STRADA PARCO: DA OGGI OPERATIVO FILOBUS LA VERDE
CHE COLLEGA PESCARA E MONTESILVANO

11 Settembre 2025 09:15

PESCARA – A partire da oggi, il filobus ‘La Verde’ di Tua, che collega Pescara e Montesilvano lungo la Strada Parco, è operativo. A rallentare l’attivazione i ricorsi dei comitati dei residenti, contrari all’opera, in una vicenda che si è trascinata per trent’anni. “Il passaggio dei filobus sulla Strada Parco

PESCARA: ECCO IL NUOVO PALAZZETTO “BRUNO PACE” IN VIA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA

10 Settembre 2025 17:56

PESCARA – “Un nuovo palazzetto che nasce dalla riqualificazione dell’ex bocciodromo di Zanni e rappresenta un’infrastruttura moderna, sostenibile e accessibile, destinata a diventare punto di riferimento per lo sport e la socialità del quartiere e dell’intera città”. Si è svolta questa mattina a Pescara la cerimonia di inaugurazione e intitolazione

ESTATICA 2025: “BOOM PRESENZE PER CARTELLONE EVENTI DEL MARINA DI PESCARA”

9 Settembre 2025 13:25

PESCARA – Cala il sipario su Estatica 2025, il cartellone degli eventi estivi che in meno di tre mesi ha visto il Marina di Pescara animarsi con oltre 60 incontri in calendario tra concerti, festival, appuntamenti culturali, fiere enogastronomiche, spettacoli culturali e circensi. “Un’edizione da record quella 2025 per una

CULTURA: FESTIVAL SULLE TRACCE DEL DRAGO DAL 4 AL 7 SETTEMBRE ALL’AQUILA

31 Agosto 2025 17:09

L’AQUILA – Quattro giorni di spettacoli, concerti, conferenze e giochi all’insegna della pop culture e della sana aggregazione: all’Aquila torna il Festival Sulle Tracce del Drago, appuntamento annuale che dal pomeriggio di giovedì 4 settembre fino a domenica 7 settembre trasformerà l’agorà naturale della Villa Comunale e il Palazzo dell’Emiciclo

SBARCO ONG SEA WATCH: A ORTONA 56 MIGRANTI, 8 MINORI NON ACCOMPAGNATI

31 Agosto 2025 15:48

ORTONA – Nel tardo pomeriggio di ieri, 30 agosto, con il coordinamento della Prefettura, si sono svolte le operazioni di sbarco della nave ONG “SEA-WATCH 5”, battente bandiera tedesca, approdata presso il porto di Ortona con a bordo 56 migranti, di cui 42 uomini e 14 donne, di varie nazionalità,

CASA D’ANNUNZIO APRE LE PORTE AL FESTIVAL 3.0: VISORI PER ESPERIENZE IMMERSIVE E IA

31 Agosto 2025 09:09

PESCARA – La Casa Natale di Gabriele d’Annunzio, nel cuore del centro storico di Pescara, ha ospitato l’inaugurazione della settima edizione del Festival dannunziano. Nel cortile dell’immobile restaurato, che conserva l’originaria tipologia di casa borghese ottocentesca, ieri pomeriggio il presidente del Consiglio regionale dell’Abruzzo, Lorenzo Sospiri, ha aperto la settimana

FESTIVAL DANNUNZIANO: DOMENICA DI GRANDI EVENTI, LETTERATURA, SINFONICA E SPETTACOLO POP

30 Agosto 2025 15:15

PESCARA – La seconda giornata del Festival dannunziano a Pescara offre un programma che promette emozioni, riflessioni e grandi suggestioni. Domani, domenica 31 agosto sarà un viaggio che intreccia letteratura, musica sinfonica e spettacolo popolare e radiofonico, nel segno del Vate e della sua capacità di unire generazioni e linguaggi

FESTIVAL DANNUNZIANO: 4 NUOVI EVENTI CON RICCHI E POVERI, ZARRILLO, DI CLEMENTE, PFM

29 Agosto 2025 14:32

PESCARA – Il Festival dannunziano si arricchisce di quattro nuovi appuntamenti che andranno in scena in altrettanti luoghi simbolo del legame tra Gabriele d’Annunzio e la sua terra: il programma partirà il 5 settembre a Francavilla al Mare con il concerto dei Ricchi e Poveri, mentre il 12 settembre a Guardiagrele

PERDONANZA 2025: CONSEGNATO IL PREMIO DEL PERDONO AL SINDACO DI ASSISI

27 Agosto 2025 19:05

L’AQUILA – “Per l’impegno come costruttori di pace, perseguendo il cammino tracciato da San Francesco, messaggero di fraternità, sostenitore del valore universale del perdono e apostolo del rispetto per tutte le creature, il premio va alle cittadine e ai cittadini di Assisi”. Si è svolta oggi pomeriggio, presso la sala

GIOIA DEI MARSI CELEBRA I 20 ANNI DELL’AVIS LOCALE

26 Agosto 2025 11:16

GIOIA DEI MARSI – Una giornata di festa e di partecipazione ha accompagnato le celebrazioni per il ventesimo anniversario della sezione Avis di Gioia dei Marsi (L’Aquila). L’evento – si legge in una nota -, arricchito dalla presenza della fanfara dei Bersaglieri e dall’inaugurazione di un monumento dedicato ai donatori