MONTESILVANO – È partito alcuni giorni fa, il progetto itinerante “On the Road” promosso dalla Commissione regionale per la realizzazione delle pari opportunità e della parità giuridica e sostanziale tra donne e uomini della Regione Abruzzo. Dopo la prima tappa presso l’istituto Alberghiero De Cecco di Pescara, ieri, il secondo appuntamento nella Scuola Secondaria di Primo Grado “Ignazio Silone” di Montesilvano (Pescara), a cui seguirà il prossimo 15 ottobre, un altro appuntamento presso l’istituto tecnico superiore Alessandrini.
Il progetto ha una duplice missione: da un lato, mira al reinserimento lavorativo e all’inclusione sociale delle donne disoccupate, con un focus specifico sulle superstiti di violenza; dall’altro, si pone come strumento educativo fondamentale nelle scuole per promuovere la parità di genere, la prevenzione della violenza, il rispetto delle diversità e il contrasto agli stereotipi. Nella giornata inaugurale, un team multidisciplinare composto da esperti, membri della CPO regionale e operatrici dei Centri Antiviolenza accreditati, ha avviato attività didattiche e laboratoriali rivolte alle classi seconde e terze della Secondaria di Primo Grado e a tutte le classi della Secondaria di Secondo Grado. I temi centrali toccati sono stati l’educazione all’affettività, l’orientamento al lavoro e la cittadinanza attiva.
Particolarmente significativo e coinvolgente è stato l’intervento del giornalista Giammarco Menga, autore del libro “Il delitto di Saman Abbas”, il cui contributo ha offerto una prospettiva critica e di profonda riflessione sui temi della violenza e del rispetto.
Erano presenti per l’avvio la presidente della CPO Paola Sardella, il comandante Roberto Lunardo della Compagnia dei Carabinieri di Montesilvano, l’Ufficio scolastico provinciale, la dirigente scolastica Roberta Martorella, studenti e docenti.
Il progetto, reso possibile grazie al prezioso contributo e sostegno della presidente regionale CPO, Rosa Pestilli proseguirà ora il suo percorso lungo tutto il territorio regionale abruzzese. Presidente della Commissione Pari Opportunità, Paola Sardella:”Siamo orgogliose di aver dato il via a ‘On the Road’, un progetto che riteniamo strategico. Non possiamo parlare di pari opportunità senza offrire strumenti concreti di autonomia alle donne più fragili, prime fra tutte quelle uscite da situazioni di violenza, garantendo loro un futuro lavorativo e sociale dignitoso. Allo stesso tempo, sappiamo che la vera rivoluzione parte dalle aule scolastiche: educare le nuove generazioni alla cultura del rispetto e dell’affettività sana è l’unico modo per estirpare la violenza e gli stereotipi alla radice.
Il sindaco di Montesilvano, Ottavio De Martinis: “Il sostegno del Comune di Montesilvano a questo progetto regionale è totale. L’iniziativa ‘On the Road’ colma un vuoto, offrendo sia un percorso di rinascita e dignità alle donne vittime di violenza, sia un’azione educativa mirata sul nostro territorio. Lavorare in sinergia tra Istituzioni è cruciale per costruire una comunità più equa, inclusiva e sicura.” Giammarco Menga, giornalista e autore de “Il delitto di Saman Abbas”: “Partecipare a questa iniziativa è un dovere civico. Le storie di cronaca che racconto, come quella di Saman Abbas, ci impongono di non restare indifferenti. Portare questi temi nelle scuole non è solo informazione, ma prevenzione attiva. Dobbiamo dare ai ragazzi e alle ragazze gli strumenti per riconoscere le dinamiche tossiche e per comprendere che il rispetto è l’unica base di ogni relazione. La conoscenza e la consapevolezza sono la migliore difesa contro l’orrore.”
Roberta Martorella, Dirigente Scolastica della Scuola “Ignazio Silone” di Montesilvano: “Ospitare la prima tappa di ‘On the Road’ è un onore e un impegno. La scuola ha un ruolo insostituibile nella formazione di cittadini consapevoli e responsabili. Questi laboratori offrono ai nostri studenti un’opportunità fondamentale per riflettere sull’identità, sull’affettività e sulle pari opportunità. Ringrazio la CPO per aver scelto un approccio così pratico e multidisciplinare, essenziale per affrontare temi di grande complessità”-
- MONTESILVANO: AL VIA IL PROGETTO ITINERANTE “ON THE ROAD” PER REALIZZARE LE PARI OPPORTUNITA’MONTESILVANO - È partito alcuni giorni fa, il progetto itinerante “On the Road” promosso dalla Commissione regionale per la realizzazione delle...