AL VIA “L’AQUILA CITTA’ DI MONTAGNA”: IN PIAZZA DUOMO CULTURA, NATURA E SPORT

24 Ottobre 2025 00:06

L'Aquila - AbruzzoWeb Turismo, Cultura, Gallerie Fotografiche

L’AQUILA – Al via la seconda edizione di “L’Aquila Città di Montagna 2025 – Tra Cime e Mondi”: il capoluogo regionale protagonista di un grande evento dedicato all’identità montana, tra cultura, natura e sport.

Con l’esibizione delle corali “Gran Sasso D’inCANTO”, che hanno accompagnato l’apertura con un momento musicale di grande suggestione, si è inaugurata oggi, all’Auditorium del Parco, la seconda edizione della manifestazione promossa e interamente sostenuta dal Comune dell’Aquila, pensata per valorizzare l’identità montana della città e del suo territorio.





“L’evento ha l’ambizione di mettere in dialogo cultura, natura, sport e comunità e rappresenta uno degli appuntamenti cardine nel percorso verso il 2026, anno in cui L’Aquila sarà Capitale Italiana della Cultura”, si legge in una nota.

L’apertura, con il Comitato Organizzatore, è stata salutata dal sindaco Pierluigi Biondi: “L’Aquila Città di Montagna rappresenta, ormai, una delle manifestazioni simbolo della nostra identità. Il Gran Sasso è una risorsa straordinaria – economica, ambientale, ma anche e soprattutto culturale – che definisce il carattere del nostro territorio e il modo in cui viviamo la comunità. Parlare di montagna significa parlare di radici, paesaggi e persone, di un patrimonio che unisce tradizione e innovazione, natura e cultura”.

“In vista del 2026, quando L’Aquila sarà Capitale italiana della cultura – ha aggiunto -, questa iniziativa assume un significato ancora più profondo. Attraverso momenti di confronto, esperienze, racconti e prodotti del nostro territorio, vogliamo restituire a cittadini e visitatori l’immagine di una città che cresce insieme alle sue vette, consapevole che la cultura della montagna è parte viva della cultura dell’Aquila. Ringrazio il Comitato Organizzatore e quanti hanno lavorato al progetto”.

A portare i saluti istituzionali della Regione è stato l’assessore allo Sport, Mario Quaglieri, che ha sottolineato “l’importanza dell’iniziativa per la valorizzazione dell’Abruzzo e del suo patrimonio naturale e umano”. La cerimonia è stata moderata dalla giornalista Daniela Rosone.





Il Comitato Organizzatore, nominato dal sindaco Biondi, è composto da: Luigi Faccia, presidente e consigliere comunale con delega alla Montagna, l’assessore comunale al Turismo Ersilia Lancia, vice, il consigliere comunale presidente della Commissione Bilancio Livio Vittorini, coordinatore. Gli altri componenti del Comitato sono: Agostino Cittadini, Giorgio Fioravanti, Mauro Marini, Antonio Massena, Stefano Palumbo, Fausto Tatone, Alessandro Tomassoni.

“Un evento che unisce territori, persone e visioni ‘L’Aquila Città di Montagna’ propone un fitto programma di attività, esperienze e incontri dedicati a cittadini, famiglie, appassionati e visitatori, con l’obiettivo di promuovere sostenibilità, turismo responsabile, educazione alla montagna e innovazione”.

A partire da domani mattina, Piazza Duomo sarà il cuore pulsante della manifestazione, con attività esperienziali, laboratori, talk e iniziative aperte a tutti.

Il programma completo con date, orari e luoghi è disponibile al link: https://aqcm.it/programma/

Commenti da Facebook

RIPRODUZIONE RISERVATA
Download in PDF©
  1. AL VIA “L’AQUILA CITTA’ DI MONTAGNA”: IN PIAZZA DUOMO CULTURA, NATURA E SPORT
    L'AQUILA - Al via la seconda edizione di “L’Aquila Città di Montagna 2025 - Tra Cime e Mondi”: il capoluogo regionale protagonista di un grande...


Ti potrebbe interessare:

ARTICOLI PIÙ VISTI: