OSPEDALE L’AQUILA: DONAZIONI E SOLIDARIETA’, INAUGURATA NUOVA SALA D’ATTESA REPARTO DI RADIOLOGIA

8 Novembre 2025 14:51

L'Aquila - Sanità

L’AQUILA – È stata inaugurata lo scorso mercoledì 5 novembre la nuova sala d’aspetto del reparto di Radiologia dell’ospedale “San Salvatore” dell’Aquila, reparto diretto dal professor Ernesto Di Cesare.

L’intervento di ristrutturazione, che riguarda una parte importante dell’Unità Operativa Complessa, è stato realizzato grazie alla collaborazione tra istituzioni, imprese e associazionismo cittadino.

Alla cerimonia hanno partecipato, tra gli altri, il direttore generale della Asl 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila Paolo Costanzi, il presidente della Fondazione Carispaq Fabrizio Marinelli, l’assessore comunale Vito Colonna, il presidente dell’Ance L’Aquila Gianni Frattale e il presidente dell’associazione L’Aquila per la Vita Giorgio Paravano, promotore dell’iniziativa insieme ai costruttori.

Erano inoltre presenti il dottor Giuseppe Calvisi, direttore del Dipartimento Servizi della Asl 1 e dell’Unità Operativa Complessa di Anatomia Patologica dell’Aquila, il professor Alessandro Grimaldi, direttore dell’Unità Operativa Complessa di Malattie Infettive, capo Dipartimento di Medicina e presidente dell’Ordine dei Medici della provincia dell’Aquila, il presidente dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato Marcello Di Tria e il presidente del Rotary Club L’Aquila Roberto Maccarone.





“Sono veramente contento” ha dichiarato il professor Di Cesare “e devo ringraziare tutti coloro che hanno contribuito: L’Aquila per la Vita, la Fondazione Carispaq, l’Ance e tutti i costruttori che hanno partecipato con una loro quota. Insieme abbiamo realizzato qualcosa che ha un impatto reale sui pazienti. Non abbiamo solo abbellito dei locali, ma creato un ambiente che rispetta la privacy e mette il paziente a proprio agio. Un paziente sereno collabora meglio e questo migliora anche la qualità degli esami.”

“Questo gesto significa che c’è speranza” ha aggiunto Di Cesare. “Possiamo andare avanti e, nonostante le difficoltà, costruire insieme una sanità pubblica migliore, moderna e attenta alle persone. La salute è un bene comune e dobbiamo difenderla tutti insieme.”

Il direttore generale della Asl 1, Paolo Costanzi, ha sottolineato il valore della collaborazione tra cittadinanza e sanità pubblica: “Ringrazio L’Aquila per la Vita per la sensibilità e la costanza dimostrata negli anni. È un sodalizio che rappresenta al meglio la vicinanza tra comunità e sistema sanitario. Ripristineremo l’oncologia territoriale, un servizio che qualifica il rapporto di sinergia tra ospedale e territorio e che ha una grande valenza sociale. L’obiettivo è rendere la sanità aquilana sempre più vicina ai bisogni delle persone.”

Costanzi ha quindi annunciato due importanti interventi logistici: “Abbiamo individuato la soluzione per aumentare il numero dei parcheggi all’ospedale ‘San Salvatore’ e, contestualmente, saranno rimossi i binari della mai realizzata metropolitana di superficie davanti al presidio. È un intervento atteso, che migliorerà accessibilità e sicurezza per personale, pazienti e cittadini.”

Il presidente della Fondazione Carispaq, Fabrizio Marinelli, ha ribadito l’impegno dell’ente verso la salute pubblica: “La Fondazione è sempre disponibile a sostenere progetti nel campo sociale e sanitario. Con la mia presidenza vogliamo dare un impulso ulteriore al benessere dei pazienti e delle loro famiglie. La collaborazione con L’Aquila per la Vita continuerà e sarà potenziata, perché la sanità è un pilastro della coesione della nostra comunità.”

Il presidente dell’Ance L’Aquila, Gianni Frattale, ha ricordato l’origine dell’intervento: “È nato quasi per caso, durante una mia visita in reparto, ma subito abbiamo deciso di agire. Abbiamo concluso i lavori con sedici giorni di anticipo, senza scopi di lucro, solo con la volontà di restituire qualcosa alla città. Questo progetto è la dimostrazione che quando si lavora insieme si possono ottenere risultati concreti.”





Giorgio Paravano, presidente dell’associazione L’Aquila per la Vita, ha espresso soddisfazione per il risultato raggiunto: “Siamo orgogliosi di contribuire, ancora una volta, al miglioramento dell’ospedale dell’Aquila. Il nostro obiettivo è da sempre quello di essere vicini ai malati oncologici e alle loro famiglie, anche con il servizio di assistenza domiciliare. La collaborazione con la ASL e con il reparto di Radiologia dimostra che la solidarietà e l’impegno civile possono tradursi in risultati tangibili.”

La sala d’aspetto, rinnovata ed impreziosita da trentasei opere donate da artisti aquilani, rappresenta un esempio concreto di sinergia tra pubblico e privato.

Nel corso dell’inaugurazione è intervenuto anche il consigliere regionale aquilano del Partito democratico, Pierpaolo Pietrucci, che ha sottolineato il valore dell’iniziativa ma anche la necessità di investire nel futuro dell’ospedale “San Salvatore”.

“Siamo al paradosso – ha affermato – che la sanità pubblica si regge anche grazie all’impegno di realtà come L’Aquila per la Vita, a cui va il ringraziamento di tutti gli aquilani. Ma serve una svolta. Da anni propongo un emendamento da un milione di euro per la progettazione del nuovo ospedale. Dobbiamo ripensare complessivamente l’area, a partire dai parcheggi, e creare un polo moderno, competitivo e integrato con l’Università”. (red.)

 

Commenti da Facebook

RIPRODUZIONE RISERVATA
Download in PDF©
  1. OSPEDALE L’AQUILA: DONAZIONI E SOLIDARIETA’, INAUGURATA NUOVA SALA D’ATTESA REPARTO DI RADIOLOGIA
    L’AQUILA – È stata inaugurata lo scorso mercoledì 5 novembre la nuova sala d'aspetto del reparto di Radiologia dell’ospedale "San Salvatore" d...


Ti potrebbe interessare:

ARTICOLI PIÙ VISTI: