L’AQUILA – Una nuova proposta artistica di Mimmo Emanuele nella sua Arte in Bottega a L’Aquila in piazza San Marco: nelle prime due settimane di aprile aperta a pubblico la mostra “Il peso della croce, Una Croce per L’Aquila”.
La rassegna pittorica fa seguito alle due iniziative artistiche dello stesso Emanuele, sempre all’interno della bottega, che hanno riscosso un lusinghiero successo di critica e di pubblico e precisamente. Ovvero la mostra antologica “Splendido ritorno, dedicata al Maestro Remo Brindisi, presentata in catalogo da Antonio Zenadocchio e La Mostra “Bifore aquilane con vista”, con la città dell’Aquila osservata da un punto di vista speciale.
In questa nuova mostra di arte sacra “si respira una forte spiritualità, anche perché la stessa è connotata da immagini pittoriche che descrivono nel dettaglio la passione di Cristo”.
L’opera principale esposta, che fa da corollario alle altre, è rappresentata da una imponente installazione alta 2 metri e 50 cm., larga 1 metro e 80 cm, composta da 11 mattonelle dipinte . E quattro mattonelle, che raffigurano i quattro quarti dell’Aquila, ovvero piazza S. Marciano, piazza Santa Giusta, piazza San Pietro e piazza Santa Maria Paganica.
Le mattonelle più grandi, poste su una base di legno a forma di Croce, rappresentano la passione del Cristo, nonché le basiliche della città. L’opera vuole essere per l’artista aquilano, “un superamento delle difficoltà legate ai noti accadimenti del sisma 2009. La Grande Croce, vuole essere un’opera che invita a forti riflessioni sulla vita”.
Alla Mostra partecipa, con una sua significativa opera anche Antonio Zenadocchio, da sempre collaboratore all’interno della bottega per le attività artistiche.
- “IL PESO DELLA CROCE, UNA CROCE PER L’AQUILA”: NUOVA MOSTRA DELL’ARTISTA MIMMO EMANUELEL'AQUILA - Una nuova proposta artistica di Mimmo Emanuele nella sua Arte in Bottega a L’Aquila in piazza San Marco: nelle prime due...