PESCARA – Tutto pronto per l’avvio delle riprese in Abruzzo, a Rapino, del film “Troppa Famiglia”, diretto dal regista Pierluigi Di Lallo e prodotto dalla GattoFilm. Dal 19 ottobre si girerà nel piccolo centro della provincia di Chieti, nonché a Chieti e lungo la Costa dei Trabocchi.
Questa mattina a Pescara presentazione del progetto, alla presenza dell’assessore al Turismo e alla Cultura con delega alla Film Commission d’Abruzzo, Mauro Febbo, dell’assessore all’Urbanistica e a al Territorio, Nicola Campitelli, del produttore di GattoFilm, Alessandro Gatto, del regista Di Lallo, alcuni attori del cast e il sindaco di Rapino, Rocco Micucci.
“Iniziamo – ha detto Febbo – a concretizzare quello su cui abbiamo lavorato, considerando che ci siamo fermati per la pandemia dopo essere tornati da Hollywood con grandi risultati. Stiamo iniziando un percorso importante che si concretizzerà con la prossima programmazione dove abbiano messo risorse importanti per l’Abruzzo Film Commission: crediamo che tramite questo strumento l’Abruzzo possa esaltare le sue bellezze. D’altronde i risultati di questi venti mesi di attività e di promozione del territorio si stanno vedendo. Risultati importanti e fortemente positivi per l’economia anche perché credo che questo fosse un tassello che mancava e che noi stiamo occupando bene. La stagione turistica è andata, nonostante tutto, decisamente bene”.
“Un film diventa strumento di comunicazione per arrivare al cuore dei cittadini – ha detto Campitelli – non solo per valorizzare il territorio, ma anche per diffondere le buone pratiche ambientali ed educare gli abruzzesi a tematiche ambientali come l’economia circolare”.
Il produttore Alessandro Gatto: “Questo film è stato proposto un anno fa e si svolge in una regione ideale per me dove girare fil. perché in mezz’ora si può andare dal mare alla montagna. Una location importante nell’ambito di un progetto che vedrà per i prossimi anni che vedrà portare film nazionali ed internazionali in questa regione con l’obiettivo di far conoscere l’Abruzzo”. Il regista Pierluigi Di Lallo, abruzzese di Rocca San Giovanni, sottolinea la valenza del progetto: “Abbiamo nel film un cast di valore, ma voglio ringraziare il sindaco di Rapino perché trovare una sinergia così importante non era facile. Gli attori del film li abbiamo voluti fortemente e non hanno bisogno di presentazioni, ma in questa occasione voglio sottolineare l’importanza di questo prodotto cinematografico che racconta la storia di una famiglia abruzzese allargata con tre figli all’inizio dell’emergenza Covid 19”.
Nel cast figurano Ricky Menphis, Antonello Fassari, Alessandro Tiberi, Rocio Munoz, Claudia Potenza, Dario Ballantini, Daniela Giordano, Riccardo Graziosi, Federico Perrotta, Ketty Felletti e Pietro Santercole.
- ABRUZZO FILM COMMISSION: AL VIA A RAPINO LE RIPRESE DEL FILM “TROPPA FAMIGLIA”PESCARA - Tutto pronto per l'avvio delle riprese in Abruzzo, a Rapino, del film "Troppa Famiglia", diretto dal regista Pierluigi Di Lallo
Ti potrebbe interessare:
ARTICOLI PIÙ VISTI:
TURISMO: ABRUZZO TRA METE PIU’ CONSIGLIATE ESTATE 2025, “ESPERIENZE AUTENTICHE TRA RELAX E NATURA” 12 Settembre 2025 L'AQUILA - Una forte propensione per le vacanze al mare insieme a una crescente domanda…
ENOGASTRONOMIA: D’ERAMO, “PATRIMONIO ABRUZZESE IN GRADO DI TRAINARE SVILUPPO TURISTICO” 11 Settembre 2025 VASTO - "L'attrattività dei territori rurali continua a crescere, e questo anche grazie al lavoro di…
L’AQUILA: ADDIO AD ANNA MAGGI DI ORIO, MOGLIE DELL’EX RETTORE UNIVAQ FERDINANDO. CORDOGLIO DI BIONDI 11 Settembre 2025 L'AQUILA - Lutto all'Aquila per la morte della professoressa Anna Maggi Di Orio, moglie del professor…
“FESTIVAL DANNUNZIANO, 30MILA PRESENZE IN 9 GIORNI”: IL BILANCIO DI SOSPIRI, “1,8 MLN UTENTI SOCIAL” 11 Settembre 2025 PESCARA - "Il Festival Dannunziano anche in questa edizione ha registrato un grande successo e…
ALLARME VIOLENZA MINORI: DE FEBIS, “SERVE AZIONE COMUNE, ABBASSARE ETA’ RESPONSABILITA’ REATI” 11 Settembre 2025 L'AQUILA - "L'aumento dei casi di violenza sui minori è un fenomeno grave e complesso…
FARMACI ONCOLOGICI ASL CHIETI: DI MARCO, “CONFERMATA CARENZA, ORA CHIEDERE SCUSA A PAZIENTI” 11 Settembre 2025 L'AQUILA - "Oggi in Commissione Vigilanza abbiamo avuto la conferma di ciò che temevo e che…
NUOVA SCUOLA INFANZIA DI BAGNO ALL’AQUILA: CUCCHIARELLA, “ASCOLTATE ISTANZE DEL TERRITORIO” 11 Settembre 2025 L'AQUILA - "Con grande soddisfazione, all'apertura dell'anno scolastico abbiamo restituito alla comunità di Bagno il nuovo…
SPACCIO, PORTO ABUSIVO DI ARMI E GUIDA CON PATENTE REVOCATA: ARRESTATO SULLA A25 11 Settembre 2025 L'AQUILA - Nel corso di un normale controllo effettuato sull'autostrada A25, alla vista della pattuglia…
PESCARA: BANCAROTTA MILIONARIA, SEQUESTRATO STABILIMENTO BALNEARE 11 Settembre 2025 PESCARA - Stabilimento comprensivo di bar, ristorante, arenile asservito e attrezzature e la relativa concessione balneare…
EX INAM L’AQUILA: IL PASSO POSSIBILE, “SUBITO ABBATTIMENTO, PIAZZA E PARCHEGGIO MULTIPIANO” 11 Settembre 2025 L'AQUILA - "Un percorso lungo e politicamente complesso, con radici lontane che, nel 2021, con…