SANTE MARIE – Petizione popolare per dire no alla chiusura del canile sanitario di Sante Marie (L’Aquila).
A lanciarla è stata il sindaco, Lorenzo Berardinetti, che ha voluto così lanciare un messaggio chiaro all’azienda sanitaria locale: “il canile sanitario non si tocca”.
“La struttura serve non solo la Marsica ma anche l’Alto Sangro e la Valle Peligna e chiuderla sarebbe un atto scellerato e senza alcuna logica”, ha commentato Berardinetti, “ho già presentato un ordine del giorno al consiglio dell’Unione dei comuni per chiedere a tutti i colleghi sindaci di fare fronte comune e impedire che la Marsica sia spogliata di questo importante servizio”.
La petizione online è stata lanciata da Change.org dopo che tanti cittadini hanno chiesto di poter bloccare questo ennesimo taglio di servizi nel territorio marsicano. Chiunque potrà sottoscrivere la raccolta firme all’indirizzo https://chng.it/wQts4Br2XT.
“Ci stiamo attrezzando anche per creare dei moduli cartacei da distribuire nei vari comuni della Marsica per permettere a tutti di esprimere il proprio dissenso”, ha concluso Berardinetti, “il trasferimento di questo importante servizio all’Aquila, dove già c’è tra l’altro il canile sanitario, peserà sulle tasche della Asl, dei Comuni e di tutti i cittadini. Bisogna bloccarlo subito”.
Download in PDF©
- SANTE MARIE: “NO ALLA CHIUSURA DEL CANILE SANITARIO”, AL VIA LA PETIZIONESANTE MARIE - Petizione popolare per dire no alla chiusura del canile sanitario di Sante Marie (L'Aquila). A lanciarla è stata il sindaco,
Ti potrebbe interessare:
ARTICOLI PIÙ VISTI:
MOLISE E ABRUZZO: BINI, “ASSOCIAZIONI EMIGRANTI GIA’ UNITE OLTRE CONFINI AMMINISTRATIVI” 17 Marzo 2025 CHIETI - "Il distacco del Molise dall'Abruzzo, conseguente all'approvazione della legge costituzionale n. 3/1963, provocò…
L’AQUILA: PROGETTI CASE COME DISCARICHE, CUMULI DI RIFIUTI A CANSATESSA E COPPITO. ALLOGGI DEPREDATI 17 Marzo 2025 L'AQUILA - Sempre più degrado nei vari insediamenti del Progetto case dell'Aquila, le casette antisismiche…
ORDINE GIORNALISTI: PALLOTTA AL CONSIGLIO NAZIONALE, AMORE E D’ORAZIO AL REGIONALE AL PRIMO TURNO 17 Marzo 2025 L'AQUILA - Stefano Pallotta, presidente uscente dell’Ordine dei giornalisti d’Abruzzo, della lista “Giornalisti per l’Ordine”…
CHIETI: GUARDIA DI FINANZA IN FESTA PER I CENTO ANNI DELL’APPUNTATO IN CONGEDO ANTONINO ZAFENZA 17 Marzo 2025 CHIETI - Nato a Chieti il 16 marzo 1925, si è arruolato nel Corpo nel…
ARAP: SETTIMANA DECISIVA, OGGI VERTICE E POI COMMISSIONE, MAGNACCA NON PARLA, POLEMICHE BIPARTISAN 17 Marzo 2025 L'AQUILA - Settimana decisiva per le sorti di Arap, l'Agenzia regionale unica attività produttive, per…
BUCO SANITA’: PRIME IPOTESI AUMENTO ADDIZIONALE IRPEF, SALASSO PER ABRUZZESI FINO A 1.100 EURO 17 Marzo 2025 L'AQUILA - In Abruzzo, partorito dalla voragine dei conti della sanità, si aggira sempre più…
RUGBY: IN CAMPO U18 E U16 ABRUZZESI, RUGBY EXPERIENCE SI QUALIFICA ALLA FINAL FOUR TITOLO NAZIONALE 16 Marzo 2025 L'AQUILA – Ampio spazio alle categorie U18 e U16 nel weekend ovale delle realtà abruzzesi,…
TRAGICO INCIDENTE SULLA A25: SCHIANTO CON LA MOTO, MUORE UNA 62ENNE 16 Marzo 2025 POPOLI - Incidente mortale sull'autostrada A25, al km146, direzione Pescara, sul territorio comunale di Popoli.…
PARCO MAIELLA: FERITO ALPINISTA, RECUPERATO AL RIFUGIO DI MARCO 16 Marzo 2025 CHIETI - Si è da poco concluso un intervento di soccorso nei pressi del Rifugio…
SANITA’: “AUMENTO TASSE PER RIPIANARE CONTI”. PAOLUCCI, “DOPO TAGLIO SERVIZI ARRIVA STANGATA” 16 Marzo 2025 L'AQUILA - "Dopo aver aumentato deficit e debiti della sanità abruzzese il presidente Marco Marsilio…