COLTIVIAMO LA CULTURA: PORTE APERTE DOMENICA A PALAZZO D’ALESSANDRO A CAPORCIANO, MERCATO ED EVENTI

8 Novembre 2025 09:57

L'Aquila - AbruzzoWeb Turismo

L’AQUILA – Anche quest’anno, dopo il successo del 2024, Palazzo D’Alessandro, a Caporciano, in provincia dell’Aquila. aderisce alla giornata nazionale A.D.S.I “Coltiviamo la Cultura”. In quest’occasione, la Associazione Tratturo Magno 101 A.P.S., con il sostegno della Fondazione CarispAQ, nell’ambito del progetto turismo esperienziale, organizza una intera giornata di eventi e attività, a palazzo e in paese.

L’iniziativa promossa dall’Associazione Dimore Storiche Italiane ETS per valorizzare due pilastri identitari del nostro Paese: cultura e agricoltura, beni insostituibili e profondamente radicati nel territorio.

Giunta alla quarta edizione, la manifestazione coinvolgerà oltre 50 dimore storiche in 15 regioni italiane, offrendo al pubblico l’occasione di scoprire come le antiche residenze, custodi di storia, arte e tradizioni, siano oggi anche motori di sviluppo sostenibile per i territori agricoli italiani.

Dalle 10 alle 17, accesso libero a Palazzo D’Alessandro dove, in ciascuna sala, saranno ospitati  produttori locali legati al territorio, sia alimentari che artigianali che esporranno e proporranno in vendita i loro prodotti. In campo alimentare,  lo Zafferano degli Abruzzi con i suoi derivati, i distillati e le tisane de “Il matto e la stella”, i saponi e profumi naturali di Terra Italica, le birre artigianali di Baffa, il miele di Apicultura del Campo, formaggi salumi e tanto altro raccolti sul territorio da COAL San Pio delle Camere, pane e prodotti da forno di Rito, il forno e home restaurant di Claire e Dan a Stiffe, e ancora olio di olive bio e il liquore allo zafferano Zufran. In campo artigianale gli stampi per ferratelle e biscotti di Aveia Ars, artistici e personalizzabili, e le ceramiche: quelle più tradizionali di Ceramica Castillo e quelle innovative, ma sempre con un preciso legame con la tradizione abruzzese.





PROGRAMMA EVENTI

Ale 11 l’Arch. Dino Di Vincenzo, della Ass. I Cinturelli, terrà una presentazione multimediale sui castelli d’Abruzzo, cui seguirà una breve passeggiata in paese per “leggere” nel tessuto urbano le tracce del castello di Caporciano.

Alle 12 tour narrato del palazzo, anche qui con proiezioni multimediali.

Alle 13 assaggi e snack per tutti

Alle 14 un laboratorio di cucina dove verranno realizzate le classiche ferratelle





Alle 15 laboratorio di Brass Rubbing, una tecnica di disegno a ricalco

Alle 16 laboratorio/degustazione di miele

Grazie alla disponibilità dei membri del Consiglio Pastorale e del Comune di Caporciano, per l’occasione durante la giornata saranno aperte e visitabili le chiese di San Benedetto Abate, di San Pietro in Valle e di Santa Maria dei Cinturelli, chiesa tratturale nella piana davanti Caporciano.

Gli stand resteranno aperti fino alle 17.

Informazioni e Prenotazioni : T.M. 101 A.P.S.
Tm101.aps@gmail.com
WhatsApp: 3355994204

Commenti da Facebook

RIPRODUZIONE RISERVATA
Download in PDF©
  1. COLTIVIAMO LA CULTURA: PORTE APERTE DOMENICA A PALAZZO D’ALESSANDRO A CAPORCIANO, MERCATO ED EVENTI
    L'AQUILA - Anche quest’anno, dopo il successo del 2024, Palazzo D’Alessandro, a Caporciano, in provincia dell'Aquila. aderisce alla giornata nazio...


Ti potrebbe interessare:

ARTICOLI PIÙ VISTI: