L’AQUILA – Una promessa che forse verrà mantenuta: nel 2022, in occasione del concerto a Collemaggio per la Perdonanza Celestiniana, il cantautore romano Claudio Baglioni aveva annunciato che sarebbe tornato all’Aquila, vista la grande richiesta di biglietti. Ora quella promessa potrebbe diventare realtà: Il “GrandTour La Vita è Adesso”, il
Spettacoli
TSA: ALL’AQUILA AL VIA STAGIONE TEATRALE 2025-2026, IL CALENDARIO
22 Settembre 2025 15:43
L’AQUILA – Presentata la stagione teatrale aquilana 2025-2026 organizzata dal Teatro Stabile d’Abruzzo. Questa mattina in una gremita sala delle conferenze di Palazzo Margherita, sede del Comune dell’Aquila, si è tenuta la conferenza stampa alla presenza del sindaco Pierluigi Biondi, del presidente del TSA Miska Ruggeri e del direttore dell’Ente
TURISMO: QUESTA SERA SU SKY LA PUNTATA DI 4 HOTEL CON PROTAGONISTA L’AQUILA E L’ABRUZZO WILD
21 Settembre 2025 08:51
L’AQUILA – Oggi alle 21.15 su Sky Uno e in streaming su NOW, andrà in onda la puntata di “4 Hotel” dedicata all’Abruzzo. Il programma condotto dallo chef stellato Bruno Barbieri, è diventato negli anni un viaggio nell’hôtellerie italiana. Questa volta farà tappa all’Aquila e la puntata è stata girata
NOTTE DEI SERPENTI, DIALETTO E “SCORCIATOIE”: ESPLODE DIBATTITO. CDX, “ABRUZZO ORA IN VETRINA”
18 Settembre 2025 08:59
L’AQUILA – Esplode il dibattito attorno alla “Notte dei Serpenti”, il concertone allo stadio del Mare di Pescara, ideato dal maestro Enrico Melozzi per celebrare la cultura abruzzese e la sua tradizione musicale, e al concetto di “dialetto semplificato” proposto dallo stesso Melozzi. Ad innescarlo le diverse posizioni espresse dal
LA NOTTE DEI SERPENTI: SOSPIRI, “MELOZZI HA REGALATO VETRINA STRAORDINARIA ALL’ABRUZZO”
17 Settembre 2025 17:03
PESCARA – “Francamente trovo veramente difficile capire la contrapposizione pregiudiziale, a tutti i costi, che si tenta di generare sul progetto de ‘La Notte dei Serpenti’ del Maestro Melozzi. Basterebbe un aggettivo per qualificarlo: geniale. Quello che ha fatto Melozzi, rendere popolare la lingua e i canti tipicamente abruzzesi portandoli
PARCO GRAN SASSO LAGA: CONCERTI DI UTO UGHI E SOLISTI AQUILANI, A L’AQUILA E FANO ADRIANO
17 Settembre 2025 11:43
L’AQUILA – Il violinista per eccellenza, Uto Ughi, e i Solisti Aquilani festeggiano i primi trenta anni di vita del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Due i concerti in programma, organizzati dall’ente, che si terranno all’Aquila e a Fano Adriano, rispettivamente giovedì 18 settembre all’auditorium del Parco,
SUCCESSO DELLA RIEVOCAZIONE STORICA DI “ASPETTANDO LUCREZIA BORGIA” A CASTIGLIONE DELLA VALLE
16 Settembre 2025 10:29
CASTIGLIONE DELLA VALLE – Grande partecipazione e suggestioni senza tempo hanno animato sabato sera, 13 settembre, il Centro Visite della Riserva Naturale “Fiume Fiumetto” di Castiglione della Valle (Teramo), a pochi metri dal borgo medievale, trasformato in un palcoscenico a cielo aperto per la rievocazione storica “Aspettando Lucrezia Borgia”. L’evento,
L’AQUILA: DEBUTTO ALL’AUDITORIUM DEL CONSERVATORIO PER LO SPETTACOLO DI DANZA “SENTITI TABACCHINE”
12 Settembre 2025 11:03
L’AQUILA- Debutto nazionale aquilano presso l’Auditorium del Conservatorio “A. Casella” per lo spettacolo di danza “Sentiti tabacchine” ideato dal danzatore e coreografo Mattia Carlucci nell’ambito di “Playing Memories” – il progetto di residenze artistiche del Saint Louis College of Music di Roma. “Playing Memories” è un progetto realizzato in coproduzione con
LA NOTTE DEI TESORI D’ABRUZZO: A CAMPLI MUSICA E PREMI PER CELEBRARE CULTURA, TALENTO E IDENTITA’
10 Settembre 2025 19:31
CAMPLI – Campli (Teramo) si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più suggestivi dell’intero panorama culturale regionale: “La Notte dei Tesori d’Abruzzo”, in programma sabato 13 settembre 2025, alle ore 21, nella splendida cornice di Piazza Vittorio Emanuele II. L’ingresso è libero – si legge in una nota – e
