ROMA – Marzo difficile sul fronte degli scioperi, dalla scuola alle concessionarie stradali fino alle Poste, sarà un mese di proteste.
Ma l’appuntamento più importante è quello dell’8 marzo: dopodomani, giorno della Festa della donna, è stato programmato uno sciopero generale del settore pubblico e privato con molti disagi in vista per chi deve viaggiare e vuole spostarsi.
Lo stop è stato proclamato dai sindacati Flc-Cgil, Usi-Ait, Adl-Cobas, Slai Cobas, Cobas-Confederazione dei Comitati di Base, Usb, Sial Cobas, Usb, Sgb, e avrà una durata di 24 ore.
I sindacati hanno risposto alla mobilitazione rilanciata in Italia dal movimento ‘Non una di meno’ per dire no alla violenza di genere.
Lo sciopero non riguarda solo il nostro Paese: avviato in Argentina e in Polonia, è stato ripreso da una quarantina di Stati in tutto il mondo.
Le donne, per 24 ore, si asterranno (realmente o simbolicamente) dal lavoro e anche dalla “cura”, cioè dal lavoro in casa e per i figli.
La rete ‘Non una di meno’ il 26 e 27 novembre scorso, ha portato nelle strade di Roma più di 200mila persone contro la violenza maschile sulle donne. Il 4 e 5 febbraio a Bologna è proseguito il confronto su otto tavoli tematici per redigere il Piano nazionale antiviolenza e preparare gli 8 punti per l’8 marzo.
Molti i settori in cui potrebbero registrarsi disagi: per la Flc-Cgil incrocerà le braccia il comparto scuola, università, enti pubblici di ricerca e alta formazione artistica e musicale, si fermano anche i dipendenti di tutte le aziende pubbliche e private del servizio sanitario nazionale aderenti a Cub-Sanità.
L’agitazione coinvolgerà naturalmente anche i trasporti: bus, tram, metropolitane, ferrovie e aerei.
Per quanto riguarda i treni, Trenitalia ha comunicato che lo sciopero inizierà a mezzanotte di martedì 7 marzo e si concluderà alle 21 dell’8 marzo. Fs fa sapere che le Frecce circoleranno regolarmente ma i treni regionali potranno subire ritardi, cancellazioni e variazioni. Per i treni a lunga percorrenza le modifiche sono riportate sul sito. Anche sul sito di Italo è pubblicata la lista dei treni garantiti.
- SCIOPERI: SARA’ MARZO NERO, L’8 STOP GENERALE CONTRO VIOLENZA SU DONNE
ROMA - Marzo difficile sul fronte degli scioperi, dalla scuola alle concessionarie stradali fino alle Poste, sarà un mese di proteste.
...