GITE SCOLASTICHE ONLINE ALL’AQUILA: UN VIAGGIO VIRTUALE TRA LE STELLE E LA SCIENZA

24 Ottobre 2025 16:56

Italia - AbruzzoWeb Turismo, Cultura, Scienza e ricerca, Scuola e Università

L’AQUIL – Martedì 28 e mercoledì 29 ottobre il progetto ‘CodyTrip’ porterà molte scuole italiane in Abruzzo, per un viaggio virtuale tra L’Aquila, designata Capitale Italiana della Cultura 2026, e il Gran Sasso d’Italia, sede dei Laboratori nazionali del Gran Sasso dell’Infn e dell’Osservatorio astronomico d’Abruzzo dell’Inaf.

Ideato dal professore Alessandro Bogliolo, dell’Università di Urbino, e organizzato da Digit in collaborazione con l’ateneo e Giunti Scuola, il progetto propone una gita interattiva che unisce didattica e turismo scientifico.





Dopo i numeri dello scorso anno, che ha coinvolto oltre 47 mila partecipanti, l’edizione 2025 conta già quasi 10mila iscritti da più di 400 città italiane.

La mattina del 28 ottobre sarà dedicata ai Laboratori del Gran Sasso, guidati dal ricercatore Federico Ferraro.

Gli studenti potranno scoprire le ricerche sulla materia oscura e sui neutrini, visitare gli esperimenti internazionali in corso.

Nel pomeriggio la tappa virtuale sarà all’Osservatorio Astronomico d’Abruzzo a Campo Imperatore, con i ricercatori Chiara Badia, Fiore De Luise e Gaetano Valentini.





Tra gli interventi, anche quello di Marica Branchesi del Gssi, protagonista della ricerca sulle onde gravitazionali e dell’astronomia multi-messaggera.

La giornata si chiuderà con la “lettura della buonanotte” da Santo Stefano di Sessanio e Rocca Calascio.

Il giorno successivo sarà dedicato alla visita virtuale dell’Aquila e della sua storia.

L’iscrizione è gratuita su Eventbrite. Info: www.inaf.it.

Commenti da Facebook

RIPRODUZIONE RISERVATA
Download in PDF©
  1. GITE SCOLASTICHE ONLINE ALL’AQUILA: UN VIAGGIO VIRTUALE TRA LE STELLE E LA SCIENZA
    L'AQUIL - Martedì 28 e mercoledì 29 ottobre il progetto 'CodyTrip' porterà molte scuole italiane in Abruzzo, per un viaggio virtuale tra L'Aquila, ...


Ti potrebbe interessare:

ARTICOLI PIÙ VISTI: