L’AQUILA – “L’investimento di Renexia deve essere realizzato nella nostra regione, senza che logiche di campanilismo territoriale ne compromettano le migliori prospettive. Questa è un’occasione strategica che l’Abruzzo non può permettersi di perdere”.
Così il Partito Socialista dell’Abruzzo, in una nota, sulla vicenda della realizzazione della fabbrica di turbine eoliche in regione in attuazione di un progetto di Renexia, Spa del gruppo industriale abruzzese Toto, che prevede la creazione di 1.300 posti di lavori.
Sull’iniziativa sono divampate polemiche sulla localizzazione tra Ortona e Vasto che oltre al presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, di FdI, ha provocato la reazione del direttore generale di Renexia, Riccardo Toto, il quale ha sottolineato che la localizzazione dipende da fattori tecnici ed industriali.
Il Partito Socialista Regionale dell’Abruzzo, “è pronto a collaborare con chiunque intenda seriamente valorizzare questa opportunità. Il nostro fine è uno solo: che l’Abruzzo diventi protagonista nella transizione energetica e nel processo di sviluppo sostenibile, non spettatore”.
“Questi posti rappresentano un volano formidabile per il rilancio dell’economia regionale: contribuiranno a dare occupazione, stimolare l’indotto, generare filiere tecnologiche legate alle energie rinnovabili – si legge ancora nella nota -. Il nostro impegno è che tutti – istituzioni regionali, enti locali, forze politiche – facciano il massimo sforzo per mettere gli investitori in condizione di scegliere il sito più adatto, non imporglielo con vincoli politici o rivendicazioni territoriali pretestuose”.
“Riteniamo, inoltre, che l’Abruzzo offra già molte aree dismesse, abbandonate o sottoutilizzate, che possono essere riqualificate e restituite a nuova vita produttiva. Non è necessario – né opportuno – consumare altro suolo, quando esistono spazi che possono accogliere questo tipo di investimento in modo sostenibile e responsabile”.
Secondo la forza politica, “in questo modo si conseguirebbero obiettivi molteplici: realizzazione dell’investimento sul nostro territorio; riqualificazione e bonifica di siti abbandonati; una operazione di salvaguardia ambientale e recupero del territorio;
attivazione di un effetto moltiplicatore per l’economia locale”.
FABBRICA RENEXIA IN ABRUZZO: PSI, “OCCASIONE STRATEGICA, NO A CAMPANILISMI DANNOSI”L'AQUILA - "L’investimento di Renexia deve essere realizzato nella nostra regione, senza che logiche di campanilismo territoriale ne compromettano l...









