L’AQUILA – L’Associazione Go Wine sbarca all’Aquila con una serata di degustazione in programma domani, martedì 15 maggio, presso l’Hotel Federico II (Via Strinella, 6).
Appuntamento alle 18.30 quando, grazie alla preziosa collaborazione della socia di Go Wine Vera Petruccelli, verranno proposti 20 grandi vini selezionati tra i Vini Top delle aziende presenti sulla guida “Cantine d’Italia 2012”, edita dalla nostra Associazione e che sarà presentata in questa occasione.
Interverrà alla serata anche il presidente della sede nazionale di Go Wine, Massimo Corrado: introdurrà al pubblico partecipante il progetto e la filosofia dell’associazione, con tutte le idee di cui si fa portavoce, e che al meglio si esprimono nel progetto della guida “Cantine d’Italia”.
Seguirà poi la degustazione dei vini “che valgono il viaggio”: storie territori e di produttori tutte da scoprire, per un ideale viaggio da nord a sud Italia.
L’auspicio è che la serata possa essere la prima di una serie di incontri firmati Go Wine in città: occasioni per conoscere nuovi territori, per incontrare uomini e donne del vino italiano, o semplicemente per parlare “di vino”.
Proprio in questa occasione ci sarà la possibilità di associarsi a Go Wine, condividendo così il progetto.
Ecco i vini in degustazione (da Nord a Sud):
Barolo Bricco Fiasco 2005 – Azelia, Barbera d’Asti Superiore Litina 2007 – Cascina Castlèt, Lugana Hamsa 2010 – Cascina Le Preseglie, Amarone della Valpolicella Calcarole 2006 – Guerrieri Rizzardi, Brut Metodo Classico Rosé 2005 – Bellenda, Colli Euganei Cabernet Sauvignon Ireneo 2007 – Emo Capodilista, La Montecchia, Collio Pinot Bianco Riserva 2010 – Russiz Superiore, Colli Piacentini Malvasia Sorriso del Cielo 2011 – La Tosa, Lambrusco di Modena Opera 02 – Ca’ Montanari, Brunello di Montalcino 2004 – SassodiSole, Chianti Classico 2006 – Castellare di Castellina, Chianti Rùfina Riserva del Don 2006 – Colognole, Vernaccia di San Gimignano Riserva 2008 – Mormoraia, Conero Riserva Dorico 2009 – Moroder, Montepulciano d’Abruzzo Villa Gemma 2010 – Masciarelli, Sannio Aglianico Grifo di Rocca 2007 – Mustilli, Moscato di Trani Kaloro 2008 – Rivera, Salice Salentino Riserva Donna Lisa 2006 – Leone de Castris, Nero d’Avola Nerobufaleffj 2006 – Gulfi, Cannonau di Sardegna Sonazzos 2008 – Gostolai
Il costo della degustazione sarà di 15 euro.
L’ingresso sarà gratuito per coloro che decideranno di associarsi a Go Wine per l’anno 2012 direttamente al banco accredito della serata (prima di accedere al banco d’assaggio).
L’organizzazione consiglia di confermare la presenza alla serata e il numero degli eventuali accompagnatori a Vera Petruccelli (tel. 339 7524450 e-mail vera.petruccelli@alice.it) o a Go Wine (Ufficio Soci – tel. 0173 364631 e-mail ufficio.soci@gowinet.it) entro le ore 12 di martedì 15 maggio.
- VINO: L’AQUILA, SCOCCA L’ORA DI GO WINE, VIA CON UNA DEGUSTAZIONE
L'AQUILA - L'Associazione Go Wine sbarca all’Aquila con una serata di degustazione in programma domani, martedì 15 maggio, presso l&rs...









