NAVELLI – Giornata di studi e concerto di fine raccolto per chiudere il mese dedicato allo zafferano. La doppia iniziativa prenderà il via a Navelli (L’Aquila), patria dell’oro rosso d’Abruzzo, a partire da domani, sabato 8 novembre, nella sede municipale, per la giornata di studi: raccontare lo zafferano e il
Enogastronomia
BIRRE ARTIGIANALI: D’INCECCO, “PRODUZIONE IN FORTE CRESCITA IN ABRUZZO”
6 Novembre 2025 20:01
PESCARA – “Torniamo con questa terza edizione a celebrare e ad accendere i riflettori su un prodotto che negli ultimi anni ha registrato una forte crescita anche in Abruzzo, che ha dato la possibilità anche a piccoli agricoltori, quasi sempre giovani, di affermarsi sul mercato italiano ed estero, facendo incetta
“STOP AI CIBI ULTRA-FORMULATI IN SCUOLE E OSPEDALI”: RISOLUZIONE FDI ABRUZZO
6 Novembre 2025 16:51
L’AQUILA – “Abbiamo depositato una risoluzione che impegna la Giunta regionale a vietare la vendita e distribuzione, anche tramite distributori automatici, di alimenti e bevande classificabili come ‘cibi ultra-formulati’, in tutti i luoghi pubblici e nelle strutture del sistema sanitario e scolastico regionale”. Lo fanno sapere, in una nota congiunta,
FESTIVAL BIRRE E FIERA TARTUFI: IMPRUDENTE, “L’ABRUZZO DAL MARE ALLA MONTAGNA”
5 Novembre 2025 19:07
SANTO STEFANO DI SESSANIO: APRE SEXTANTIO CUCINA, “TERRITORIO, MEMORIA, RICERCA”
3 Novembre 2025 18:51
SANTO STEFANO DI SESSANIO – Dopo un periodo di soft opening, Sextantio Albergo Diffuso inaugura il suo ristorante: Sextantio Cucina. Alla guida Dino Como, 36 anni, abruzzese di Palena, che dopo quindici anni di formazione e crescita professionale al fianco di Niko Romito sceglie di restare nella sua terra per costruire
FESTIVAL DELLE BIRRE D’ABRUZZO: 12 PRODUTTORI LOCALI PER LA TERZA EDIZIONE, IL PROGRAMMA
3 Novembre 2025 17:32
PESCARA – Sono 12 i birrifici abruzzesi e 5 i food truck che hanno risposto alla manifestazione di interesse e parteciperanno alla terza edizione del Festival delle Birre d’Abruzzo. La manifestazione, in programma dal 14 al 16 novembre presso l’area ex Cofa di Pescara, rappresenta una opportunità di esposizione e
“DALLA VIGNA AL BICCHIERE”: COLDIRETTI, “VINO È COOL”, “BASTA CAMPAGNE DENIGRATORIE”
2 Novembre 2025 09:55
PESCARA – Sburocratizzazione, allineamento e semplificazione degli schedari vitivinicoli e voucher per la manodopera: sono stati i temi al centro del convegno “Dalla vigna al bicchiere: tradizione, innovazione e sostenibilità del vino abruzzese”, promosso da Coldiretti Abruzzo nell’ambito del Villaggio Coldiretti di Pescara. Diversità territoriale, sostenibilità, equilibrio tra tradizione e
CASTEL DI IERI: AL VIA LA “NOTTE NERA”, UN VIAGGIO TRA MISTERO, NATURA, TRADIZIONE E GASTRONOMIA
31 Ottobre 2025 10:34
CASTEL DI IERI – Sabato 1 novembre 2025, Castel di Ieri (L’Aquila) ospiterà la decima edizione della Notte Nera, Festival di Capetempe d’Abruzzo, nel centro storico del borgo che aprirà le cantine ad artigiani, mostre e produzioni locali. Il programma prende il via alle ore 15:00 con la passeggiata naturalistica “I
TORNARECCIO REGINA DI MIELE 2025: LO SPAZIO ESPOSITIVO PIU’ VOTATO E’ QUELLO DI APE APICOLTURA
30 Ottobre 2025 10:47
TORNARECCIO – Con 183 voti Ape Apicoltura si aggiudica il primo posto del concorso “Stand Regina di Miele 2025”. Bellezza, originalità e contestualità sono stati i parametri con i quali i visitatori della diciannovesima edizione dell’evento che si è svolto il 27 e 28 settembre nella capitale abruzzese del miele,
VALLE CASTELLANA CELEBRA L’AUTUNNO CON LA SAGRA DELLA CASTAGNA E DELLA PATATA
30 Ottobre 2025 10:03
VALLE CASTELLANA – L’autunno in Abruzzo si accende di gusto e tradizione con il ritorno di uno degli appuntamenti più amati del territorio: la Sagra della Castagna e della Patata di Valle Castellana (Teramo), giunta quest’anno alla sua 41esima edizione. Due giornate – sabato 1 e domenica 2 novembre –
ALLA SCOPERTA DELL’OLIO NOVELLO: AL VIA FRANTOI APERTI IN VALLE ROVETO, TREKKING DEGLI ULIVI
27 Ottobre 2025 18:07
SAN VINCENZO VALLE ROVETO – Torna la camminata lungo il percorso delle Strade dell’Olio, tra la raccolta delle olive nei campi e degustazioni di olio novello e prodotti tipici nei frantoi. Appuntamento domenica 2 novembre, con partenza da San Vincenzo Valle Roveto (L’Aquila), in Piazza della Vittoria. Ritrovo e registrazione
PASTA: RADDOPPIA 100% GRANO ITALIANO MA FILIERA IN CRISI PER CROLLO PREZZI E SPECULATORI
26 Ottobre 2025 10:06
ROMA – Raddoppia la pasta con grano 100% di produzione italiana. È quanto emerge dall’analisi Coldiretti su dati Ismea, diffusi durante il World pasta day, che mostra come la percentuale quella con grano nazionale sui consumi totali di pasta di semola secca è passata nel giro degli ultimi cinque anni
PESCARA: TORNA IL SALONE DEL GUSTO “DIVINAMENTE ABRUZZO”
24 Ottobre 2025 16:47
PESCARA – Torna al Pala Becci del Porto Turistico Marina di Pescara Divinamente Abruzzo – Food & Sport, il Salone del Gusto giunto alla sua terza edizione, in programma domani e dopodomani, sabato 25 e domenica 26 ottobre. “Un evento atteso e consolidato, dedicato alla valorizzazione dei sapori, delle tradizioni
SANTE MARIE: POSTICIPATA AL 9 NOVEMBRE LA CICLOTURISTICA DELLA CASTAGNA
24 Ottobre 2025 10:28
SANTE MARIE – La riunione tecnico-organizzativa per la Cicloturistica della Castagna ha portato alla decisione unanime di posticipare l’evento a domenica 9 novembre 2025. La manifestazione è valida come Campionato Nazionale CSI di Escursionismo MTB e tappa conclusiva del CicloTour Abruzzo Experience. La scelta di differire la data, inizialmente prevista
GAMBERO ROSSO: ROMITO AL TOP CON BOTTURA E CRIPPA, “GRANDE RESPONSABILITA'”
20 Ottobre 2025 18:04
FESTIVAL DELLE BIRRE D’ABRUZZO: A PESCARA DAL 14 AL 16 NOVEMBRE, AL VIA MANIFESTAZIONI INTERESSE
19 Ottobre 2025 11:22
PESCARA – Una preziosa opportunità di esposizione e vendita per le aziende che partecipano attivamente al percorso di promozione e valorizzazione di uno dei prodotti più rappresentativi e apprezzati della tradizione agroalimentare abruzzese: torna, per la terza edizione, il Festival delle Birre d’Abruzzo, in programma dal 14 al 16 novembre
L’AQUILA: APRE RISTORANTE GIAPPONESE TORII SUSHI, SIMONE DAI, “ESPERIENZE RAFFINATE E ORIGINALI”
17 Ottobre 2025 18:50
L’AQUILA – Un’esperienza gastronomica diversa e raffinata, con eventi come cena spettacolo e serate tematiche, portando un tocco di emozione, cultura e convivialità. Questo promette di offrire il ristorante giapponese Torii Sushi, che sarà inaugurato domani sabato 18 ottobre alle ore 18 a Bazzano, frazione dell’Aquila, lungo la statale 17,
FOSSACESIA: PARTE IL CORSO “IL MONDO DEI FUNGHI” RISERVATO A RACCOGLITORI ED APPASSIONATI
14 Ottobre 2025 12:21
FOSSACESIA – L’Associazione Micologica Bresadola – Sezione di Lanciano (Chieti), con il patrocinio del Comune di Fossacesia (Chieti), annuncia l’avvio del corso “Il mondo dei funghi”, dedicato alla formazione e all’aggiornamento per il rilascio e il rinnovo dell’autorizzazione regionale alla raccolta dei funghi epigei spontanei, secondo la normativa L.R. 34/2006
L’ABRUZZESE FUORI SEDE SFIDA IL MITO: “GLI ARROSTICINI IL NOSTRO PIATTO PIU’ SOPRAVVALUTATO”
14 Ottobre 2025 09:26
TERAMO – “Dopo tanti anni di Abruzzo, avendo visitato 303 comuni su 305, ora posso dirlo: gli arrosticini sono il piatto più sopravvalutato della storia aprutina”. Con questo messaggio, pubblicato lunedì 13 ottobre sulla sua pagina Facebook, “L’abruzzese fuori sede”, il popolare autore Gino Bucci – martinsicurese, scrittore e comunicatore
ZAFFERANO DELL’AQUILA DOP: CUCCHIELLA, “PRODUZIONE A RISCHIO, COSTI ELEVATI E CRITICITA'”
10 Ottobre 2025 15:09
L’AQUILA – “Non esiste al mondo una spezia più preziosa dello Zafferano e, proprio per questo, lavoriamo per invertire una tendenza negativa che rischia di minacciare nel tempo una produzione già particolarmente difficile, a causa di diverse criticità, come gli elevati costi, il cambiamento climatico, uno scarso ricambio generazionale”. A