COGESA SULMONA: NO A GARA E PRIVATIZZAZIONE, SINDACATI PROCLAMANO STATO AGITAZIONE

9 Ottobre 2025 08:50

L'Aquila - Economia, Politica

L’AQUILA –  No alla gara pubblica europea e conseguente privatizzazione per l’affidamento del Cogesa, la società consortile di Sulmona che si occupa del ciclo dei rifiuti in 67 comuni della provincia dell’Aquila.

Con questa motivazione, nell’assemblea convocata da Cgil, Uil, Fiadel e Ugl, è stato proclamato lo stato di agitazione con convocazione urgente del prefetto.

Le sigle sindacali manifestano forte preoccupazione per la decisione dell’amministrazione comunale di Sulmona, il socio più pesante, di affidare il servizio del ciclo integrato dei rifiuti urbani mediante gara pubblica nei prossimi mesi, escludendo di fatto l’affidamento in house alla società che da lavoro a 200 persone che rischierebbero di perdere il posto di lavoro. Una società fortemente indebitata.

“Una scelta che mette a rischio un po’ tutto – dichiara il segretario generale della funzione pubblica Cgil della provincia dell’Aquila, Anthony Pasqualone -. Si andrebbe verso la privatizzazione di un servizio pubblico essenziale, finora gestito da una società a totale capitale pubblico. Ora proprio il socio di maggioranza decide di non affidare più alla propria società la gestione del servizio. E non è chiaro se la scelta riguardi solo la raccolta o l’intero ciclo integrato dei rifiuti”.

 





 

 

 

 

 

Commenti da Facebook

RIPRODUZIONE RISERVATA
Download in PDF©
  1. COGESA SULMONA: NO A GARA E PRIVATIZZAZIONE, SINDACATI PROCLAMANO STATO AGITAZIONE
    L'AQUILA -  No alla gara pubblica europea e conseguente privatizzazione per l’affidamento del Cogesa, la società consortile di Sulmona che si occu...


Ti potrebbe interessare:

ARTICOLI PIÙ VISTI: