MEDIA EDUCATION NELLE SCUOLE: PROTOCOLLO D’INTESA CORECOM ABRUZZO-USR

12 Novembre 2025 12:54

L’AQUILA – Un protocollo d’intesa tra Corecom Abruzzo e Ufficio Scolastico Regionale (Usr) in materia di “media education”. Verrà prsentato domani, giovedì 13 novembre, alle ore 11.30, nella Sala Fabiani di Palazzo dell’Emiciclo (piano-1), nel corso di una conferenza stampa. Saranno presenti il presidente Corecom, Giuseppe La Rana, e il direttore

“ISTITUZIONI, SCUOLE E FAMIGLIA PER SOCIETA’ LIBERA DA VIOLENZE”: GIORNATA DI CONFRONTO A SULMONA

12 Novembre 2025 12:26

SULMONA – Una giornata di dialogo, confronto e riflessione dedicata ai diritti, alla libertà e alla dignità delle donne: questo il significato profondo del convegno “Diritti in cammino: da Saman al progetto On The Road”, promosso dall’Associazione Medea Odv con il patrocinio del Consiglio regionale dell’Abruzzo. L’iniziativa, fortemente sostenuta dalla vicepresidente vicaria

PESCARA: “PERCORSI D’ARTE CONTEMPORANEA” CON 90 OPERE NEL MUSEO DELLE GENTI D’ABRUZZO

12 Novembre 2025 11:54

PESCARA – Novanta nuove opere arricchiscono la collezione del Museo delle Genti d’Abruzzo con la mostra “Percorsi d’Arte Contemporanea”, promossa dalla Fondazione Genti d’Abruzzo. Un evento che rinnova il dialogo tra gli artisti e il territorio, offrendo al pubblico un elemento di riflessione che attraversa linguaggi, tecniche e visioni del

PARITA’ DI GENERE SUL POSTO DI LAVORO: CONFRONTO NELLA SEDE AMAZON DI SAN SALVO

11 Novembre 2025 17:05

L’AQUILA – Un dibattito sulla parità di genere e sulla prevenzione della violenza di genere sui posti di lavoro. Sono questi i temi trattati nel corso della visita della presidente della Commissione Pari Opportunità Rosa Pestilli nella sede Amazon di San Salvo. Nel corso dell’incontro – si legge in una

DIALOGO DI PACE E SPOPOLAMENTO AREE INTERNE: IL GIORNALISTA MIELI E IL CARDINALE ZUPPI A ROCCARASO

11 Novembre 2025 16:57

ROCCARASO – Doppio appuntamento a Roccaraso, in provincia dell’Aquila, domani e il 29 aprile prossimo, con il giornalista Paolo Mieli e il cardinale Matteo Zuppi, presidente della conferenza episcopale, molto legato all’Abruzzo tra altre cose perché figlio di Carla Fumagalli, nipote del cardinale Carlo Confalonieri, a lungo arcivescovo dell’Aquila. Gli studenti

“PROSIT! POLU UTHAR”: SAPORI E MEMORIE CONTADINE D’ABRUZZO A POLLUTRI, LA PRESENTAZIONE

11 Novembre 2025 14:32

PESCARA – Una manifestazione enogastronomica che celebra i sapori e le memorie contadine dell’Abruzzo. Domani, mercoledì 11 novembre, alle ore 11:30, nella Sala D’Ascanio del Palazzo del Consiglio regionale, a Pescara, è in programma la conferenza stampa di presentazione della 14esima edizione di  “Prosit! Polu Uthar”, che si svolgerà a

SULMONA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL 2025: SUCCESSO DI PUBBLICO E QUALITÀ, SALA SEMPRE PIENA

11 Novembre 2025 09:12

SULMONA – Cala il sipario sulla 43ª edizione del Sulmona International Film Festival (SIFF), accompagnato da applausi, emozioni e una partecipazione che ha superato ogni aspettativa. Dalle matinée dedicate alle scuole fino alle proiezioni pomeridiane e serali, la sala del Cinema Pacifico è rimasta costantemente piena, segno di un riconoscimento

L’AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026: OK AL PROGETTO ESPOSITIVO AL MAXXI CURATO DA CATTELAN E PAPINI

10 Novembre 2025 13:35

L’AQUILA – La Giunta comunale dell’Aquila ha approvato la deliberazione che inserisce ufficialmente nel programma di L’Aquila Capitale Italiana della cultura 2026 un progetto espositivo curato dall’artista Maurizio Cattelan e dalla curatrice Marta Papini e realizzato dal MAXXI L’Aquila. L’iniziativa, promossa e finanziata dal Comune dell’Aquila, ha un valore complessivo

L’AQUILA CAPITALE CULTURA: MAXXI, VIA LIBERA IN GIUNTA A PROGETTO ESPOSITIVO DI CATTELAN E PAPINI

10 Novembre 2025 13:15

L’AQUILA – La Giunta comunale dell’Aquila ha approvato la deliberazione che inserisce ufficialmente nel programma di L’Aquila Capitale Italiana della cultura 2026 un progetto espositivo curato dall’artista Maurizio Cattelan e dalla curatrice Marta Papini  e realizzato dal MAXXI L’Aquila. L’iniziativa, promossa e finanziata dal Comune dell’Aquila, ha un valore complessivo

ADDIO AL MAESTRO PEPPE VESSICCHIO: MORTO A 69 ANNI IL POPOLARE DIRETTORE D’ORCHESTRA

8 Novembre 2025 16:15

ROMA – Lutto nel mondo della musica italiana: è morto all’età di 69 anni il maestro Peppe Vessicchio. Il celebre direttore d’orchestra, arrangiatore e volto televisivo, si è spento questo pomeriggio all’ospedale San Camillo di Roma, dove era arrivato a seguito di una complicazione improvvisa. Era ricoverato per una polmonite

CULTURA: AVVISO PUBBLICO PER EVENTI IN ABRUZZO, 500MILA EURO AGGIUNTIVI

8 Novembre 2025 15:16

L’AQUILA – La Regione Abruzzo mette a disposizione risorse aggiuntive per 496.146 euro attraverso l’avviso finanziato con ‘Legge 55’, pubblicato ieri, a sostegno di eventi e programmi culturali per il 2025, finalizzati alla valorizzazione del patrimonio storico, artistico e letterario del territorio. L’intervento è rivolto a enti pubblici, fondazioni ed

L’AQUILA OSPITA LA RASSEGNA DI ANIMAZIONE “WINTER EDITION DI CARTOONS ON THE BAY”

7 Novembre 2025 14:11

L’AQUILA – Rai Com e Regione Abruzzo presentano ufficialmente la Winter Edition di Cartoons on the Bay, lo storico festival internazionale dell’animazione, della transmedialità e dei contenuti per ragazzi. La conferenza stampa si terrà martedì 11 novembre 2025, alle ore 10.30, nella Sala Fabiani del Consiglio Regionale (Palazzo dell’Emiciclo –

L’AQUILA: IN VENDITA A DICEMBRE TRE CAPOLAVORI DEL MAESTRO MARCELLO MARIANI

6 Novembre 2025 09:46

L’AQUILA – L’undici dicembre prossimo alle ore 12:00 nello studio dell’avvocato Paolo Colorizio,  in Corso Federico II n. 36, all’Aquila,  procederà alla  vendita  all’asta tramite Commissario di tre importanti opere, si tratta di un trittico, del compianto artista aquilano Marcello Mariani, il cui valore poggia sulla  relazione peritale depositata dall’esperto

UNIVAQ: CYBERCRIME, CONTROLLO SOCIALE E IA, DUE GIORNATE PER CAPIRE COME DIFENDERSI

5 Novembre 2025 14:56

L’AQUILA – Fake news, intelligenza artificiale, deepfake e sorveglianza digitale. Le nuove frontiere della criminalità tecnologica saranno al centro del convegno nazionale online “Tecnologie, controllo sociale e criminalità: implicazioni socio-educative e strategie di contrasto”, organizzato dal Dipartimento di Scienze Umane dell’Università dell’Aquila in collaborazione con l’Associazione Vittime del Dovere. Il