L’AQUILA – Nel video ‘Arte Salvata’ è particolarmente struggente l’uscita dal castello dell’Aquila, devastato dal sisma, del dipinto ‘I morticelli’ di Francesco Paolo Michetti. Questo e altri capolavori appartenenti ai principali musei e collezioni private della regione sono esposti nella mostra ‘Gente d’Abruzzo’, già presentata ad Assisi e attualmente allestita, in edizione ampliata, presso la Pinacoteca Civica di Teramo, fino al 31 marzo 2011.
Del fondamentale contributo dei maestri abruzzesi alla pittura italiana dell’Ottocento, e in particolare del Verismo sociale di cui fu portavoce Teofilo Patini, parleranno Ferdinando Bologna, Paola Di Felice, Cosimo Savastano e Lucia Arbace nel corso del primo incontro del 2011 di ‘Vive l’arte a L’Aquila’.
Promosso dalla Soprintendenza per i beni storici ed etnoantropologici dell’Abruzzo, il ciclo è organizzato in collaborazione con l’Università dell’Aquila, che riconosce crediti formativi agli studenti della Facoltà di Lettere che seguiranno le conferenze.
L’appuntamento è per l’11 gennaio 2011, alle 15.30 all’Auditorium ‘Sericchi’ della Carispaq in via Strinella 88 allAquila.
- L’AQUILA: CAPOLAVORI SALVATI DAL SISMA NELLA MOSTRA ‘GENTE D’ABRUZZO’
L'AQUILA - Nel video ‘Arte Salvata’ è particolarmente struggente l’uscita dal castello dell’Aquila, devastato ...









