ERASMUS+ NEL 73% DELLE SCUOLE ABRUZZESI: SUPERATA MEDIA NAZIONALE, +18%

8 Ottobre 2025 18:36

Regione - Scuola e Università

PESCARA – Il 73,3% delle scuole abruzzesi è coinvolto in progetti di internazionalizzazione, con una percentuale nettamente superiore alla media nazionale del 55,6%, quindi con quasi 18 punti percentuali di differenza.





È quanto emerge dai dati illustrati da Maria Teresa Sagri, ricercatrice dell’Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa (Indire), durante l’evento ‘Sinergia dei Fondi e Internazionalizzazione dell’Istruzione nella Regione Abruzzo’, tenutosi a Pescara. Secondo i dati Indire, su 206 scuole abruzzesi, 151 hanno avviato progetti di internazionalizzazione, e 139 di queste (92,1%) hanno partecipato ad almeno un progetto Erasmus, contro il 48,4% della media nazionale.

Inoltre, 57 scuole sono attive su iniziative Erasmus+ eTwinning, mentre 56 hanno beneficiato di finanziamenti del PNRR.

All’incontro, che ha riunito un centinaio di docenti e dirigenti scolastici, hanno partecipato tra gli altri Lorenzo Sospiri, presidente del Consiglio regionale dell’Abruzzo, Luigi Copertino, dell’Ufficio Istruzione e Formazione Tecnica Superiore della Regione, e Massimiliano Nardocci, direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale.





La conferenza ha approfondito le modalità con cui l’integrazione tra diversi strumenti di finanziamento europei – in particolare Erasmus+ e altri fondi – può rafforzare la qualità dell’offerta formativa.

Tra le strategie presentate, anche il finanziamento sequenziale e quello complementare, finalizzati a capitalizzare i risultati dei progetti Erasmus+ e a promuovere competenze digitali e laboratori innovativi.

Commenti da Facebook

RIPRODUZIONE RISERVATA
Download in PDF©
  1. ERASMUS+ NEL 73% DELLE SCUOLE ABRUZZESI: SUPERATA MEDIA NAZIONALE, +18%
    PESCARA - Il 73,3% delle scuole abruzzesi è coinvolto in progetti di internazionalizzazione, con una percentuale nettamente superiore alla media nazi...


Ti potrebbe interessare:

ARTICOLI PIÙ VISTI: