TERAMO – Edilizia scolastica, importanti finanziamenti in arrivo a Giulianova: il presidente della Provincia di Teramo, Camillo D’Angelo, ha incontrato nella giornata di ieri la dirigenza e i rappresentanti degli studenti dell’IIS “Crocetti – Cerulli” per verificare di persona le criticità segnalate negli scorsi tempi. Il sopralluogo è stato utile per valutare le priorità degli interventi di manutenzione ordinaria necessari: sul tavolo ci sono diverse importanti opere che gli uffici tecnici di via Capuani hanno predisposto da qui ai prossimi mesi.
Sia per il “Crocetti” che per il “Cerulli”, le ditte manutentrici sono già al lavoro per risolvere in brevissimo tempo i problemi di perdite degli impianti di riscaldamento, causati purtroppo dalla vetustà delle linee. Sul polo alberghiero del “Crocetti” sono stati stanziati circa 800.000 euro per manutenzione varia, oltre ai circa 1,8 milioni di euro di interventi in fase di realizzazione per la palestra (in entrambi i casi, si tratta di fondi ottenuti con il PNRR).
Per il “Cerulli”, gli uffici tecnici sono impegnati in una complessa progettazione in fase di verifica di indirizzo progettuale per ottenere circa 15 milioni di euro (fondi sisma), ai quali si aggiungono ulteriori fondi propri dell’Ente per la sistemazione degli spazi esterni, il rifacimento di manto e copertura e la sostituzione dei cancelli.
Infine per il “Pagliaccetti” (edificio inagibile dal sisma 2016/2017) è intenzione dell’amministrazione provinciale il recupero dell’intero edificio, per garantire nuovi spazi da dedicare alla popolazione studentesca (attualmente dislocata al Cerulli). Così il presidente D’Angelo a margine del tavolo tecnico: “Ho immediatamente raccolto l’appello degli studenti e della dirigenza del “Crocetti – Cerulli” per verificare di persona, insieme al dirigente Francesco Ranieri, gli interventi da attuare nel breve e medio termine. Un’occasione utile per visionare inoltre l’edificio che ospitava il “Pagliaccetti”, per il quale mi attiverò immediatamente per il recupero e la conseguente riapertura, in modo da garantire all’istituto di poter fruire di ulteriori nuovi spazi”.
- EDILIZIA SCOLASTICA: IN ARRIVO COSPICUI FONDI DALLA PROVINCIA PER LE SCUOLE DI GIULIANOVATERAMO - Edilizia scolastica, importanti finanziamenti in arrivo a Giulianova: il presidente della Provincia di Teramo, Camillo D'Angelo
Ti potrebbe interessare:
ARTICOLI PIÙ VISTI:
ARCA: ALTRI ARTISTI IN AZIONE, A VILLA SANT’ANGELO 4 CANZONI DEGLI ABITANTI CON MESSICANA GAMEROS 20 Settembre 2025 L’AQUILA - A Villa Sant’Angelo quatto canzoni, scritte, musicate e cantate dagli stessi paesani, sotto…
CONSERVATORIO L’AQUILA: NUOVO PRESIDENTE L’AVVOCATO MARINUCCI, PAST PRESIDENT DEL ROTARY CLUB 20 Settembre 2025 L'AQUILA - L'avvocato Ugo Marinucci per la nomina a presidente del Conservatorio "Alfredo Casella dell'Aquila.…
GESTIONE RIFIUTI: DIETROFONT AGIR SU APERTURA AI PRIVATI, SINDACATI RITIRANO STATO AGITAZIONE 20 Settembre 2025 L'AQUILA - L'Autorità gestione integrata rifiuti (Agir) si è impegnata a togliere dalla bozza delle…
PESCARA: SPARA COLPI DI PISTOLA IN STRADA, ARRESTATO 20ENNE DOPO INSEGUMENTO, COCAINA NELLA SUA AUTO 20 Settembre 2025 PESCARA - Ieri alle ore 13.40, sono giunti sulla linea di emergenza svariate segnalazioni di…
L’AQUILA: MURALES DI MAGNOTTA, PRESIDE, “VITTIMA BULLISMO, RIDICOLIZZATO, MESSAGGIO DISEDUCATIVO” 20 Settembre 2025 L'AQUILA - "Se si boccia l'intitolazione ai Nove Martiri e si finanzia invece un murale…
GAZA: “STOP AL GENOCIDIO”, MIGLIAIA DI ABRUZZESI IN PIAZZA, CGIL, “83% DELLE VITTIME SONO CIVILI” 20 Settembre 2025 L'AQUILA - In migliaia si sono ieri mobilitati ieri Abruzzo nei quattro cortei, a Pescara,…
ISTIGAZIONE AL SUICIDIO DI PROSPERO: VOLPE AMMETTE RESPONSABILITA’ E PATTEGGIA PENA 19 Settembre 2025 LANCIANO - Potrebbe non esserci un processo per decidere le sorti di Emiliano Volpe, il…
VAL DI SANGRO EXPO’: “STELLANTIS ATESSA, PERSI 1.600 POSTI”. SINDACATI, “AUTOMOTIVE A RISCHIO” 19 Settembre 2025 ATESSA - Senza una strategia mirata e politiche industriali capaci di coniugare transizione ecologica, tenuta…
ZAFFERANO DELL’AQUILA DOP: LOLLOBRIGIDA, “FIORE ALL’OCCHIELLO DELLA NOSTRA AGRICOLTURA” 19 Settembre 2025 L'AQUILA - "Lo Zafferano dell'Aquila DOP è un fiore all'occhiello della nostra agricoltura, simbolo di…
MAXXI L’AQUILA: ARTISTA DEL PERFORMATIVE 05 CONTRO MUSEO: “PARTNER COINVOLTI NEL GENOCIDIO DI GAZA” 19 Settembre 2025 L'AQUILA - Doveva essere una performance nell'ambito di Performative 05, manifestazione del Maxxi L'Aquila, ma…