L’AQUILA – “Il 2012 è l’anno di snodo per il superamento della fase emergenziale e la partenza della ricostruzione vera e propria nel capoluogo abruzzese e nei Comuni del cratere”.
È quanto emerso in maniera condivisa da più fonti al Tavolo degli Enti, presieduto dal vice commissario per la ricostruzione, Antonio Cicchetti, che si è riunito oggi presso la Struttura per la gestione dell’emergenza.
Si tratta della prima riunione dell’anno per l’organismo collegiale, orfano del suo esponente di spicco Gianni Letta che più volte ha sbrogliato matasse ingarbugliate.
Tre i punti all’ordine del giorno: lo stato dell’arte sulla ricostruzione; la presentazione delle relazioni sulle attività svolte da Ater, Erp, Anas, Ferrovie dello Stato e dalla filiera Fintecna-Cineas-Reluis; lo stato di attuazione delle ultime ordinanze della presidenza del Consiglio dei ministri.
Hanno partecipato il sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, il presidente della Provincia, Antonio Del Corvo, il provveditore alle Opere pubbliche, Giancarlo Santariga, il soggetto attuatore per la rimozione delle macerie, Giuseppe Romano, il coordinatore della Sge, Roberto Petullà, i rappresentanti dei Comuni, del Mibac e della struttura del vice commissario per la tutela dei beni culturali, Luciano Marchetti.
Il verbale della seduta sarà pubblicato nei prossimi giorni sul sito web www.commissarioperlaricostruzione.it
- RICOSTRUZIONE: PRIMO TAVOLO SENZA LETTA, ”2012 E’ L’ANNO-CHIAVE”
L'AQUILA - "Il 2012 è l’anno di snodo per il superamento della fase emergenziale e la partenza della ricostruzione vera e propria nel ...









