SANITA’: GIMBE, “ABRUZZO INADEMPIENTE SUI LEA,
IN 160MILA HANNO RINUNCIATO A CURE”

8 Ottobre 2025 19:01

L’AQUILA – L’Abruzzo è “regione inadempiente” sui Livelli essenziali di assistenza (Lea), agli ultimi posti della classifica nazionale, una regione nella quale, nel 2024, il 12,6% dei cittadini, cioè quasi 160 mila persone, ha dichiarato di aver rinunciato ad una o più prestazioni sanitarie (media Italia 9,9%), con un incremento

POSTAZIONE 118 BAZZANO: PIETRUCCI PORTA IL CASO IN COMMISSIONE VIGILANZA

8 Ottobre 2025 12:27

L’AQUILA – “L’area cittadina ad est dell’Aquila ha bisogno di una postazione del 118. Non è questione di oggi, tanto che la richiesta risale al 14 maggio del 2021, presentata formalmente alla Asl e alla Regione da trenta associazioni d volontariato, culturali e sociali di Paganica, Bagno, Pianola, Monticchio, San

PREVENZIONE SALUTE MENTALE ALL’AQUILA: IL 10 OTTOBRE ASL IN CAMPO CON TEST GRATUITI ALL’AQUILONE

8 Ottobre 2025 11:54

L’AQUILA – Test e colloqui gratuiti, senza prenotazione, in occasione della Giornata Mondiale sulla Salute Mentale il prossimo 10 ottobre. L‘Unità operativa Trattamenti Riabilitativi e Interventi Precoci in salute mentale, TRIP, a Direzione Universitaria – ambulatorio per trattamenti integrati presso l’Ospedale S. Salvatore dell’Aquila – diretta dalla Prof.ssa Rita Roncone,

CHEMIO FUORI PROTOCOLLO: ARCHIVIAZIONE PER I 7 INDAGATI, NESSUNA RESPONSABILITA’ PENALE MEDICI

7 Ottobre 2025 22:57

L’AQUILA – Nessuna responsabilità penale da parte dei sette medici finiti sotto inchiesta nella brutta storia della presunta somministrazione di chemioterapia fuori protocollo ad una decina di pazienti, poi deceduti, denunciata dal primario del reparto di Oncologia dell’ospedale dell’Aquila, il docente universitario Luciano Mutti, che ha accusato in particolare il

ASL PESCARA: NEL 2024 OLTRE DUEMILA PARTI E 800 RICOVERI IN TERAPIA INTENSIVA

7 Ottobre 2025 19:00

PESCARA – Nel 2024 all’ospedale di Pescara sono stati registrati oltre duemila parti e circa ottocento ricoveri in Terapia intensiva neonatale, con accessi provenienti non solo dalla provincia di Pescara, ma anche dalle altre province abruzzesi e da regioni limitrofe. Sono i dati illustrati dalla Asl del capoluogo adriatico, che

LISTE D’ATTESA: ASL PESCARA PARTE CIVILE CONTRO DG. D’ALFONSO, “NECESSARIO COMMISSARIAMENTO”

7 Ottobre 2025 18:10

PESCARA – La Asl di Pescara si costituisce parte civile per richiedere “l’integrale risarcimento dei danni subiti” contro l’attuale direttore generale, Vero Michitelli, il suo predecessore, Vincenzo Ciamponi e il funzionario dello stesso Ente, Bruno Ciuca, nell’ambito dell’inchiesta sulle “liste d’attesa” che li vede imputati per omissione di atti d’ufficio.

CHEMIO FUORI PROTOCOLLO: UDIENZA ALL’AQUILA, RICHIESTA ARCHIVIAZIONE, ATTESA DECISIONE GIP

7 Ottobre 2025 17:07

L’AQUILA – Si dovrebbe sapere tra oggi e domani la decisione del gip del tribunale dell’Aquila, Marco Billi, in merito alla delicata e sentita vicenda giudiziaria innescata dalla denuncia del primario di Oncologia dell’ospedale dell’Aquila, Luciano Mutti, secondo cui nell’ambito dell’oncologia provinciale si sarebbe somministrata chemioterapia fuori protocollo che avrebbe

SULMONA: VISITE GINECOLOGICHE GRATUITE PER LA PREVENZIONE IL 18 E 25 OTTOBRE

7 Ottobre 2025 12:06

SULMONA – Visite ginecologiche gratuite e informazioni, nel segno della prevenzione: questo l’obiettivo dell’Open Day, dal titolo ‘Dalla parte di noi donne”, promosso dall’azienda farmaceutica italiana Alfasigma, per il 18 e il 25 ottobre all’ospedale di Sulmona (L’Aquila). L’iniziativa, a cui ha aderito la Asl 1 Abruzzo, è finalizzata a

TERAPIE INTENSIVE NEONATALI INDOLORI: SE NE PARLA IN UN CONGRESSO NAZIONALE A MONTESILVANO

6 Ottobre 2025 12:19

MONTESILVANO – Circa il 7% di tutti i neonati hanno necessità di essere ricoverati in Terapia Intensiva Neonatale (TIN) dove possono essere esposti fino a 7-17 procedure dolorose al giorno, in aggiunta al dolore prolungato determinato dal supporto respiratorio e dal dolore postoperatorio. La promozione del benessere del neonato ricoverato