L’AQUILA – Il Comune dell’Aquila ha chiesto all’Agenzia nazionale per sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali (Ansfisa) di annullare e ritirare in autotutela la prescrizione con cui viene imposta la sostituzione delle funi portanti della funivia del Gran Sasso: l’indicazione è contenuta nel provvedimento con cui l’11 gennaio scorso è stato dato il via libera alla riapertura al pubblico dell’infrastruttura.
L’istanza, a firma del sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, e del dirigente del settore Avvocatura dell’ente, Domenico de Nardis, è stata inviata, oltre che ai vertici Ansfisa, anche al ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini.
“Il nulla osta rilasciato dall’Agenzia è contraddittorio – spiega il sindaco dell’Aquila – Da un lato vengono riconosciute la validità e l’esito positivo di tutti i controlli, effettuati sia in fase di revisione quinquennale a novembre, sia al termine di verifiche specifiche, condotte da tecnici specializzati, a dicembre. Di contro, a fronte delle conformità riscontrate e pienamente coerenti con i parametri normativi e standard di sicurezza vigenti, si impongono delle prescrizioni stringenti, che comunque sono portate avanti dal personale del Centro turistico come riconosciuto dagli ispettori Ansfisa nel corso dell’ispezione di domenica scorsa. Tra queste, però, è contenuta l’indicazione relativa alla chiusura dell’impianto al 30 aprile e la sostituzione delle funi portanti, con significativo anticipo rispetto al 2028, anno in cui è prevista la fine della loro vita operativa”.
Richiesta, quest’ultima, che, come viene riportato nell’istanza di annullamento, è definita “immotivata e contrastante con gli esiti delle recentissime verifiche” dal momento che “non sono state rilevate riduzioni della sezione metallica della fune o il deterioramento di porzioni della stessa”.
“Per questa amministrazione – prosegue il sindaco Biondi – la sicurezza è al primo posto. Che l’impianto sia rispondente ai parametri previsti dalla normativa di riferimento non lo dice il Comune o il Ctgs ma la stessa Ansfisa che, però, imponendo le prescrizioni e la sostituzione dei cavi si contraddice. Delle due l’una: o l’impianto è sicuro o non lo è. O per lo meno non può esserlo solo fino al primo di maggio, nonostante le accortezze e i controlli effettuati dai tecnici del Centro turistico. Per queste ragioni, anche in virtù dell’importante spesa che il Comune si troverebbe a dover affrontare per la sostituzione delle funi abbiamo chiesto che il nulla osta tecnico venga ritirato nella parte in cui si impone la loro sostituzione entro la fine del mese. In alternativa siamo pronti ad impugnarlo anche in via giurisdizionale affinché sia poi un giudice a valutare l’incongruenza e l’illogicità di quanto prescritto dall’Agenzia”.
- CENTRO TURISTICO GRAN SASSO: MOZIONE DI SFIDUCIA OPPOSIZIONI, “INCAPACITA’ GESTIONE AZIENDA”L'AQUILA - "Abbiamo presentato in Consiglio comunale una mozione di sfiducia nei confronti dell'amministratore del Centro Turistico del Gran Sasso,GRAN SASSO: DE BLASIS E FACCIA, “OBIETTIVO RENDERE MONTAGNA FRUIBILE TUTTO L’ANNO”ROMA - "Nell'incontro, lungo e proficuo, abbiamo tracciato la strategia da mettere in atto nei prossimi giorni per indicare i prossimi passaggi tecnic...
Ti potrebbe interessare:
ARTICOLI PIÙ VISTI:
L’AQUILA: PD, “GRANDE SUCCESSO PRIMA GIORNATA FESTA DELL’UNITA'”, IL PROGRAMMA DI DOMANI 18 Settembre 2025 L'AQUILA - "Dopo il grande successo della prima giornata, con centinaia di persone che, dalle…
EXPO OSAKA: MINISTRO DELLA CULTURA GIULI DONA PIATTO DI CERAMICA AQUILANA A VICEMINISTRO GIAPPONESE 18 Settembre 2025 L'AQUILA - Un piatto di ceramica realizzato a mano secondo la tradizione delle Ceramiche di…
TUA: SOSPIRI, “10 ANNI DI TRAGUARDI, DOPO INUTILI RICORSI, FINALMENTE SERVIZI MODERNI” 18 Settembre 2025 PESCARA - "Oggi festeggiamo e dieci anni della costituzione della Società Unica del Trasporto Pubblico…
FARMACI ONCOLOGICI, MISURE ANTI SPOPOLAMENTO, INQUINAMENTO AMBIENTALE: I LAVORI DELLE COMMISSIONI 18 Settembre 2025 L'AQUILA - Il pomeriggio di lavori politici in Consiglio regionale si è aperto con il…
TRASPORTI: DA CDA TUA OK VENDITA 30% QUOTE SANGRITANA CARGO. MARSILIO, “PARTNERSHIP STRATEGICA” 18 Settembre 2025 PESCARA - La Regione Abruzzo annuncia un passaggio importante per rafforzare la logistica sul territorio…
ASL L’AQUILA: VERI’ INCONTRA DIREZIONE STRATEGICA, “ANALIZZATE CRITICITA’, RAFFORZATA SINERGIA” 18 Settembre 2025 L’AQUILA – Un confronto sui temi sul tappeto e in particolare l’analisi di alcune criticità…
RICOSTRUZIONE: DELEGAZIONE GIAPPONESE ALL’AQUILA. USRC-USRA, “NUOVO CAPITOLO SCAMBIO INTERNAZIONALE” 18 Settembre 2025 L'AQUILA – "Il modello L’Aquila continua ad attirare l’attenzione internazionale, e in particolare quella dei…
“CERCASI PARRUCCHIERE GAY”: TITOLARE, “IL MIO MESSAGGIO ERA INCLUSIVO” 18 Settembre 2025 MONTESILVANO - "Veicolare un messaggio universale di parità tra i sessi, un messaggio di libertà…
TRA LE MACERIE DEL SISMA: UN CAMMINO CHE DIVENTA FUMETTO, L’ESPERIENZA DI VALERIO BARCHI 18 Settembre 2025 L'AQUILA - Case puntellate, bar riaperti tra mille difficoltà, vallate che si spalancano dopo salite…
ADSU TERAMO: RIMOSSI I PRIMI PONTEGGI DALLA FACCIATA DELLA NUOVA RESIDENZA UNIVERSITARIA 18 Settembre 2025 TERAMO - "Con la rimozione dei primi ponteggi, è iniziato il disvelamento della facciata dell’ex…