ABANO TERME – Il Policlinico Abano diventa sede delle Scuole di Specializzazione in Urologia, Ginecologia e Chirurgia Generale dell’UniCamillus – Saint Camillus International University of Health and Medical Sciences di Roma. La struttura aponense, clinica di punta di GOL – Gruppo Ospedaliero Leonardo e presidio ospedaliero della Regione Veneto, avvia
Scienza e ricerca
L’AQUILA: AL GSSI LA PRESENTAZIONE DI COSMIC SCHOOL
6 Ottobre 2025 19:27
L’AQUILA – Un percorso educativo per avvicinare studentesse e studenti delle scuole superiori alle materie STEM. In estrema sintesi – si legge in una nota – si può definire così Cosmic School, un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale Impresa sociale. La presentazione pubblica del progetto
UNICHIETI: CONGRESSO SOU, MARSILIO, “ABRUZZO PROTAGONISTA NELL’INNOVAZIONE”
3 Ottobre 2025 14:52
PESCARA – Il presidente della Regione, Marco Marsilio, è intervenuto, questa mattina, all’Università “G. d’Annunzio” di Chieti, in occasione del congresso annuale della Società Oftalmologica Universitaria (SOU), sottolineando il ruolo strategico della clinica oculistica teatina e della rete costruita con la comunità scientifica nazionale e internazionale. Nel suo intervento, Marsilio
RICERCA AUTISMO: ROBOT SOCIALI ALL’UNIVAQ, FORNITURA DA 239MILA EURO CON PIATTAFORMA IA DI PREDICT
30 Settembre 2025 12:24
L’AQUILA – L’Università dell’Aquila si dota di una piattaforma di intelligenza artificiale e di tre robot sociali ‘Aphel’ per studiarne l’apporto in interventi riabilitativi personalizzati rivolti ad adolescenti e giovani adulti (14-20 anni) con diagnosi di Disturbo dello Spettro Autistico (Asd). La fornitura, dal valore complessivo di 238.990 euro, rientra
PROBLEMI CHIRURGICI POST PARTUM: PUBBLICATO STUDIO INTERNAZIONALE DEI PROF UDA D’ANTONIO E LIBERATI
30 Settembre 2025 11:51
CHIETI – Una serie di studi sulle anomalie dello sviluppo placentare e sull’emorragia del post-partum, che forniscono un significativo contributo alla gestione clinica di queste complicanze potenzialmente letali per la donna. Questo il frutto della collaborazione multicentrica tra l’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio”, la Sapienza di Roma, gli Atenei di
ADSU L’AQUILA A SHARPER E STREET SCIENCE: “GRANDE INTERESSE, CITTA’ UNIVERSITARIA PIU’ ATTRATTIVA”
27 Settembre 2025 11:04
L’AQUILA – “C’è un grande interesse attorno al mondo del diritto allo studio, dei servizi, del supporto agli studenti, lo abbiamo riscontrato dalla grande affluenza in questa manifestazione e lo constatiamo ogni giorno, per questo continuiamo a lavorare sulla comunicazione, sui canali social, andando nelle scuole e partecipando ad iniziative
SHARPER: LA SCIENZA ILLUMINA L’AQUILA, GRANDE SUCCESSO PER LA NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI
27 Settembre 2025 08:27
L’AQUILA – Grande successo all’Aquila per la dodicesima edizione di SHARPER (SHAring Researchers’ Passion for Education and Rights). L’evento, organizzato nell’ambito della Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici, promosso dalla Commissione Europea nell’ambito delle azioni Marie Skłodowska-Curie, si conferma uno dei principali appuntamenti dedicati al dialogo tra scienza e
STREET SCIENCE: USRA E USRC PORTANO ALL’AQUILA I PROGETTI DI RICOSTRUZIONE E SVILUPPO
26 Settembre 2025 17:38
L’AQUILA – Per la prima volta gli Uffici Speciali per la Ricostruzione dell’Aquila (USRA) e dei Comuni del Cratere (USRC) hanno partecipato allo Street Science, la manifestazione di divulgazione scientifica dell’Università dell’Aquila, giunta alla decima edizione e ospitata al Parco del Castello. Gli Uffici – si legge in una nota
L’AQUILA: TORNA OGGI LA GRANDE NOTTE DEI RICERCATORI CON EVENTI SCIENTIFICI, MUSICALI E CULTURALI
26 Settembre 2025 10:01
L’AQUILA – L’Aquila ospita oggi la Notte europea dei ricercatori – Sharper 2025, e Univaq Street Science, che già dalla mattina vedrà studenti, docenti e cittadini a condividere laboratori, sport e giochi. L’avvio è fissato alle 16 in piazza Duomo, quando si aprono gli stand e le prime attività. I Laboratori Nazionali
UNA NOTTE DEDICATA ALLA RICERCA: GLI EVENTI DELL’INAF OSSERVATORIO ASTRONOMICO D’ABRUZZO
18 Settembre 2025 10:19
L’AQUILA – In occasione della Notte europea dedicata alla ricerca, il 26 settembre 2025 l’INAF-Osservatorio Astronomico d’Abruzzo sarà protagonista di due iniziative speciali che, pur con modalità diverse, condividono lo stesso obiettivo: portare la scienza tra i cittadini e offrire occasioni di incontro con il mondo della ricerca. Di seguito la
STREET SCIENCE E SHARPER: LA RICERCA TORNA ALL’AQUILA, DUE SETTIMANE DI APPUNTAMENTI
15 Settembre 2025 18:32
L’AQUILA – Giallo e viola, i colori della ricerca, tornano ad animare il centro storico con Street Science e Sharper. Due manifestazioni ormai consolidate che, tra il 21 settembre e il 1 ottobre, porteranno nel cuore della città laboratori, incontri e spettacoli, trasformando piazze e strade in un laboratorio a
GSSI L’AQUILA: CELEBRANDO DIECI ANNI DI ONDE GRAVITAZIONALI
12 Settembre 2025 15:50
GSSI: APPROVATA PETIZIONE PER LA PALESTINA, “CONDANNA A TUTTE LE VIOLAZIONI DEI DIRITTI UMANI”
29 Luglio 2025 10:43
L’AQUILA – Il Gran Sasso Science Institute, GSSI dell’Aquila, durante l’ultima seduta del Senato Accademico, ha approvato e condiviso la Petizione per la Palestina, proposta dalle associazioni studentesche. “Il GSSI condanna fermamente tutte le violazioni del diritto internazionale e dei diritti umani commesse da Israele nella Striscia di Gaza e
L’AQUILA: NOEMI MARCOVECCHIO PREMIATA PER “L’AIDIOS – LA MAGIA DEL DONO” NEL BANDO DONARE È VITA
7 Luglio 2025 19:54
L’AQUILA – Oggi pomeriggio, nella sala d’attesa del reparto di Chirurgia dei trapianti di rene dell’ospedale regionale “San Salvatore” dell’Aquila, è stato consegnato il primo premio del bando “Donare è vita”, promosso dalla sezione aquilana dell’Associazione nazionale trapiantati di rene (Antr), in collaborazione con la Regione Abruzzo. La vincitrice è
IN ARRIVO A VASTO 250 ASTROFISICI DA TUTTO IL MONDO PER LA SECONDA EDIZIONE DEL VAM
16 Giugno 2025 09:40
VASTO – Dopo il successo della prima edizione del Vasto Accretion Meeting tenutosi nel 2023, dal 22 giugno si terrà a Vasto (Chieti) la seconda edizione del VAM. Rispetto alla prima edizione il numero di presenze viene raddoppiato arrivando a circa 250 astrofisici provenienti da tutto il mondo che si
“TRANSIZIONE ENERGETICA, AMBIENTE E SALUTE”: SE NE PARLA ALL’AQUILA NEL CONVEGNO INDETTO DAL ROTARY
13 Giugno 2025 12:08
L’AQUILA – Un convegno su Transizione energetica , ambiente e salute. Opportunità, fattibilità, rischi, è stato organizzato per il 17 giugno, a partire dalle ore 9:15 presso l’auditorium dell’Ance” dal Rotary club L’Aquila e dall’ordine degli ingegneri della provincia dell’Aquila in collaborazione con Fondazione Carispaq. Nel corso del convegno saranno
RICERCA: 39 DOTTORATI FINANZIATI DA REGIONE CON FSE, PUBBLICATO ELENCO
9 Giugno 2025 15:28
PESCARA – Dalle materie a forte valenza scientifica all’Automotive, dalla scienza degli alimenti fino alle materie umanistiche e letterarie passando per la medicina e l’ingegneria. Sono i 39 dottorati di ricerca che la Regione Abruzzo finanzierà alle università abruzzesi a seguito dell’avviso “Programma di ricerca e formazione dottorale – Finanziamento
LA SCIENZIATA AQUILANA VALERIA RICOTTI HA CREATO A LONDRA UN AVATAR PER LE MALATTIE RARE
7 Giugno 2025 10:46
L’AQUILA, “E’ dall’Abruzzo, dalla mia L’Aquila, che ho ereditato la forza per affrontare ogni sfida. Una terra autentica, che ti insegna a resistere e a creare”. Tra le 19 ‘Storie di italiane eccellenti’ che hanno ottenuto un riconoscimento in Senato, lo scorso marzo a Palazzo Giustiniani, c’è anche quella di
CHIETI: L’ATENEO D’ANNUNZIO TRA I VINCITORI DEL BANDO DELLA FONDAZIONE ROCHE PER LA RICERCA
4 Giugno 2025 10:55
CHIETI -L’Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara è tra i vincitori dell’ottava edizione del Bando “Fondazione Roche per la ricerca indipendente”. Con un investimento complessivo di 350mila euro per il finanziamento di sette progetti presentati da ricercatori under 40, il Bando ha premiato l’Università d’Annunzio destinando 50 mila euro
RICERCA: UNIVAQ PARTNER DI UNO DEI 47 PROGETTI SUI MATERIALI CRITICI SELEZIONATI ALL’UE
14 Maggio 2025 15:17
L’AQUILA – Un procedimento brevettato dall’Università dell’Aquila nell’ambito del recupero delle terre rare è alla base di uno dei quattro progetti strategici italiani sui materiali critici selezionati dall’Unione Europea in base al Critical raw material act. Il progetto si chiama Life Inspiree (Inspiree: Il recupero di terre rare – Itelyum)