NUOVE PROSPETTIVE SU CURE E PREVENZIONE DI MALATTIE OCULARI: CONFERENZA DOMANI A PESCARA

8 Ottobre 2025 12:16

Pescara - Sanità

PESCARA – In occasione della Giornata mondiale della vista anche l’Abruzzo scende in campo per il bene più prezioso e lo fa con la conferenza stampa di presentazione delle “Nuove tecnologie e prospettive future per la cura delle malattie oculari”, domani giovedì 9 ottobre, alle ore 11, a Pescara in Piazza della Rinascita.





elatori, il professor Leonardo Mastropasqua, consigliere nazionale IAPB (Fondazione Italiana dell’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità), il delegato regionale IAPB Antonello Di Deo, il presidente regionale dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Americo Montanaro.

Sempre giovedì 9 ottobre, in Piazza della Rinascita sarà presente il camper oculistico messo a disposizione dalla IAPB Abruzzo, con a bordo il personale del Centro Nazionale di Alta Tecnologia in Oftalmologia della Asl di Chieti e dell’Università d’Annunzio, in collaborazione con la Scuola di Specializzazione in Oftalmologia. Gli oculisti effettueranno visite di screening sull’unità mobile oftalmica dalle ore 9 alle 13 e nel pomeriggio dalle ore 15 alle 19. Verrà anche distribuito del materiale informativo nella workstation adiacente.





Un focus particolare sulla miopia, problema in crescita costante tra i più giovani. “Prestate attenzione alla salute degli occhi dei vostri figli”, spiega il professor Mastropasqua, “la miopia, che provoca alterazioni della retina, è in forte aumento a causa dell’uso dei dispositivi elettronici, ma si può fermare e curare chirurgicamente. Grazie alla tecnologia, oggi abbiamo la possibilità di farlo”.

La campagna informativa punta alla prevenzione delle patologie oculari più diffuse, come appunto la miopia, e più gravi come glaucoma e maculopatia, soprattutto se si ha familiarità, oppure se si soffre di malattie che possono danneggiare la vista come il diabete. In ogni caso è importante controllarsi con regolarità in tutte le fasi della vita, ed è fondamentale ricorre all’oculista subito, anche tramite pronto soccorso, se all’improvviso si avverte un calo della vista; in caso di trauma oculare di qualsiasi natura; se si viene raggiunti da una sostanza chimica o una scheggia nell’occhio; se si vedono lampi di luce persistenti o se compaiono all’improvviso corpi mobili che disturbano la visione; e ancora, se si percepisce la presenza di una zona fissa e grigiastra nel campo visivo; se fissando delle linee dritte si vedono deformate; in caso di occhio rosso con dolore; se guardando il proprio bambino, dal vivo o in foto, si nota una pupilla bianca. Gli esperti daranno anche consigli utili sulle cose da fare per prendersi cura della vista nella quotidianità.

Commenti da Facebook

RIPRODUZIONE RISERVATA
Download in PDF©
  1. NUOVE PROSPETTIVE SU CURE E PREVENZIONE DI MALATTIE OCULARI: CONFERENZA DOMANI A PESCARA
    PESCARA – In occasione della Giornata mondiale della vista anche l'Abruzzo scende in campo per il bene più prezioso e lo fa con la conferenza stamp...


Ti potrebbe interessare:

ARTICOLI PIÙ VISTI: