L’AQUILA – “Ci aspetta un campionato di alto livello e la nostra ambizione è quella di continuare a crescere, migliorare il risultato dello scorso anno”.
Così Mauro Scopano, presidente LA Rugby L’Aquila a margine della cerimonia di presentazione delle squadre che parteciperanno alla stagione sportiva 2025 – 2026, che si è tenuta ieri all’Auditorium del Parco. Presente anche il presidente del Cus L’Aquila Rugby femminile Francesco Bizzarri, insieme ad atlete e atleti, staff tecnico e numerosi appassionati.
L’evento si è aperto con un minuto di silenzio in memoria di David Fraschetti, giovane rugbista scomparso prematuramente, e dell’ex rettore dell’Università dell’Aquila, Edoardo Alesse, figure ricordate con forte commozione negli interventi di tutti i rappresentanti delle istituzioni e delle società presenti.
All’inaugurazione hanno preso parte l’assessore comunale allo Sport Vito Colonna, il presidente regionale del Coni Abruzzo Antonello Passacantando, i consiglieri regionali Fir Carla Ianni e Antonio Rotellini, insieme a numerosi consiglieri comunali e dirigenti sportivi cittadini.
“Quest’anno partiamo già da un gradino superiore perché abbiamo già sulla storico un campionato di Serie A che ci ha visti posizionarci a metà classifica, per cui partiamo sicuramente da un punto più alto, come mentalità e percezione – ha detto Scopano ai microfoni di AbruzzoWeb – Vanno poi considerati anche i nuovi innesti che ci sono stati durante l’estate, dei ritorni importanti come quello di Ugo D’Onofrio e Guido Romano, dei giovani che si sono aggregati attraverso il nostro progetto Next Gen, insieme alla Rugby Experience, portando ulteriore freschezza, giovinezza e quindi di ‘pazzia’, per così dire”.
Il presidente Scopano, ha poi ricordato che, da quest’ anno, è stata realizzata l’app della Rugby L’Aquila, sulla quale verranno trasmesse le partite, invitando chi non l’avesse già fatto, a scaricarla.
“Un mezzo immediato di comunicazione per tenere la squadra ‘in tasca’, sempre a portata di mano, attraverso il quale passeranno anche tutte le comunicazioni ufficiali e le informazioni su tutta la rosa”.
L’app è disponibile per il download gratuito su play store Android ed App Store per gli utenti IOS.
Ha aggiunto Bizzarri: “All’Aquila il Rugby sta tornando ai suoi fasti. Per me essere il presidente della squadra femminile è importante perché dimostra ancora una volta la nostra apertura come Cus a qualsiasi tipo di sport, a chiunque voglia fare sport ed entrare in questa famiglia. Il rugby è stato da sempre anche nel Cus. L’anno scorso abbiamo accettato questa scommessa con la squadra femminile che ci sta dando grosse soddisfazioni e speriamo di togliercene altre anche in questa stagione”.
L’inaugurazione si è conclusa con l’augurio di una stagione “all’insegna della determinazione, del fair play e dell’identità aquilana che da sempre anima il mondo della palla ovale in città”.
Nelle scorse settimane La Rugby L’Aquila – qui la squadra di SERIE A qui la CADETTA – ha dato il benvenuto al nuovo assetto dirigenziale e tecnico per la stagione sportiva 2025/2026.
Anche per questa stagione, il presidente Scopano sarà affiancato dal vicepresidente Marco Castellani e dal tesoriere Guido Passerini. Il Consiglio Direttivo si completa con il consigliere Berardino De Angelis.
Per la comunicazione e la gestione dei contenuti social, il riferimento è ancora Andrea Papa, mentre all’attività di ufficio stampa sarà curata sempre da Michela Santoro.
A coordinare le attività commerciali e di marketing, confermato Diego Sterpone e il progetto “Next Generation” continuerà ad essere diretto da Alessandro Cialone, che ricopre anche il ruolo di direttore tecnico.
Il Team Managment è così composto: Diego Sterpone, relazioni Fir; Diego Marzi, team manager; Antonio Simeoni, magazzinere.
Alla preparazione atletica, una conferma anche per Francesco Sette e Mattia Cecchetti. Fisioterapista, invece Moreno Ippoliti.
Confermato responsabile dello staff medico, anche il dottor Pierluigi Mastri.
Alla guida tecnica della Prima Squadra una conferma anche per coach Luigi Milani, coadiuvato da Massimo Lombardo, coach trequarti, e Riccardo Parisse, assistant coach.
La squadra Cadetta sarà ancora nelle mani di Mattia Valdrappa come head coach, affiancato da Stefano Iezzi, coach avanti, e Umberto Lorenzetti nel ruolo di assistant coach.
- IL RUGBY AQUILANO PRONTO PER LA NUOVA STAGIONE: “OBIETTIVO CRESCERE ANCORA”L'AQUILA - "Ci aspetta un campionato di alto livello e la nostra ambizione è quella di continuare a crescere, migliorare il risultato dello scorso an...