PESCARA – In Abruzzo sono attive oltre 50 comunità energetiche rinnovabili. Molte offrono la possibilità di aderire, come consumatori o produttori di energia rinnovabile, con l’obiettivo di ridurre i costi energetici e destinare i risparmi a progetti locali. Va in questa direzione il progetto lanciato da Confcommercio Abruzzo, che ha
Commercio
SVILUPPO: UN “PONTE” TRA L’ABRUZZO, L’ITALIA E I PAESI ARABI, IMPRESE A CONFRONTO
25 Ottobre 2025 15:54
L’AQUILA – Mettere in dialogo e contatto imprese, istituzioni e realtà innovative, esplorando le prospettive offerte dai mercati dei Paesi arabi, un’area in forte espansione e ricca di opportunità per le PMI italiane nei settori energia, costruzioni, sanità, tecnologia, e food & beverage: tutto ciò con l’ambizioso obiettivo di costruire
L’AQUILA: MCDONALD’S CERCA 30 PERSONE DA ASSUMERE PER NUOVO RISTORANTE IN CENTRO STORICO
24 Ottobre 2025 09:57
L’AQUILA– McDonald’s cerca 30 persone da assumerne nel nuovo ristorante in centro storico dell’Aquila, nei locali dell’ex Standa, in uno spazio di oltre millecento metri quadrati su due piani, tra via sant’Agostino e corso Federico II. Sarà il secondo punto vendita – sempre dell’imprenditore Gaetano Miranda – dopo quello di
CONFCOMMERCIO L’AQUILA: PALMISANO ELETTO PRESIDENTE PROVINCIALE DEI GIOVANI IMPRENDITORI
8 Ottobre 2025 10:26
L’AQUILA – Francesco Palmisano, 35 anni, aquilano, è il nuovo presidente di Confcommercio Giovani imprenditori della provincia dell’Aquila. L’elezione è avvenuta nel corso dell’assemblea elettiva che si è svolta, all’Aquila, nella sede della Confcommercio. Palmisano, imprenditore nel settore dell’accoglienza extra alberghiera e già presidente di Federalberghi Extra provinciale, ha un
SICUREZZA NEI LOCALI PUBBLICI: CONFCOMMERCIO L’AQUILA SIGLA INTESA CON LA PREFETTURA
7 Ottobre 2025 10:41
L’AQUILA – Un protocollo d’intesa per prevenire atti illegali o di situazioni di pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica all’interno e nelle immediate vicinanze degli esercizi pubblici. Nasce con questa specifica finalità l’accordo che Confcommercio L’Aquila e le altre associazioni di categoria hanno siglato con la Prefettura dell’Aquila. Nel
CONTRASTO ATTI ILLEGALI ESERCIZI PUBBLICI: INTESA TRA PREFETTURA DELL’AQUILA E CAMERA DI COMMERCIO
2 Ottobre 2025 12:15
L’AQUILA – Questa mattina, nella sede della Prefettura dell’Aquila, il Prefetto Giancarlo Di Vincenzo ha sottoscritto, con la Camera di Commercio e le associazioni di categoria, il Protocollo d’intesa per la prevenzione e il contrasto degli atti illegali negli esercizi pubblici. Obiettivo del Protocollo incentivare i gestori degli esercizi alla
L’AQUILA CITTA’ DI MONTAGNA: MERCATINO TEMATICO DAL 24 AL 26 OTTOBRE, AL VIA CANDIDATURE
1 Ottobre 2025 15:12
L’AQUILA – In occasione della seconda edizione di “L’Aquila Città di Montagna 2025”, il Comitato organizzatore apre le candidature per partecipare al Mercatino tematico, in programma dal 24 al 26 ottobre prossimi, che animerà Corso Vittorio Emanuele, nel tratto compreso tra i Quattro Cantoni e Piazza Duomo. L’iniziativa, approvata dalla
TORNARECCIO: DOMANI LA PREMIAZIONE DEI MIGLIORI MIELI ABRUZZESI
27 Settembre 2025 12:30
TORNARECCIO – Saranno premiati domani, 28 settembre, nell’ambito della diciannovesima edizione di Tornareccio Regina di Miele, i migliori mieli abruzzesi con il concorso nazionale “Tre Gocce d’Oro–Grandi Mieli d’Italia”, sezione Grandi Mieli d’Abruzzo. La premiazione si terrà nel cuore del centro storico, in piazza Ape Regina alle 10,00, nel corso
LA REGIONE ABRUZZO SARA’ PRESENTE AL SALONE DEL CAMPER DI PARMA CHE INIZIA IL 13 SETTEMBRE
12 Settembre 2025 14:09
PESCARA – La Regione Abruzzo, in collaborazione con le Camere di commercio abruzzesi, sarà al Salone del Camper 2025, la più importante manifestazione italiana dedicata al turismo itinerante, in programma dal 13 al 21 settembre 2025 presso Fiere di Parma (Viale delle Esposizioni 393A). Lo spazio espositivo abruzzese, circa 50
“BIKE TO SHOP”, ALL’AQUILA LA SPESA SI FA IN BICI NELLA SETTIMANA EUROPEA DELLA MOB
11 Settembre 2025 12:01
L’AQUILA – Incentivare l’utilizzo della cosiddetta mobilità dolce, in particolare attraverso la bicicletta, per alleggerire la città dal traffico, e l’acquisto nei negozi del centro. Sensibilizzando i cittadini sull’importanza di adottare modalità di spostamento che riducano l’impatto ambientale, incentivando l’uso del trasporto pubblico, della micromobilità e di tecnologie innovative basate
CAFFE’ VERSO I 2 EURO A TAZZINA, ANCHE IN ABRUZZO RISCHIO IMPATTO NEGATIVO SUI CONSUMI?
