Pescara- Sono 54 i nuovi casi di Coronavirus registrati in Abruzzo nelle ultime ore, di età compresa tra 1 e 75 anni, emersi dall’analisi di 2.811 tamponi molecolari e 3.719: il tasso di positvità è pari allo 0.81%. Il totale dei positivi dall’inizio dell’emergenza sale così a 80.917.
Il bilancio dei pazienti deceduti registra 1 nuovo caso e sale a 2.541: si tratta di un 83enne della provincia di Chieti. Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 76.529 dimessi/guariti (+96 rispetto a ieri).
Gli attualmente positivi in Abruzzo, calcolati sottraendo al totale dei positivi, il numero dei dimessi/guariti e dei deceduti, sono 1.847 (-43 rispetto a ieri). Nel totale sono ricompresi anche 407 casi riguardanti pazienti persi al follow up dall’inizio dell’emergenza, sui quali sono in corso verifiche.
64 pazienti (-2 rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale in area medica; 4 (-1 rispetto a ieri) in terapia intensiva, mentre gli altri 1779 (-40 rispetto a ieri) sono in isolamento domiciliare con sorveglianza attiva da parte delle Asl.
Del totale dei casi positivi, 20.533 sono residenti o domiciliati in provincia dell’Aquila (+29 rispetto a ieri), 20.620 in provincia di Chieti (+3), 19.583 in provincia di Pescara (+1), 19.394 in provincia di Teramo (+21), 667 fuori regione (-1) e 120 (+1) per i quali sono in corso verifiche sulla provenienza.
Anche questa settimana sono 4 le regioni e le province autonome che risultano classificate a rischio moderato: Piemonte, provincia autonoma di Bolzano, provincia autonoma di Trento e Valle d’Aosta. Le restanti 17 regioni o province autonome risultano classificate a rischio basso. Tra queste l’Abruzzo, la scorsa settimana inserita tra le regioni a rischio moderato erano con Molise, provincia autonoma di Bolzano e provincia autonoma di Trento.
Lo evidenzia la bozza del monitoraggio settimanale sull’epidemia da Covid-19 all’esame della cabina di regia che verrà illustrato oggi.
Continuano intanto a scendere l’incidenza dei casi di Covid in Italia e l’indice di trasmissibilità Rt. Nel periodo 1 – 14 settembre 2021, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0,82 (range 0,81 – 0,82), al di sotto della soglia epidemica ed in diminuzione rispetto alla settimana precedente quando era 0.85.
L’incidenza per il periodo 17-23 settembre e’ scesa a 45 casi ogni 100 mila abitanti rispetto al 54 della scorsa settimana.
Emerge dalla bozza del monitoraggio settimanale sull’epidemia da Covid-19 all’esame della cabina di regia che verra’ illustrato oggi.
Il tasso di occupazione in terapia intensiva dei malati di Covid in Italia è in lieve diminuzione: al 5,4 con una riduzione del numero di persone ricoverate da 554 (14/09/2021) a 516 (21/09/2021) rispetto al 6,1 della settimana passata. Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale, secondo i dati al 21 settembre, diminuisce leggermente al 6,8% dal 7,2. Il numero di persone ricoverate in queste aree è in lieve diminuzione da 4.165 (14/09/2021) a 3.937 (21/09/2021). I dati sono contenuti nella scheda di accompagnamento del monitoraggio settimanale Iss-Ministero della Salute ora all’esame della cabina di regia.
COVID ABRUZZO, DA LUNEDÌ AL VIA IL MONITORAGGIO NELLE SCUOLE CON TEST SALIVARI MOLECOLARIL'AQUILA - Partirà lunedì 27 settembre il monitoraggio della circolazione del virus Sars Cov2 su un campione di studenti delle scuole primarie e sec...
CIVITELLA DEL TRONTO, SUORE POSITIVE: CONVENTO SANTA MARIA DEGLI ANGELI IN QUARANTENACIVITELLA DEL TRONTO - Sarebbero una ventina le suore positive al coronavirus, alcune delle quali già guarite e altre in quarantena, al convento ...








