L’AQUILA – Il consigliere regionale Lucrezio Paolini (Idv) ha presentato un’interrogazione al presidente della Regione Abruzzo, Gianni Chiodi, per chiedere spiegazioni sulla decisione di autorizzare il conferimento di rifiuti nella discarica di Cerratina, a differenza di quanto accadde in passato in riferimento alla discarica di Cupello, gestita dal Consorzio Civeta.
“I cittadini del Vastese, già penalizzati – ha spiegato – hanno pagato di tasca propria anche l’inerzia di Chiodi e della sua Giunta, quindi avranno ben ragione di conoscere i motivi e farsene una ragione. Nell’agosto 2009 Chiodi non diede seguito alla richiesta del Civeta di autorizzare l’utilizzo di una nuova vasca annessa all’impianto”.
“Proprio a causa della mancata autorizzazione – ha aggiunto – il Civeta, i Comuni associati, quindi tutti i cittadini tartassati, furono costretti a conferire al consorzio di Lanciano, per un costo complessivo di circa sei milioni di euro. Analoga situazione ma diverso esito, invece, per l’uso dell’impianto di pretrattamento in favore del consorzio di Lanciano. Un doppiopesismo che non trova alcuna giustificazione, per il quale Chiodi dovrà fornire spiegazioni a tutti i cittadini che si sono visti aumentare, potendolo evitare, la bolletta sui rifiuti”.
“E soprattutto – ha concluso – Chiodi deve dirci come intende affrontare e risolvere il problema dei rifiuti, per non arrivare all’inasprimento di una fase emergenziale che già due mesi fa è stata denunciata dall’Italia dei Valori, così da poter giustificare e imporre sul territorio soluzioni estreme e non condivise”.
- RIFIUTI: PAOLINI (IDV), ”CHIODI CHIARISCA SU CONSORZIO CIVETA”
L'AQUILA - Il consigliere regionale Lucrezio Paolini (Idv) ha presentato un'interrogazione al presidente della Regione Abruzzo,
Ti potrebbe interessare:
ARTICOLI PIÙ VISTI:
DISCARICA MONTESILVANO: MARSILIO, “STUPITO DA INCHIESTA, FIDUCIA IN MAGISTRATURA E AMMINISTRAZIONE” 6 Novembre 2025 PESCARA – "Sono stupito e sorpreso da questa inchiesta e mi dispiace apprendere che il…
L’AQUILA: NUOVO ASSEMBRAMENTO DI MIGRANTI DAVANTI ALLA PREFETTURA, SI STUDIANO SOLUZIONI 6 Novembre 2025 L’AQUILA- Un gruppo di migranti richiedenti asilo, una trentina di persone, si è accampato oggi…
“STOP AI CIBI ULTRA-FORMULATI IN SCUOLE E OSPEDALI”: RISOLUZIONE FDI ABRUZZO 6 Novembre 2025 L'AQUILA - "Abbiamo depositato una risoluzione che impegna la Giunta regionale a vietare la vendita…
PESCARA: CONCERTI NEI CIMITERI “PER RICORDARE CHI NON C’E’ PIU'” 6 Novembre 2025 PESCARA - Due appuntamenti con la musica nei cimiteri della città, per ricordare chi non…
ABUSI SU 12ENNE: RIESAME RIGETTA REVOCA ARRESTI PER MINORENNI, RESTANO IN CARCERE 6 Novembre 2025 L'AQUILA - Il Tribunale del Riesame dell'Aquila ha rigettato la richiesta di revoca degli arresti…
SESSIONE EUROPEA: DA COMMISSIONI ATTI DI INDIRIZZO SU AGRICOLTURA, RESILIENZA IDRICA, DONNE E DIFESA 6 Novembre 2025 L'AQUILA- La Quarta Commissione consiliare per le "Politiche europee, Internazionali, i Programmi della Commissione europea…
SCUOLA PIZZOLI: “TAR DA’ RAGIONE AD ANCE, IMPORTO GARA INADEGUATO, RISPETTARE CODICE APPALTI” 6 Novembre 2025 L'AQUILA - "L’attesa sentenza del Tar sul caso del bando di gara per la costruzione…
PAC: LEGA, “IN COMMISSIONE CONGIUNTA ACCOLTE PROPOSTE A TUTELA DELL’AGRICOLTURA” 6 Novembre 2025 L'AQUILA - "Esprimiamo grande soddisfazione per l'inserimento, nel documento approvato oggi all'unanimità durante la seduta…
PARTO PODALICO NATURALE: ALL’OSPEDALE DI PESCARA E’ POSSIBILE 6 Novembre 2025 PESCARA - L'esperienza dell'Ospedale di Pescara nel parto podalico naturale è stata recentemente raccontata dalla società…
L’AQUILA: A PAGANICA OPERATIVO JUMP, CENTRO AGGREGATIVO ED EDUCATIVO PER I GIOVANI 6 Novembre 2025 L'AQUILA - Dal 3 novembre è attivo nella frazione aquilana di Paganica "Jump", uno spazio…