11 Settembre 2025 09:00
L’AQUILA: CHIUSO DOPO OLTRE 60 ANNI IL BAR DELLA STAZIONE FERROVIARIA, RABBIA TRA GLI AVVENTORI
9 Settembre 2025 09:24
L’AQUILA – Chiuso, dopo oltre sessanta anni, il bar della stazione ferroviaria centrale dell’Aquila: era un punto di riferimento importante non solo per i viaggiatori o il personale delle ferrovie, ma anche per numerose persone, residenti in zona, che hanno frequentato assiduamente quel luogo di ristoro per tanti anni. Alla
CODACONS: STANGATA AUTUNNALE, FAMIGLIE SPENDERANNO 416 EURO IN PIU’ TRA BOLLETTE E SCUOLA
7 Settembre 2025 19:52
L’AQUILA – Le famiglie italiane si preparano a una stangata da circa 416 euro nei prossimi tre mesi, secondo le stime del Codacons. Le bollette peseranno in media 170 euro in più per nucleo, complice anche l’accensione dei riscaldamenti in autunno. Sul fronte alimentare si registrano rincari per 130 euro
L’AQUILA: BAR NURZIA IN PIAZZA DUOMO CERCA BARISTI IN VISTA DELLA CAPITALE DELLA CULTURA 2026
4 Settembre 2025 13:43
L’AQUILA – Il bar Nurzia, storico locale dell’Aquila in Piazza Duomo e legato alla famiglia del celebre torrone Fratello Nurzia, cerca nuovo personale da inserire nello staff. In vista dell’appuntamento del 2026, anno in cui l’Aquila sarà Capitale italiana della Cultura, i fratelli Francesco “Chicco” e Natalia Nurzia sono alla
NAVELLI: IL 23 E 24 AGOSTO TORNA LA SAGRA DEI CECI E DELLO ZAFFERANO E IL PALIO DEGLI ASINI
18 Agosto 2025 12:49
NAVELLI- Un paese in fermento per preparare la 47esima edizione della sagra dei Ceci e dello Zafferano a Navelli nell’Aquilano. Le attività di preparazione sono entrate nel loro punto cruciale proprio in questi giorni. Giovani e adulti stanno lavorando fianco a fianco per una sagra che ha ottenuto il marchio
“ORDINANZA CENERENTOLA” A PESCARA: MASCI, “MISURE NECESSARIE DOPO ESPOSTI E PROCEDIMENTI PENALI”
2 Agosto 2025 19:48
PESCARA – “Ancora una volta Confartigianato si pone in atteggiamento di contrapposizione rispetto al Comune come se i provvedimenti relativi alla cosiddetta movida scaturissero dalla volontà politica di danneggiare gli operatori del settore oppure una determinata zona delle città”. Così, in una nota, il sindaco di Pescara Carlo Masci, in
PESCARA: PROLUNGATA “ORDINANZA CENERENTOLA”, LOCALI DELLA MOVIDA IN RIVOLTA
2 Agosto 2025 11:42
PESCARA – “Il prolungamento per altri sessanta giorni dell’ordinanza Cenerentola, in piena estate, è un colpo durissimo all’economia della città. Infondo era stato chiesto, per le serate di venerdì e sabato, solo un allungamento dell’orario di novanta minuti, esclusivamente per i mesi estivi”: è quanto sottolinea il segretario di Confartigianato
PESCARA: “ORDINANZA CENERENTOLA DURO COLPO ALL’ECONOMIA”
2 Agosto 2025 11:41
PESCARA – “Il prolungamento per altri sessanta giorni dell’ordinanza Cenerentola, in piena estate, è un colpo durissimo all’economia della città. In fondo era stato chiesto, per le serate di venerdì e sabato, solo un allungamento dell’orario di novanta minuti, esclusivamente per i mesi estivi”. È quanto sottolinea, in una nota,
“MALA MOVIDA” COSTA TERAMANA: FIEPET-CONFESERCENTI, “TAVOLI CONFRONTO PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI”
1 Agosto 2025 15:46
TERAMO – “Incontriamoci e vediamo insieme come affrontare un problema che sta tormentando il nostro turismo e affonda le radici in problemi sociali, familiari, culturali. Facciamolo al più presto, prima che sia troppo tardi”. Lo afferma, in una nota, Valerio Di Mattia, presidente provinciale di Teramo di Fiepet-Confesercenti, l’associazione che