RIMINI – Dal turismo esperienziale all’offerta convegnistica, dai Parchi naturali all’offerta di qualità degli alberghi.
Al TTG di Rimini lo stand Abruzzo condensa tutta l’offerta turistica che i territori regionali riescono a collocare sul mercato.
“La copertura di più quote di mercato permette di essere competitivi a tutti i livelli – viene spiegato in una nota -, ma soprattutto permette di raggiungere target di consumatori che in passato, a causa di un’offerta limitata, non si riusciva ad attrarre”.
Nello spazio espositivo abruzzese, in questo senso, “non poteva mancare l’offerta cicloturistica sulla quale la Regione Abruzzo ha mosso gran parte della strategia di comunicazione e marketing territoriale. La Ciclovia della Transumanza è l’esempio più lampante del nuovo corso: un patrimonio storico dei tratturi, di antiche vie della transumanza dichiarate Patrimonio Unesco, che diventa spina dorsale di una nuova e ambiziosa offerta turistica abruzzese”.
Il progetto “Ciclovie della Transumanza” a Rimini “ha trovato naturale approdo, come elemento di quel turismo esperienziale tanto di moda”.
Questo conferma la necessità di essere presenti nel mondo quando si parla di turismo. E sul punto torna il presidente della Camera di commercio Gran Sasso, Antonella Ballone: “La nostra presenza al TTG di Rimini è un segnale di impegno costante per la promozione del nostro territorio. Siamo orgogliosi di guidare una delegazione di 31 operatori turistici all’interno di uno spazio espositivo di ben 200 metri quadrati. Grazie ai bandi camerali dedicati ai gruppi di turisti, sia italiani che esteri, per i quali abbiamo previsto uno stanziamento complessivo di oltre 800 mila euro nell’ultimo triennio, stiamo registrando movimenti importanti per i territori dell’Aquila e di Teramo”.
Sulla stessa frequenza il vicepresidente della Camera di commercio Chieti Pescara, Lido Legnini: “Riteniamo che la partecipazione alle fiere sia molto importante perché, come ci dice l’Osservatorio sull’economia del turismo delle Camere di commercio, il turismo organizzato, i tour operator e le agenzie di viaggio si stanno riposizionando nel mercato; non c’è più una discesa rispetto al passato ma un incremento costante che noi abbiamo il dovere di intercettare per portarlo sui territori. Per questo la presenza alle manifestazioni fieristiche di questa portata non è più una scelta ma una necessità”
- TTG RIMINI: ALLO STAND ABRUZZO TUTTA L’OFFERTA DEL TURISMO ESPERIENZIALERIMINI - Dal turismo esperienziale all'offerta convegnistica, dai Parchi naturali all'offerta di qualità degli alberghi. Al TTG di Rimini lo stand...