L’AQUILA – La Fondazione Pescarabruzzo esprime profonda gratitudine per il conferimento al proprio Presidente, prof. Nicola Mattoscio, del Premio Nazionale “Paolo Borsellino” 2025 – Sezione Economia e Solidarietà, che è stato consegnato oggi, venerdì 24 ottobre, presso la Scuola Ispettori della Guardia di Finanza dell’Aquila, nell’ambito della XXXIII edizione della prestigiosa iniziativa volta a valorizzare la cultura della legalità, della giustizia e dell’impegno civile.
Il prof. Mattoscio, economista e già docente universitario, è stato premiato “per la sua lunga carriera accademica, contraddistinta da rigore scientifico e da contributi originali alla ricerca economica, e per aver promosso con la Fondazione Pescarabruzzo numerose iniziative di sostegno e solidarietà ai più bisognosi – tra cui la Cittadella dell’Accoglienza, il Campus per Studenti Jacques Delors e la Settimana della Solidarietà – oltre che per l’instancabile impegno nella diffusione della cultura, della formazione e della responsabilità sociale”.
Questo premio rappresenta anche un significativo riconoscimento all’intensa attività della Fondazione Pescarabruzzo, da sempre impegnata nella promozione di valori civili, solidarietà attiva, sviluppo culturale e socioeconomico del territorio abruzzese, in coerenza con lo spirito dell’operato del giudice Paolo Borsellino e con i più generali principi di legalità e partecipazione che animano il Premio.
La Fondazione, attraverso il suo Presidente, rinnova il proprio impegno a favore di una comunità più giusta, coesa e solidale, convinta che la cultura, la conoscenza, lo sviluppo economico e l’integrazione sociale rappresentino le linee di azione più efficaci di contrasto alle disuguaglianze e per la costruzione del bene comune.
L’AQUILA: PREMIO NAZIONALE BORSELLINO CONFERITO AL PROFESSOR NICOLA MATTOSCIOL'AQUILA - La Fondazione Pescarabruzzo esprime profonda gratitudine per il conferimento al proprio Presidente, prof. Nicola Mattoscio,
Ti potrebbe interessare:
ARTICOLI PIÙ VISTI:
NUOVA PESCARA: SINDACI DA MARSILIO, “DIFFICOLTA’ A PROCEDERE NEI TEMPI, SERVE ALTRA STRADA” 24 Ottobre 2025 PESCARA - "Difficoltà per procedere nei tempi già indicati al progetto di fusione tra le…
CICLABILE BINARIA: AGGIUDICATA LA GARA, “A BREVE INIZIO LAVORI” 24 Ottobre 2025 LANCIANO - "Durante la presentazione del progetto di fattibilità tecnico-economica a marzo, eravamo stati chiari:…
ARRESTI PER ABUSI SU 12ENNE: SINDACO DI SULMONA, “AGIRE IN SINERGIA CON LA SCUOLA” 24 Ottobre 2025 SULMONA - "Bisogna agire a monte e non solo a valle del fenomeno. Noi, come…
SANOFI: TERZO TRIMESTRE IN CRESCITA, CONFERMATI TARGET 2025 24 Ottobre 2025 ROMA - Nel terzo trimestre 2025 il gruppo farmaceutico francese Sanofi ha registrato vendite per…
PESCARA: ARRESTO CARDIACO MENTRE ATTENDE VISITA IN OSPEDALE, SALVATO 70ENNE 24 Ottobre 2025 PESCARA - Si è improvvisamente accasciato a terra, colpito da un arresto cardiaco mentre attendeva…
CASTEL DI SANGRO CELEBRA LO SPORT E L’INCLUSIONE 24 Ottobre 2025 CASTEL DI SANGRO - Lo sport come strumento di inclusione e crescita collettiva a Castel…
AZIONE: IL DEPUTATO E SEGRETARIO ABRUZZESE SOTTANELLI COMMISSARIO IN TOSCANA 24 Ottobre 2025 ROMA - Il deputato abruzzese Giulio Sottanelli, segretario regionale di Azione, nominato commissario del partito…
GITE SCOLASTICHE ONLINE ALL’AQUILA: UN VIAGGIO VIRTUALE TRA LE STELLE E LA SCIENZA 24 Ottobre 2025 L'AQUIL - Martedì 28 e mercoledì 29 ottobre il progetto 'CodyTrip' porterà molte scuole italiane…
PESCARA: TORNA IL SALONE DEL GUSTO “DIVINAMENTE ABRUZZO” 24 Ottobre 2025 PESCARA - Torna al Pala Becci del Porto Turistico Marina di Pescara Divinamente Abruzzo –…
ARRIVA LA PATENTE A 17 ANNI, MA ESAMI PIU’ SEVERI: LE NOVITA’ 24 Ottobre 2025 BRUXELLES - Migliorare la sicurezza e ridurre il numero di vittime della strada in Europa,…