L’AQUILA: I 50 ANNI DELLA POLISPORTIVA TORRIONE FRA CHIESA E SOCIALE

14 Dicembre 2013 17:49

L'Aquila - Cronaca, Video





L’AQUILA – I cinquant’anni sociali e sportivi di uno dei quartieri più grandi e importanti dell’Aquila, il Torrione, ricodati attraverso il mondo della Parrocchia di San Pio X e della Polisportiva Torrione. Sabato 21 dicembre, alle ore 16 presso la ‘Sala blu’ della Parrocchia, il giornalista Demetrio Moretti presenterà il libro di Renato Palumbo ‘Dai  pionieri alla polisportiva 50 anni di sport con i frati del Torrione’, edito da Infomedia group srl e Radio L’Aquila 1.

Cinquant’anni di cambiamenti radicali di un pezzo di storia e di società del capoluogo aquilano, in un quartiere che nel corso del tempo ha permesso a tantissimi giovani di crescere e di fare sport, con al centro la Parrocchia di piazza San Pio X, vero e proprio centro nevralgico delle attività sociali e sportive.





Palumbo, presidente e tra i fondatori della Polisportiva, intervistato da AbruzzoWeb, ricorda i primi passi con il primo frate, padre Vittorio Di Lillo, arrivato all’Aquila nel 1959, passando per la stipula della convenzione fra l’Arcidiocesi dell’Aquila e i frati minori conventuali, che portò all’acquisto di un’area di 11.500 metri quadrati per la realizzazione delle strutture, convento annesso, passando per i tanti sport praticati poi dai giovani della Polisportiva nata nel 1962, nella palestra ‘adattata’ accanto alla chiesa, dalla pallavolo, al calcio, alla ginnastica artistica e ritmica, al ciclismo della campionessa Alessandra D’Ettorre (“cui manca soltanto il titolo olimpico”), fino ad arrivare alle necessità della Polisportiva di oggi, che ha bisogno di spazi più grandi e idonei alle proprie esigenze.

Commenti da Facebook

RIPRODUZIONE RISERVATA
Download in PDF©
  1. L’AQUILA: I 50 ANNI DELLA POLISPORTIVA TORRIONE FRA CHIESA E SOCIALE

    L'AQUILA - I cinquant'anni sociali e sportivi di uno dei quartieri più grandi e importanti dell'Aquila, il Torrione, ricodati...



Ti potrebbe interessare:

ARTICOLI PIÙ VISTI: