PROVINCIA CHIETI: ECCO IL PIANO DI DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO

7 Gennaio 2011 17:03

Chieti - Cronaca








CHIETI – Ampliamento dell’offerta formativa, innovazione e salvaguardia dell’autonomia scolastica, conferma della strutturazione delle rete scolastica: sono i punti più qualificanti del piano di dimensionamento scolastico della Provincia di Chieti, approvato dalla Regione Abruzzo e presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa dal presidente della Provincia di Chieti, Enrico Di Giuseppantonio, e dall’assessore alla Pubblica Istruzione Mauro Petrucci.
 
Un Piano che ha puntato da una parte a contenere al massimo il numero delle dirigenze soppresse, che alla fine risultano essere tre contro le sei proposte dall’ ufficio scolastico regionale; e dall’altra a proporre nuove offerte formative.
 
Per quanto concerne l’ampliamento degli indirizzi formativi, in particolare, è stata approvata la costituzione di un liceo musicale a Lanciano, aggregato al liceo classico, in linea con la prestigiosa tradizione musicale vantata dalla città di Lanciano dove, inoltre, è stata completata la realizzazione della cittadella della musica.
 
E di un liceo coreutico a Chieti ovvero di un corso di danza, presso il convitto nazionale “G.B. Vico” che potrà avvalersi del teatro Marrucino e delle sue straordinarie competenze artistiche.
 
Il piano di dimensionamento ha anche approvato, salvaguardandone l’autonomia, l’unificazione tra l’istituto omnicomprensivo “Spataro” di Gissi e la locale direzione didattica; ha salvaguardato l’autonomia dell’istituto agrario di Scerni, che l’ufficio scolastico regionale intendeva aggregare ad altro istituto; ha confermato l’autonomia scolastica per l’istituto superiore “Spaventa” di Atessa.
 
Approvata l’unificazione proposta dalla Provincia tra l’istituto professionale “De Giorgio” e l’istituto tecnico industriale “Da Vinci” di Lanciano.
 
Sulla base del parere espresso dall’amministrazione scolastica regionale ed in dissonanza rispetto a quanto proposto dalla Provincia, risultano invece unificati, ed hanno pertanto un’unica dirigenza, il liceo classico artistico “Pudente” e l’istituto magistrale “Pantini” di Vasto.
 
“In questo piano abbiamo puntato decisamente su due cose ovvero ridurre il più possibile la soppressione delle dirigenze e istituire nuove discipline scolastiche” ha affermato Di Giuseppantonio.
 
“Il risultato è un programma profondamente innovativo – ha sottolineato –  che serve a dare una nuova offerta formativa che per i giovani significherà trovare più facilmente un posto di lavoro, avendo maturato a livello didattico quelle conoscenze che oggi vengono richieste dal tessuto produttivo che opera sul nostro territorio. Un piano per il futuro delle nostre scuole”.
 

Commenti da Facebook

RIPRODUZIONE RISERVATA
Download in PDF©
  1. PROVINCIA CHIETI: ECCO IL PIANO DI DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO

    CHIETI - Ampliamento dell'offerta formativa, innovazione e salvaguardia dell'autonomia scolastica, conferma della strutturazione delle rete scolast...



Ti potrebbe interessare:

ARTICOLI PIÙ VISTI: