ASP PESCARA: DEBITI E DIPENDENTI SENZA STIPENDIO, UGL, “SUBITO INCONTRO CON ASSESSORE SANTANGELO”

16 Ottobre 2025 13:40

Pescara - Lavoro

PESCARA  – “Debiti per oltre due milioni di euro, conti correnti pignorati dalle ditte creditrici, e le uniche quattro dipendenti a tempo indeterminato senza stipendio da mesi”.

È la fotografia della Asp, Azienda servizi alla persona di Pescara, scattata dal sindacato Ugl  Pescara-Chieti, per voce di Gianna De Amicis membro del direttivo e consigliere nazionale del segretario provinciale Enti Locali Luciano Troiano.

LA NOTA 





“L’ente – hanno spiegato i due rappresentanti sindacali UGL – è commissariato da oltre due anni, affidato a un esponente nominato in quota Fratelli d’Italia, che, con la sua governance, a fronte della crisi finanziaria della struttura ha pensato di adottare quale misura risolutiva l’esternalizzazione dei servizi, come la gestione delle scuole e degli asili.

Sulla procedura ci sarebbe anche il via libera dell’assessore regionale alle politiche sociali Roberto Santangelo.

Fin qui tutto normale, legittimo, o quasi: peccato infatti che, nel progetto di esternalizzazione, si è pensato di coinvolgere anche le uniche 4 pubbliche dipendenti della Asp stessa, vincitrici di un pubblico concorso oltre dieci anni fa, qualifica maestra, e alle quali è stato comunicato di dover passare alle dipendenze della cooperativa aggiudicatrice dei servizi, rinunciando volontariamente al posto pubblico, e qui iniziano i problemi.

Peraltro anche le procedure di aggiudicazione dei servizi ha fin qui conosciuto un iter travagliato: la prima cooperativa che aveva vinto la gara della Asp si è ritirata, così come la seconda per arrivare ad affidare il servizio alla terza classificata. Caso strano, la seconda e la terza ditta in gara hanno entrambe la sede presso uno stesso studio di commercialisti di Napoli.





Probabilmente una coincidenza, ma l’affidataria risulta non avere i requisiti richiesti proprio dal bando di gara della Asp, ovvero volume di fatturato, attività e personale nell’ultimo triennio e si pone, quindi, un primo problema: la UGL chiede come sia stato possibile procedere all’affidamento senza neanche la verifica del possesso dei requisiti previsti nel bando.

Non basta – hanno proseguito De Amicis e Troiano -: nel frattempo la terza classificata, con l’affidamento provvisorio, ha iniziato a svolgere il servizio scolastico, senza che fosse stata appunto effettuata la verifica dei requisiti, incassando le rette dalle famiglie, proponendo, al contempo, la cessione del contratto a tempo indeterminato delle quattro dipendenti della Asp alla cooperativa per la sola durata del servizio, tre anni, e senza nulla dire su cosa accadrà una volta scaduto l’affidamento visto che nel bando di gara non è previsto il ritorno delle quattro maestre alla Asp. Di fatto, secondo il sindacato UGL, tale procedura sembra quasi un’éscamotage dell’Azienda per sgravarsi del peso finanziario-stipendiale delle quattro dipendenti e poter dire di aver messo al sicuro l’ente, nel silenzio, purtroppo, delle Istituzioni, mentre l’assessore regionale Santangelo non ha neanche risposto alle richieste d’incontro dei sindacati e delle lavoratrici.

Ovviamente – hanno aggiunto i due sindacalisti – la UGL, dopo un primo incontro con i vertici della Asp, crede che vada bloccata l’intera procedura, soprattutto a tutela delle quattro lavoratrici, il cui posto di lavoro è oggi oggettivamente a rischio. Riteniamo che chiedere, o imporre, a 4 dipendenti pubblici a tempo indeterminato di rinunciare al proprio posto di lavoro per divenire dipendenti di una Cooperativa sia non solo assurdo, ma quasi comico.

Il sindacato UGL invita dunque l’assessore regionale ad aprire un tavolo di confronto per affrontare con serenità e lucidità il problema della Asp di Pescara e delle altre cinque Asp regionali che versano in condizioni ugualmente critiche, con Consigli d’amministrazione scaduti da due anni e mai rinnovati, consentendo una gestione ufficiosa e arbitraria degli stessi, ed evidentemente, a fronte di un ulteriore silenzio istituzionale,  valuteremo l’interessamento sulla vicenda di altri Organismi  a tutela dell’ente e dei lavoratori stessi”.

Commenti da Facebook

RIPRODUZIONE RISERVATA
Download in PDF©
  1. ASP PESCARA: DEBITI E DIPENDENTI SENZA STIPENDIO, UGL, “SUBITO INCONTRO CON ASSESSORE SANTANGELO”
    PESCARA  - “Debiti per oltre due milioni di euro, conti correnti pignorati dalle ditte creditrici, e le uniche quattro dipendenti a tempo indetermi...


Ti potrebbe interessare:

ARTICOLI PIÙ VISTI: