi aspettiamo all’Aquila”. Sono le parole del sindaco Pierluigi Biondi
L’AQUILA: SI ALZA SIPARIO SU “I CANTIERI DELL’IMMAGINARIO”, LUNEDI’ 3 LUGLIO IL CONCERTO DI RON
1 Luglio 2023 11:01
L’AQUILA – Si apre con il concerto di Ron e l’Ensemble Symphony Orchestra, il ricco cartellone di spettacoli de “I Cantieri dell’Immaginario”, la rassegna estiva del Comune dell’Aquila che prenderà il via lunedì 3 luglio e si concluderà il 5 agosto. Ron, pseudonimo di Rosalino Cellamare, uno dei più noti
PREMIO DONNA 2022: A L’AQUILA UN OMAGGIO A COMPETENZA, SOLIDARIETA’ E SETE DI GIUSTIZIA. IL VIDEO
20 Luglio 2022 17:06
L’AQUILA – Cinque donne, protagoniste nel loro lavoro da giornaliste, come Ilaria Mura e Barbara Schiavulli, o in dolorose battaglie giudiziarie Marina Conte e Anna Gaeta dopo gli omicidi assurdi, rispettivamente, del figlio e del marito. O come Alessia Natali, che dedica la vita a ritrovare le persone scomparse, tante anche
VOTO L’AQUILA, VITTORINI (FDI): “DAL CENTRO ALLE FRAZIONI CITTADINI CHIEDONO CONTINUITA'”
9 Giugno 2022 18:11
L’AQUILA – “Questa è la mia prima campagna elettorale e la sto affrontando con grande entusiasmo, portando avanti i valori che vorrei riproporre anche nel caso in cui venissi eletto: la tradizione, le mie radici e quindi l’attenzione alle frazioni”. Così, nel corso di un’intervista, Livio Vittorini, 38enne professionista del