PIAZZA PALAZZO L’AQUILA: FONTANA AL POSTO DI SALLUSTIO, RIVOLTA. MANNETTI, “DANIELE NON E’ VICERE'”

CONSIGLIERE REGIONALE LEGA, "IMPULSI NEO SPAGNOLEGGIANTI, SCELTA ARBITRARIA, NON E' URBANISTA DI FAMA". ROTELLINI, "DELIRI DI ONNIPOTENZA DEL VICESINDACO, DOPO DISASTRO DELLA DISCUTIBILE PAVIMENTAZIONE COSTATA 16 MILIONI DI EURO"

6 Giugno 2024 11:14

L'Aquila - Politica

L’AQUILA – Spunta la clamorosa ipotesi della rimozione della statua di Sallustio da piazza Palazzo a L’Aquila, in fase di rifacimento, con la collocazione al suo posto della fontana monumentale borbonica ora in piazza dei Gesuiti.

E la denuncia indignata arriva dallo stesso centrodestra, per voce di Carla Mannetti, consigliere regionale della Lega, che punta dunque il dito contro la maggioranza del sindaco Pierluigi Biondi, di Fratelli d’Italia, e soprattutto contro il vicesindaco Raffaele Daniele che ad una testata locale ha affermato: “abbiamo pensato di  riportare qui l’antica Fontana che oggi si trova in Piazza dei Gesuiti e che per molti secoli – fino agli anni ’20 circa – era proprio su questa Piazza. Un’idea che, se condivisa dagli aquilani, vorremmo portare avanti”.





Raffaele Daniele è già nell’occhio del ciclone per essere stato il principale fautore della scelta della “elegante” pietra bianca con cui, al costo di 16 milioni di euro, si sta completando la ripavimentazione dell’asse centrale dell’Aquila, che però è soggetta a sporcarsi oltremodo e comporterà ingenti spese per la costante ripulitura, quasi 600mila euro l’anno, per evitare che resti lercia e inguardabile.

Idea “aberrante” anche lo spostamento della statua, per Mannetti: “La statua di Sallustio posizionata in Piazza Palazzo dopo l’Unità d’Italia allo scopo di far riscoprire agli aquilani il proprio antico legame non solo con l’antica città di Amiternum, di cui Sallustio era originario, ma con la stessa Roma antica, simbolo di unità nazionale e cultura storica e identitaria, ha accompagnato la vita politica e sociale della città per oltre un secolo. Oggi, non si ravvedono ragioni storiche o culturali per un suo spostamento, al contrario appare inquietante la volontà alla base del ripristino della fontana ottocentesca eretta in epoca borbonica e sicuramente in un clima non propriamente democratico”, tuona Mannetti.

“Il vice sindaco dovrebbe abbandonare impulsi neo-spagnoleggianti che ricordano proprio la tendenza a dominare gli aquilani di quel periodo storico -, aggiunge Mannetti – rendendosi conto che è un amministratore pubblico pro-tempore, come tutti coloro che ricoprono cariche elettive, e non un vicerè, tantomeno un urbanista di fama, e ha dunque il dovere di giustificare storicamente le sue arbitrarie scelte sull’assetto della città alla quale oramai da tempo sta dando un’impronta a proprio piacimento”.

Durissima la reazione anche dai banchi dell’opposizione del consigliere comunale Lorenzo Rotellini.





“Dopo la scelta discutibile della pavimentazione bianca su tutto il Centro Storico costata 16 milioni di euro e una manutenzione annua di circa 600 mila euro che ci consente di passare da città di montagna a città di mare, ora all’amministrazione comunale viene in mente un’altra idea geniale, quella di spostare Sallustio al posto della fontana di Piazza dei Gesuiti (o Piazza Santa Margherita). I deliri di onnipotenza del Vicesindaco non finiscono più, pensando di arredare il Centro Storico come se fosse il salotto di casa sua ed essersi riscoperto Renzo Piano”.

“I problemi di questa città e del suo Centro Storico sono altri, come per esempio la mancanza di parcheggi e di un trasporto pubblico efficiente che consenta di raggiungere il Centro senza automobili. La cosa più ridicola è che la Soprintendenza permette tutto, quando però un semplice cittadino vuole scegliere un colore per tinteggiare la propria casa o un colore differente per le persiane ti fa passare i guai”, attacca Rotellini.

 

 

Commenti da Facebook

RIPRODUZIONE RISERVATA
Download in PDF©
  1. PIAZZA PALAZZO L’AQUILA: FONTANA AL POSTO DI SALLUSTIO, RIVOLTA. MANNETTI, “DANIELE NON E’ VICERE'”
    L'AQUILA - Spunta la clamorosa ipotesi della rimozione della statua di Sallustio da piazza Palazzo a L'Aquila, in fase di rifacimento, con la collocaz...


Ti potrebbe interessare:

ARTICOLI PIÙ VISTI: