TERAMO – Sulla perimetrazione in centro storico decisa dal prefetto, Eugenio Soldà, d’intesa con il primo cittadino, Maurizio Brucchi, Robert Verrocchio della segreteria provinciale del Pd ha scritto una lettera aperta che pubblichiamo.
IL TESTO DELLA LETTERA AL PREFETTO
Ill. mo Sig. Prefetto, da quando S.E., d’intesa con il Sindaco di Teramo, ha voluto creare una “zona rossa permanente” che comprende l’intero centro storico cittadino ed in cui si vieta, di fatto, la libertà di manifestazione, il Partito Democratico ha lasciato trascorrere un po’ di tempo per riflettere meglio sul provvedimento prefettizio, soprattutto in un’ottica di collaborazione e di comprensione per le ragioni di S.E.
La nostra analisi, seppur condotta con lo spirito di cui sopra, ci ha portato comunque a dover necessariamente stigmatizzare il divieto di organizzare tutte le manifestazioni pubbliche “dirette a richiamare l’attenzione su particolari problematiche o a rappresentare alle Istituzioni ed all’opinione pubblica dissensi e proteste”.
Questo, in altri termini, vuol dire che nessuno – nella zona rossa – potrà rappresentare problematiche o pensieri non conformi alle attuali maggioranze politiche e amministrative.
Ma la “zona rossa” è storicamente, per Teramo, l’agorà, il luogo della democrazia, il centro economico e politico della città e, dunque, manifestare in zone periferiche toglie ogni significato simbolico all’eventuale protesta civile.
Il PD, pur contrario ad ogni forma di violenza, non può accettare una limitazione così forte ai princìpi costituzionali che garantiscono, in Italia, l’espressione democratica.
Pur comprendendo la ratio del decreto che Lei ha sottoscritto, teso a placare il clima di paura, il Partito Democratico di Teramo ritiene che il “far di tutta l’erba un fascio” non sia il rimedio migliore da assumere.
Il PD, per questa ragione, si appella a Sua Eccellenza il Prefetto, affinché venga rimodulato il decreto in oggetto per tutelare le libertà previste dagli art. 17 e 21 della nostra Costituzione, considerando che tutte le manifestazioni pacifiche, che si sono svolte da sempre in città, sono state e continuano ad essere uno dei migliori strumenti del confronto democratico.
In definitiva pur convenendo con quanto previsto dalla direttiva del Ministero dell’Interno datata 23 gennaio 2009 che affida al Questore il potere discrezionale di autorizzare o meno, di volta in volta, manifestazioni che possono incidere negativamente sull’ordine pubblico, non crediamo necessaria nella nostra piccola realtà l’istituzione addirittura di una “zona rossa permanente”.
- TERAMO: ZONA ROSSA IN CENTRO, IL PD SCRIVE AL PREFETTO
TERAMO - Sulla perimetrazione in centro storico decisa dal prefetto, Eugenio Soldà, d'intesa con il primo cittadino,
Ti potrebbe interessare:
ARTICOLI PIÙ VISTI:
DISCARICA MONTESILVANO: MARSILIO, “STUPITO DA INCHIESTA, FIDUCIA IN MAGISTRATURA E AMMINISTRAZIONE” 6 Novembre 2025 PESCARA – "Sono stupito e sorpreso da questa inchiesta e mi dispiace apprendere che il…
L’AQUILA: NUOVO ASSEMBRAMENTO DI MIGRANTI DAVANTI ALLA PREFETTURA, SI STUDIANO SOLUZIONI 6 Novembre 2025 L’AQUILA- Un gruppo di migranti richiedenti asilo, una trentina di persone, si è accampato oggi…
“STOP AI CIBI ULTRA-FORMULATI IN SCUOLE E OSPEDALI”: RISOLUZIONE FDI ABRUZZO 6 Novembre 2025 L'AQUILA - "Abbiamo depositato una risoluzione che impegna la Giunta regionale a vietare la vendita…
PESCARA: CONCERTI NEI CIMITERI “PER RICORDARE CHI NON C’E’ PIU'” 6 Novembre 2025 PESCARA - Due appuntamenti con la musica nei cimiteri della città, per ricordare chi non…
ABUSI SU 12ENNE: RIESAME RIGETTA REVOCA ARRESTI PER MINORENNI, RESTANO IN CARCERE 6 Novembre 2025 L'AQUILA - Il Tribunale del Riesame dell'Aquila ha rigettato la richiesta di revoca degli arresti…
SESSIONE EUROPEA: DA COMMISSIONI ATTI DI INDIRIZZO SU AGRICOLTURA, RESILIENZA IDRICA, DONNE E DIFESA 6 Novembre 2025 L'AQUILA- La Quarta Commissione consiliare per le "Politiche europee, Internazionali, i Programmi della Commissione europea…
SCUOLA PIZZOLI: “TAR DA’ RAGIONE AD ANCE, IMPORTO GARA INADEGUATO, RISPETTARE CODICE APPALTI” 6 Novembre 2025 L'AQUILA - "L’attesa sentenza del Tar sul caso del bando di gara per la costruzione…
PAC: LEGA, “IN COMMISSIONE CONGIUNTA ACCOLTE PROPOSTE A TUTELA DELL’AGRICOLTURA” 6 Novembre 2025 L'AQUILA - "Esprimiamo grande soddisfazione per l'inserimento, nel documento approvato oggi all'unanimità durante la seduta…
PARTO PODALICO NATURALE: ALL’OSPEDALE DI PESCARA E’ POSSIBILE 6 Novembre 2025 PESCARA - L'esperienza dell'Ospedale di Pescara nel parto podalico naturale è stata recentemente raccontata dalla società…
L’AQUILA: A PAGANICA OPERATIVO JUMP, CENTRO AGGREGATIVO ED EDUCATIVO PER I GIOVANI 6 Novembre 2025 L'AQUILA - Dal 3 novembre è attivo nella frazione aquilana di Paganica "Jump", uno spazio…