Terremoto Abruzzo: unica discarica per le macerie
completata dalla Protezione Civile Nazionale
In merito alla vicenda delle macerie nelle zone dell’Abruzzo colpite dal terremoto dello 6 aprile scorso, il Dipartimento della Protezione Civile ritiene utile precisare quanto segue: stante il disposto normativo vigente, spetta ai Comuni identificare i siti e realizzare le aree per la gestione delle macerie.
La struttura commissariale non solo ha redatto le procedure per la gestione di tali rifiuti ad uso dei Comuni, ma ha anche analizzato speditivamente e individuato (di concerto e in stretto coordinamento con gli enti locali ordinariamente competenti) aree ritenute idonee nel territorio aquilano a partire da pochi giorni dopo l’evento sismico. Uno dei siti (cava ex teges) è stato poi scelto dal Comune dell’Aquila per realizzare il deposito temporaneo.
Successivamente, sulla base dell’Ordinanza di protezione civile n° 3797 e stante la formale comunicazione del Comune dell’Aquila di attivazione del potere sostitutivo, il Commissario è intervenuto completando la realizzazione del sito ex teges mediante progettazione in house e affidamento dei lavori, in parte (movimenti terra) eseguiti dall’Esercito Italiano, in parte affidati a una ditta esterna in via di somma urgenza (posa teli impermeabilizzanti e alter opere accessorie).
Ad oggi il sito ex teges, che al 31.12.2009, data del passaggio delle consegne e della chiusura della prima fase dell’emergenza, aveva gestito circa 40.000 tonnellate di macerie, è l’unico attivo. Nessun altro Comune, a quella data, aveva manifestato richieste di interventi sostitutivi in analogia con quanto fatto dal Comune dell’Aquila.
In ogni caso, il Dipartimento della Protezione Civile, stante il perdurare del problema e dell’inerzia degli enti locali nella scelta di aree da destinare allo scopo, ha avviato e portato a conclusione le indagini ambientali e geotecniche per la realizzazione di un ulteriore sito di deposito temporaneo nel nucleo industriale di Bazzano. I risultati delle indagini, che attestano l’assenza di motivi tecnici ostativo all’utilizzo del sito, sono stati consegnati al Commissario delegato – Presidente della Regione Abruzzo al fine di avviare le fasi di affidamento della realizzazione del deposito temporaneo.
Fonte: Protezione Civile
- Terremoto Abruzzo: unica discarica per le macerie completata dalla Protezione Civile Nazionale
Ti potrebbe interessare:
ARTICOLI PIÙ VISTI:
“BIKE TO SHOP”, ALL’AQUILA LA SPESA SI FA IN BICI NELLA SETTIMANA EUROPEA DELLA MOB 11 Settembre 2025 L’AQUILA – Incentivare l’utilizzo della cosiddetta mobilità dolce, in particolare attraverso la bicicletta, per alleggerire…
FOSSACESIA: LUNEDI’ PROSSIMO RIAPRE LA BIBLIOTECA COMUNALE DOPO I RESTAURI 11 Settembre 2025 FOSSACESIA - Lunedì 15 settembre alle ore 16:30 riapre ufficialmente la Biblioteca Comunale "Ignazio Silone"…
INIZIO ANNO SCOLASTICO: IL SINDACO DELL’AQUILA, “LA SCUOLA E’ SPERANZA, COLTIVIAMOLA INSIEME” 11 Settembre 2025 L'AQUILA - "E sapevi sorridere coi tuoi vent'anni portati così, come si porta un maglione…
INIZIO ANNO SCOLASTICO: IL SINDACO DI TERAMO, “UN BAMBINO E UNA PENNA POSSONO CAMBIARE IL MONDO” 11 Settembre 2025 TERAMO - “Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo”.…
TRAGEDIA IN CANTIERE A VITTORITO: PRECIPITA DA PONTEGGIO, PERDE LA VITA OPERAIO 55ENNE 11 Settembre 2025 L'AQUILA - Tragedia a Vittorito (L'Aquila) dove questa mattina un operaio di 55 anni ha…
PROGETTO CASE: COMUNE L’AQUILA CHIEDE 5MILA EURO AD ASSEGNATARIO. I GIUDICI, “NON DEVE NULLA” 11 Settembre 2025 L'AQUILA - Incalzato dal Comune dell'Aquila per asseriti mancati pagamenti di gas, luce e utenze…
AGRICOLTURA: L’APPELLO DELL’ALPA, “PICCOLE AZIENDE MARGINALIZZATE IN POLITICHE DI SVILUPPO RURALE” 11 Settembre 2025 L'AQUILA - "Nonostante il riconoscimento del loro valore, le piccole aziende agricole risultano troppo spesso…
L’AQUILA: FIOCCO AZZURRO IN CASA DI ALESSANDRO MICHELINI, È NATO IL SECONDOGENITO DAMIANO 11 Settembre 2025 L'AQUILA - Fiocco azzurro in casa di Alessandro Michelini, 36enne aquilano, noto chirurgo orale e…
STRADA PARCO, DA OGGI OPERATIVO IL FILOBUS LA VERDE CHE COLLEGA PESCARA E MONTESILVANO 11 Settembre 2025 PESCARA - A partire da oggi, il filobus ‘La Verde’ di Tua, che collega Pescara…
CAFFE’ VERSO I 2 EURO A TAZZINA, ANCHE IN ABRUZZO RISCHIO IMPATTO NEGATIVO SUI CONSUMI? 11 Settembre 2025 L'AQUILA - Il prezzo del caffè al bar continua a crescere e secondo le stime…