L’AQUILA – “In questi cinque anni di legislatura regionale targata centrodestra abbiamo capito bene una cosa: al presidente Marco Marsilio non importa nulla delle aree interne dell’Abruzzo, costantemente sacrificate sull’altare delle sue strategie politiche e, per questo, relegate in fondo alla lista dei suoi interessi”.
Lo afferma in una nota Giorgio Fedele, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle.
“Ogni volta che ha potuto – continua – si è divincolato da impegni e attività che potessero portare benefici concreti sui territori, soprattutto in ambito sanitario dove l’Abruzzo è stato trattato e quindi gestito in due modi differenti: nelle aree costiere investimenti mirati e ingenti, nelle aree interne solo le briciole ed a volte neanche quelle. Eppure non ha mai perso l’occasione per raccontarci di una sanità eccellente e che addirittura dovrebbe essere presa a modello, così come di affermare che grazie a lui ogni area è ben servita e i cittadini non hanno nulla di cui lamentarsi. Una costante presa in giro ai danni degli abruzzesi che continua a produrre danni e così, mentre è impegnato nella sua campagna elettorale, cieco di fronte agli innumerevoli problemi che la sua maggioranza ha creato, nei Comuni di Pescasseroli, Pescocostanzo, Opi, Villetta Barrea, Civitella Alfedena e Barrea manca il servizio del 118 con ambulanza medicalizzata, il servizio di continuità assistenziale (cioè la guardia medica) ed i servizi sanitari dedicati alla popolazione residente non sono minimamente all’altezza delle esigenze espresse, essendo inadeguati e largamente insufficienti”.
“Un intero territorio abbandonato al suo destino che si è dovuto attivare in autonomia per chiedere ciò che gli spetta di diritto: assistenza medica sanitaria ed emergenziale, tutto ciò che Marsilio e l’assessore alla Sanità Nicoletta Verì hanno loro tolto senza un reale e giustificato motivo. Raccolgo e condivido la battaglia della Cgil provinciale che domani sarà presente a Pescasseroli con un banchetto per raccogliere firme e chiedere alla Regione il ripristino dei sopra citati servizi. Sono cinque anni che sollecito interventi e investimenti sulla Sanità nelle aree interne della provincia aquilana e, in continuità con quanto fatto fino ad oggi, posso garantire che darò il mio contributo per supportare le richieste dei cittadini dell’Alto Sangro. Un’intera comunità privata di servizi fondamentali, ulteriormente indispensabili se si considera il gran numero di turisti che ciclicamente frequentano quelle zone. È impensabile che quei Comuni che si trovano nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise non possano contare su un’assistenza sanitaria adeguata, anche tenuto conto del loro contesto morfologico”.
“Nei suoi cinque anni da presidente, Marsilio e la sua Giunta non hanno perso occasione per mortificare le aree interne: dalle infrastrutture alla sanità, passando per la lotta allo spopolamento dei nostri meravigliosi borghi, hanno fallito sotto tutti i piani ed a rimetterci sono stati i cittadini che ivi risiedono. A loro va la mia solidarietà ma non solo, mi adopererò in tutte le sedi per intervenire e ripristinare quei servizi indispensabili che giustamente chiedono a gran voce e di cui ora non possono usufruire”, conclude Fedele.
- SANITA’, FEDELE (M5S): “MODELLO MARSILIO FALLISCE ANCHE NELL’ALTO SANGRO, ENNESIMO TAGLIO SERVIZI”L'AQUILA - "In questi cinque anni di legislatura regionale targata centrodestra abbiamo capito bene una cosa: al presidente Marco Marsilio
Ti potrebbe interessare:
ARTICOLI PIÙ VISTI:
MALATI ONCOLOGICI: RIMBORSI PER LE SPESE FINO A 3MILA EURO A 177 FAMIGLIE ABRUZZESI 19 Settembre 2025 L'AQUILA - Sono 177 le famiglie abruzzesi che beneficeranno del contributo regionale quale rimborso delle…
BASTA MASSACRI A GAZA: OGGI CGIL IN PIAZZA, AL VIA SCIOPERI E MANIFESTAZIONI ANCHE IN ABRUZZO 19 Settembre 2025 L'AQUILA - Giornata di mobilitazione con scioperi e manifestazioni indetta dalla Cgil per Gaza, per…
BLUE TONGUE: CIA ABRUZZO, “ALLEVATORI IN GINOCCHIO, SUBITO STRUMENTI STRAORDINARI” 19 Settembre 2025 L'AQUILA - Cia Abruzzo lancia un appello urgente alla Regione per fronteggiare l’emergenza causata dalla…
VAL PESCARA: SCOPERTI 4 LAVORATORI IN NERO SU 10 OCCUPATI, SOSPESA ATTIVITÀ DI RISTORAZIONE 19 Settembre 2025 PESCARA - Il Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Pescara, nei giorni scorsi, al termine…
PESCARA: EVADE PIÙ VOLTE GLI ARRESTI DOMICILIARI, ARRESTATO E CONDOTTO IN CARCERE 19 Settembre 2025 PESCARA – Nel pomeriggio di giovedì 18 settembre, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del Nucleo…
REGIONE: GRIMALDI DIRETTORE CULTURA, LUNEDI’ RATIFICA, ORA SI APRE PARTITA DIPARTMENTO SANITA’ 19 Settembre 2025 L'AQUILA - Emanuela Grimaldi è il nuovo direttore del dipartimento Sociale, Enti locali e Cultura…
L’AQUILA: PRINCIPIO D’INCENDIO AL PROGETTO CASE DI SANT’ANTONIO, FIAMME SEDATE DA VIGILI DEL FUOCO 19 Settembre 2025 L'AQUILA - Nel quartiere del Progetto Case di Sant'Antonio all'Aquila, già oggetto di denunce per…
COMUNE L’AQUILA: 23 ASSUNZIONI ENTRO IL 2027, COSTO 763MILA EURO PER GIUBILEO, SISMA E CULTURA 19 Settembre 2025 L'AQUILA - L’Amministrazione comunale di centrodestra dell’Aquila potenzia ancora il suo pur nutrito contingente “alla…
VOTO AVEZZANO: CESAREO ANTI DI PANGRAZIO,EX QUESTORE JOLLY CDX. MA LEGA DIVISA E NODO QUAGLIERI 19 Settembre 2025 AVEZZANO - A meno di un anno dalle elezioni comunali di Avezzano irrompe in un…
L’AQUILA: PD, “GRANDE SUCCESSO PRIMA GIORNATA FESTA DELL’UNITA'”, IL PROGRAMMA DI DOMANI 18 Settembre 2025 L'AQUILA - "Dopo il grande successo della prima giornata, con centinaia di persone che, dalle…