FESTIVAL DANNUNZIANO: FINO A 19 SETTEMBRE EVENTI NEI LUOGHI DEL VATE, CONCERTI DI ZARRILLO E PFM
10 Settembre 2025 09:10
PESCARA – Il grande successo del concerto di Cristiano De André al Porto Turistico di Pescara, domenica 7 settembre, ha chiuso la parte “pescarese” del Festival dannunziano 2025, ma la manifestazione non si ferma e si apre ad altri luoghi simbolici della cultura e della memoria dannunziana in Abruzzo, proseguendo
“SPETTACOLO NARRATIVO”: LETTERATURA, MUSICA E ARTE SI FONDONO A PESCARA
9 Settembre 2025 13:44
PESCARA – Una serata culturale unica tra lettura scenica, musica dal vivo, pittura e dialogo. Sabato 13 settembre, alle ore 18.30, lo stabilimento balneare Lido Azzurro di Pescara (Lungomare Papa Giovanni XXIII, 53) ospiterà lo “Spettacolo Narrativo”, un evento culturale e originale che unisce lettura, musica, immagini e dialoghi, ispirato
ESTATICA 2025: “BOOM PRESENZE PER CARTELLONE EVENTI DEL MARINA DI PESCARA”
9 Settembre 2025 13:25
PESCARA – Cala il sipario su Estatica 2025, il cartellone degli eventi estivi che in meno di tre mesi ha visto il Marina di Pescara animarsi con oltre 60 incontri in calendario tra concerti, festival, appuntamenti culturali, fiere enogastronomiche, spettacoli culturali e circensi. “Un’edizione da record quella 2025 per una
PROGETTO CHAPLIN ALL’AQUILA: IN PROGRAMMA PROIEZIONI DI DUE FILM CON IL LEGGENDARIO “CHARLOT”
9 Settembre 2025 13:17
L’AQUILA – Come anteprima della imminente Ottantesima stagione, la Società Aquilana dei Concerti “Bonaventura Barattelli” offre alla città il Progetto Chaplin 2025 con la proiezione di due film muti di Charlie Chaplin con la colonna sonora eseguita dal vivo dall’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento con la direzione di Timothy
L’AQUILA: SUCCESSO PER SULLE TRACCE DEL DRAGO, FESTIVAL DEGLI UNIVERSI FANTASTICI E CULTURA POP
8 Settembre 2025 15:11
L’AQUILA – Si è conclusa ieri, domenica 7 settembre la XVI edizione del Festival Sulle Tracce del Drago, che anche quest’anno ha saputo conquistare il pubblico con un ricchissimo programma dedicato agli universi fantastici della cultura pop, dell’intrattenimento e dell’immaginazione. Il festival ha registrato una partecipazione entusiasta, accogliendo migliaia di
FESTIVAL DANNUNZIANO: “PALESTINA LIBERA SUBITO”, DE ANDRE’ ALZA LA BANDIERA SUL PALCO
8 Settembre 2025 13:09
PESCARA- ‘Palestina libera, Palestina libera subito’. Dal palco del Festival Dannunziano che si è chiuso ieri sera a Pescara, Cristiano De André ha chiesto ‘un minuto di silenzio per questa povera gente’ prima di intonare Disamistade, uno dei brani del padre Fabrizio che lui ha interpretato mirabilmente davanti a un
IN MIGLIAIA ALL’AQUILA PER “IL JAZZ PER LE TERRE DEL SISMA” CON OLTRE 300 MUSICISTI
8 Settembre 2025 12:55
L’AQUILA – Migliaia di persone hanno affollato i concerti dell’undicesima edizione del Jazz italiano per le terre del sisma, la manifestazione itinerante a sostegno delle aree colpite dai terremoti del 2009 e del 2016. Dopo il Cammino solidale, che ha attraversato Marche, Umbria e Lazio, l’evento ha avuto il suo
L’AQUILA IMPREVISTA: DUE GIORNI DI MAGIA E NOTE CON IL JAZZ ITALIANO PER LE TERRE DEL SISMA
7 Settembre 2025 19:58
L’AQUILA – Si è conclusa l’undicesima edizione del “Jazz Italiano per le Terre del Sisma”, che dopo il Cammino Solidale che ha interessato Marche, Umbria e Lazio, ha avuto il suo epilogo sabato 6 e domenica 7 settembre all’Aquila, nella consueta due giorni di musica, laboratori e incontri all’insegna del
FESTIVAL DANNUNZIANO: ULTIMO ATTO CON E CRISTIANO DE ANDRE’ E “CAFFEINA DEL MONDO” DI GUERRI
7 Settembre 2025 11:00
PESCARA – Gran finale per la nona e ultima giornata del Festival dannunziano, in programma oggi domenica 7 settembre, e che chiude una settima edizione ricca di ospiti, eventi e anche sorprese. La serata si aprirà alle 20.30 con due appuntamenti di altissimo livello: all’Aurum, nella Sala d’Annunzio, il Maestro