PESCARA – “Le dichiarazioni di ieri a Rimini del ministro Francesco Lollobrigida vanno contestualizzate al discorso che stava facendo, sulle opportunità che hanno le classi meno abbienti in Italia di avere comunque una alimentazione sana rispetto agli Stati Uniti”.
È il commento di Guerino Testa, deputato abruzzese di Fratelli d’Italia, a seguito del caso esploso dopo le dichiarazioni del ministro dell’agricoltura che, nel corso di un intervento al meeting di Rimini ha detto: “In Italia abbiamo un’educazione alimentare interclassista: spesso i poveri mangiano meglio, perché comprano dal produttore e a basso costo prodotti di qualità”.
Parole non sono passate inosservate e che hanno generato non poche polemiche.
Ma Testa interviene in sua difesa: “Era un paragone con gli Usa e non un ragionamento in termini assoluti come è stato fatto passare, estrapolando una frase dal suo ragionamento. Quello che non capisco è se la sinistra di Elly Schlein e Giuseppe Conte ci è o ci fa. La mia impressione è che siano spiazzati dal lavoro che ha fatto il ministro dell’Agricoltura nel corso di questi primi mesi del suo mandato, a partire dalle battaglie in Europa a favore del made in Italy nel comparto alimentare e vinicolo”.
- “I POVERI MANGIANO MEGLIO DEI RICCHI”, TESTA (FDI): “PAROLE LOLLOBRIGIDA VANNO CONTESTUALIZZATE”PESCARA - "Le dichiarazioni di ieri a Rimini del ministro Francesco Lollobrigida vanno contestualizzate al discorso che stava facendo...