L’AQUILA MEDIOEVALE E CITTA’ DI FRONTIERA: SUCCESSO PER PRESENTAZIONE LIBRO DEL PROF REDI

11 Ottobre 2025 09:08

L'Aquila - Cultura

L’AQUILA – Grande partecipazione al Palazzetto dei Nobili per la presentazione del volume “L’Aquila, città di frontiera medievale tra lo Stato Pontificio e l’Italia meridionale” del professore Fabio Redi.

L’iniziativa, organizzata dal Rotary Club L’Aquila, è stata aperta dal presidente Roberto Maccarrone con un ricordo dell’ex rettore dell’Università degli Studi dell’Aquila, Edoardo Alesse, prematuramente scomparso, per il quale i presenti hanno osservato un minuto di silenzio.

Sono intervenuti Sergio Basti, già governatore del distretto Rotary 2090, il professor Fabrizio Marinelli, avvocato e storico rotariano, recentemente nominato presidente della Fondazione Carispaq, e l’architetto Antonio Di Stefano, già soprintendente BAAAS dell’Aquila.

Redi ha illustrato i risultati delle sue ricerche sugli aspetti archeologici e architettonici della città, approfondendo l’evoluzione dell’architettura urbana e residenziale tra XII e XV secolo, con particolare attenzione ai metodi costruttivi, alle strategie antisismiche e alle influenze sociali.





La sala, gremita in ogni ordine di posto, ha tributato un lungo applauso all’autore.

 

 

 

 

Commenti da Facebook

RIPRODUZIONE RISERVATA
Download in PDF©
  1. L’AQUILA MEDIOEVALE E CITTA’ DI FRONTIERA: SUCCESSO PER PRESENTAZIONE LIBRO DEL PROF REDI
    L’AQUILA - Grande partecipazione al Palazzetto dei Nobili per la presentazione del volume "L'Aquila, città di frontiera medievale tra lo Stato Pont...


Ti potrebbe interessare:

ARTICOLI PIÙ VISTI: