L’AQUILA – Inizia quest’oggi il primo processo inserito nel filone delle inchieste legate ai crolli del terremoto del 6 aprile 2009.
Davanti al giudice unico del tribunale dell’Aquila Giuseppe Grieco, compariranno gli imputati per le morti avvenute all’interno del Convitto nazionale: si tratta del preside della struttura, Livio Bearzi, e il dirigente della Provincia dell’Aquila, Vincenzo Mazzotta, entrambi accusati di omicidio colposo, disastro colposo e lesioni gravi.
Tutte giovanissime le vittime. A causa dei crolli persero la vita Luigi Cellini, 15 anni di Trasacco (L’Aquila), e due ragazzi di nazionalità straniera, Ondreiy Nouzovsky, 17 anni, e Marta Zelena, 16.
Agli accusati viene contestata la mancata ristrutturazione dell’edificio, risalente a circa un secolo fa, e l’inesistenza di un piano per la sicurezza; al preside viene poi contestato di non avere fatto evacuare i ragazzi dalla struttura situata a pochi metri da Piazza Palazzo, in pieno centro storico.
Gli imputati, dal canto loro, rigettano le accuse. I fondi per l’adeguamento sismico del vecchio edificio non c’erano nelle casse della Provincia (proprietaria della struttura) nè nessun altro ente a messo a disposizione le eventuali somme necessarie, mentre per il preside Bearzi l’unica persona in grado di far chiudere l’istituto era il sindaco.
Legali e Pm questa saranno impegnati nella formulazione delle eccezioni preliminari e altre incombenze probatorie.
Non è escluso che si possa avere un primo assaggio dello scontro tra le parti, con il pm Fabio Picuti da una parte e i gli avvocati Paolo Enrico Guidobaldi, Paolo Mazzotta, Antonio Mazzotta e Lino Nisii dall’altra, mentre le parti civili saranno rappresentate dai legali Antonio Milo e Roberto Verdecchia.
Circa un centinaio i testimoni che potranno alternarsi in aula o che, per lo meno, sono stati citati come teste: si va dal ministro per l’istruzione Maria Stella Gelmini a al collega alle infrastrutture Altero Matteoli, da esponenti della politica locale come il sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, e l’attuale assessore del capoluogo e presidente della Provincia all’epoca dei fatti, Stefania Pezzopane.
Chiamati a testimoniare anche il giornalista Marco Travaglio, esponenti della commissione Grandi rischi e lo studioso di terremoti Giampaolo Giuliani.
- L’AQUILA: CROLLI AL CONVITTO NAZIONALEINIZIA PROCESSO PER PRESIDE E DIRIGENTE
L’AQUILA - Inizia quest’oggi il primo processo inserito nel filone delle inchieste legate ai crolli del terremoto del 6 aprile 2009.
Ti potrebbe interessare:
ARTICOLI PIÙ VISTI:
PESCARA: EX AREA DI RISULTA, AL VIA I LAVORI 7 Novembre 2025 PESCARA - Lavori nell'ex area di risulta - primo lotto. Questo il tema della conferenza stampa…
L’AQUILA: COLLEGIO DI MERITO “FERRANTE D’ARAGONA”, PRONTI 186 POSTI LETTO, 50 INGRESSI A NOVEMBRE 7 Novembre 2025 L'AQUILA – Centottantasei posti letto – di cui 50 riservati a studenti e ricercatori del…
“IL PRIMO GIUBILEO DELLA STORIA”: ARRIVA EDIZIONE IN INGLESE DEL LIBRO DI DE NICOLA SU PERDONANZA 7 Novembre 2025 ROMA - Un'opera,che racconta l'origine del primo Giubileo della storia istituito da Papa Celestino V,…
LEISHMANIOSI CANINA: RUANI, “ALLEANZA SCIENZE E IMPRESE PER LA SALUTE DEI NOSTRI ANIMALI” 7 Novembre 2025 MONTESILVANO - "Il benessere e la salute dei nostri animali da compagnia presuppongono una proficua…
PESCARA: ECCO PROGETTO COMPLETAMENTO TEATRO MICHETTI, “SARA’ SPAZIO CULTURALE POLIFUNZIONALE” 7 Novembre 2025 PESCARA - Via libera al completamento del teatro Michetti. È stato annunciato oggi il progetto…
SULMONA: AGGRESSIONI E RISSE, SOSPESA LICENZA A UN LOCALE 7 Novembre 2025 SULMONA - Aggressioni, risse, liti e disturbo delle persone. Per questo motivo, la Polizia di…
FESTA DELLO SPORT A MONTESILVANO: QUAGLIERI, “REGIONE INVESTE SU GRANDI EVENTI” 7 Novembre 2025 MONTESILVANO - Due giorni di festa al Pala Dean Martin di Montesilvano con Porte Aperte…
A24: CHIUSURE NOTTURNE TRAFORO GRAN SASSO 7 Novembre 2025 L'AQUILA - La concessionaria Strada dei Parchi comunica che, per esigenze di manutenzione, dalle ore…
INCIDENTE A CORROPOLI: DUE FERITI, CHIUSO TRATTO STATALE 7 Novembre 2025 CORROPOLI - La strada statale 259 "Vibrata" è temporaneamente chiusa a Corropoli, in provincia di…
MERANO WINE FESTIVAL: IMPRUDENTE, “DAL VINO AL TARTUFO, L’ABRUZZO IN VETRINA” 7 Novembre 2025 MERANO - Inaugurata questa mattina la 34esima edizione del Merano WineFestival, la kermesse altoatesina più…