TUTELA PERSONALE SANITARIO: IN ABRUZZO FDI PRESENTA RISOLUZIONE

28 Ottobre 2025 18:32

PESCARA – “Rafforzare la tutela dell’incolumità e della sicurezza del personale sanitario in Abruzzo, attraverso l’introduzione di dispositivi tecnologici di protezione individuale e il potenziamento dei protocolli di intervento”. È l’obiettivo della nuova risoluzione presentata dal consigliere regionale Leonardo D’Addazio (FdI), all’indomani dell’aggressione di un’infermiere avvenuta ieri all’ospedale di Pescara.

OSPEDALE LANCIANO: PALMIERI, “NESSUNA CARENZA FARMACI”

28 Ottobre 2025 16:25

LANCIANO – “Ho risposto in tempo reale ad Antonio Di Marco, scrivendo a chiare lettere che non sussistono criticità nell’approvvigionamento dei farmaci chemioterapici all’ospedale di Lanciano né sospensioni delle terapie dei pazienti”. Questa la replica immediata, in una nota, del direttore generale della Asl Mauro Palmieri a quanto affermato in

L’AQUILA; “CARDIOLOGIA SEMPRE PIÙ ATTRATTIVA”, GIULIANI, “NUOVE TECNOLOGIE E RIORGANIZZAZIONE”

28 Ottobre 2025 13:25

L’AQUILA – “Grazie alla riorganizzazione del reparto e dell’intero sistema ambulatoriale, all’acquisizione di nuove tecnologie, stiamo invertendo il trend della mobilità passiva: sempre più persone con patologie cardiache del territorio della Asl provinciale dell’Aquila, scelgono l’ospedale san Salvatore, sempre più ne arrivano da altre province abruzzesi e regioni”. Tempo di

SANITA’: NUOVE CURE ESSENZIALI GARANTITE, DA SCREENING TUMORI A TEST NEONATALI

25 Ottobre 2025 19:24

ROMA – Nuovi screening per tumori ereditari, test neonatali per ulteriori 8 malattie, prestazioni contro i disturbi dell’alimentazione e allargamento delle patologie croniche esenti dal ticket. Dopo 8 anni dall’ultimo aggiornamento, la Conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera ai nuovi Livelli essenziali di assistenza (Lea), ovvero le cure, prestazioni

SANOFI: TERZO TRIMESTRE IN CRESCITA,
CONFERMATI TARGET 2025

24 Ottobre 2025 18:16

ROMA – Nel terzo trimestre 2025 il gruppo farmaceutico francese Sanofi ha registrato vendite per oltre 12,4 miliardi di euro, in crescita del 2,3% rispetto allo stesso periodo del 2024 (+7% a tassi di cambio costanti), trainate in particolare dalla performance dell’anticorpo monoclonale dupilumab che per la prima volta ha

PESCARA: ARRESTO CARDIACO MENTRE ATTENDE VISITA IN OSPEDALE, SALVATO 70ENNE

24 Ottobre 2025 17:57

PESCARA – Si è improvvisamente accasciato a terra, colpito da un arresto cardiaco mentre attendeva di sottoporsi a una prestazione diagnostica in ospedale: il tempestivo intervento del personale ha però consentito di salvare la vita a un uomo di 70 anni. E così, in una nota, la Direzione strategica della

ATTIVATO DALL’ASL DI PESCARA IL SERVIZIO DI LOGOPEDIA ALL’OSPEDALE DI PENNE

24 Ottobre 2025 10:21

PENNE – L’assistenza riabilitativa della ASL di Pescara si amplia con l’attivazione, presso il Presidio Ospedaliero di Penne, del servizio di Logopedia, operativo dal 22 ottobre. Il nuovo servizio, appartenente alla UOC di Medicina Fisica e Riabilitativa del Presidio Ospedaliero di Popoli, diretta dalla Dott.ssa Vitalma Liotti, è stato attivato iso-risorse,

AREE INTERNE: MARSILIO, “CAMBIARE I CRITERI DEL FONDO SANITARIO PER SALVARE TERRITORI”

23 Ottobre 2025 17:54

ROMA – “Stiamo conducendo da mesi una battaglia per riequilibrare il Fondo sanitario nazionale, affinché tenga conto delle peculiarità delle aree interne e montane”. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, di FdI,intervenuto questa mattina a Roma, presso la sede della Presidenza del Senato di Palazzo Giustiniani,

SANITÀ ABRUZZO: AGENAS BOCCIA RETI TEMPO-DIPENDENTI, VERÌ, “DATI DEL 2023, ORA CI SONO PROGRESSI”

23 Ottobre 2025 09:04

PESCARA –  “I dati Agenas sulle reti tempo-dipendenti, riferiti all’anno 2023, dimostrano in modo inequivocabile quanto fosse indispensabile procedere alla reingegnerizzazione della rete ospedaliera regionale, puntando proprio sulla implementazione di questo tipo di reti”. Lo sottolinea l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, a margine della presentazione della Quarta indagine nazionale sull’attuazione