L’AQUILA – Dalle ore 15 spoglio delle schede delle elezioni amministrative nei 72 comuni abruzzesi al voto. Abruzzoweb pubblica in tempo reale i risultati.
Coinvolti in totale 278.555 elettori. L’affluenza in Abruzzo è stata del 61,27%, nelle precedenti amministrative dell’ottobre dell’anno scorso era stato del 66,77%. La percentuale abruzzese è però superiore a quella italiana, del 59,53%.
Assumono una grande valenza politica, al di là del dato locale i risultati nei cinque Comuni con più di 15mila abitanti nei quali il ballottaggio è in programma il 17 e 18 ottobre prossimi: si tratta di Sulmona in provincia dell’Aquila, Vasto, Lanciano e Francavilla al Mare, in provincia di Chieti, e Roseto degli Abruzzi in provincia di Teramo. Ad eccezione di Sulmona, negli altri quattro comuni l’amministrazione uscente è targata centrosinistra.
Il sito del Ministero degli Interni, Eligendo, è in forte ritardo nel comunicare i dati ufficiali dei comuni maggiori, ancora inchiodati a una manciata di sezioni scrutinate. Ci si è dovuti affidare dunque ai dati comunicati dai vari candidati, e staff che presidiavano i seggi. Molto più di exit poll, ma non numeri ufficiali, e che potrebbero scostarsi dai veri risultati.
A Vasto il dem Francesco Menna, conta di essere confermato al secondo mandato, come accaduto con il suo predecessore, Luciano Lapenna, e si attesta al 45%. Il centrodestra di Guido Giangiacomo segue al 20%. La civica Alessandra Notaro è terza al 17%. Probabile dunque il ballottaggio.
il Movimento 5 stelle, con Dina Carinci, a capo del progetto civico ChiAmaVasto è intorno al 10%.
L’avvocato Angela Pennetta, con la civica L’Arcobaleno, al 4%. Anna Rita Carugno, con la sua lista animalista “Movimento Ora, rispetto per tutti gli animali”, non supera l’1%
A Lanciano potrebbe essere eletto al primo turno l’avvocato Filippo Paolini, candidato del centrodestra, che sfiora secondo le proiezioni il 48%
Leo Marongiu, 40enne presidente del consiglio uscente della giunta di centrosinistra di Mario Pupillo, è al 43%.
Il Movimento 5 stelle di Sergio Furia, è sotto il 5% Ivaldo Rulli, funzionario Asl, ve Rilanciamo Lanciano al 2% circa
A Francavilla avanti il centrosinistra di Luisa Russo, potrebbe centrare l’elezione al primo turno, ma spera nel ballottaggio il candidato del centrodestra Roberto Angelucci. Distante il candidato del Movimento 5 stelle, Livio Sarchese.
A Roseto sarà ballottaggio tra il civico Mario Nungnes, sostenuto dall’ex deputato Cesare Sottanelli, coordinatore regionale di Azione, 30,72% e il candidato di centrodestra William Di Marco, al 22,2%, e che ha tra i candidati il deputato della Lega, Giuseppe Bellachioma e la consiglierà regionale Simona Cardinali.
Terzo l’ex deputato e ed ex consigliere regionale Tommaso Ginoble di Italia Viva
Fuori dai giochi il sindaco uscente del centrosinistra, Sabatino Di Girolamo, 13,60% e Rosaria Ciancaione, 11,85% che saranno determinanti per il secondo turno.
Sorpresa a Sulmona, dove primo è il candidato del centrosinistra e Movimento 5 stelle Gianfranco Di Piero sopra il 40%, secondo intorno al 34%, Andrea Gerosolimo , ex assessore di centrosinistra della giunta di Luciano D’Alfonso, eletto con Abruzzo civico, e poi costante spina nel fianco dell’ora senatore. Marito del sindaco di Prezza e consigliere regionale Marianna Scoccia.
In difficoltà il candidato del centrodestra Vittorio Masci, sostenuto da quattro liste: Lega, Fdi e Fi. E’ dato intorno al 20%.
Occhi puntati anche sui comuni sopra i 5mila abitanti: sono in provincia di Chieti San Giovanni Teatino e Casalbordino, in provincia di Pescara Manoppello, Popoli e Collecorvino, In provincia di Teramo Bellante e Castellalto.
Il centrodestra con Gilberto Petrucci mantiene Penne, in provincia di Pescara col 47,4%, che rappresenta la continuità con l’amministrazione uscente. Centrodestra vince anche con Giorgio De Luca a Manoppello e a Collecorvino con l’elezione a sindaco di Paolo D’Amico
Vittime eccellenti di questa tornata elettorale, il consigliere regionale della Lega Simone Angelosante, non confermato sindaco di Ovindoli, e l’ex consigliere regionale e sindaco uscente Angelo Di Paolo, in quanto a Canistro è stato sconfitto il candidato a lui vicino Ermero Antonini, battuto da Gianmaria Vitale
Comuni più piccoli al voto sono Carapelle Calvisio, 85 abitanti, e Calascio, 137 abitanti, in provincia dell’Aquila.
A seguire aggiornati in tempo reale i risultati, cliccando sul candidato sindaco, le liste e tutti in candidati in corsa.
VASTO
5 sezioni su 44
Francesco Menna (centrosinistra): 49,44%
Partito democratico – Sinistra per Vasto – Avanti Vasto – Filo Comune – Città Virtuosa – Moderati per Vasto – Futuro e sviluppo per Vasto
Guido Giangiacomo (centrodestra): 18,51%
Forza Italia – Fratelli d’Italia – Lega – Vasto Futuro – Movimento Vasto
Alessandra Notaro: 18,19%
La Buona Stagione – Per Vasto – Azione – Vasto 5.0
Dina Carinci (Movimento cinque stelle): 9,55%
Movimento 5 Stelle – ChiAma Vasto – Vasto d’Amare
Angela Pennetta: 3,73%
L’arcobaleno – L’orizzonte è Vasto
Anna Rita Carugno: 0,48%
Ora rispetto per gli animali
LANCIANO
22 sezioni su 44
Filippo Paolini (centrodestra): 51,20
Lega – Fratelli d’Italia – Forza Italia, Udc, Autonomi e Partite Iva Alleanza con Paolini – F – Lanciano che verrà- Libertà in Azione – Nuova Lanciano
Leo Marongiu (centrosinistra): 41,10
Lanciano in Comune – Progetto Lanciano – Lanciano x Tutti – Lanciano Vale – Uniti x Lanciano
Sergio Furia (movimento 5 stelle): 4,96
Movimento 5 stelle
Ivaldo Rulli: 2,74
Rilanciamo Lanciano
FRANCAVILLA
3 sezione su 22
Luisa Russo (centrosinistra): 52,90
Partito democratico- Antonio Luciani 2021-2026 – Insieme siamo Francavilla – Francavilla in azione – Alleanza democratica
Roberto Angelucci (centrodestra): 27,86
Lega – Fratelli d’Italia – Forza Italia – Angelucci sindaco – Abruzzo indipendente – Udc – Noi per Francavilla
Livio Sarchese (Movimento 5 stelle): 6,58
Movimento 5 stelle – Si amo Francavilla
Franco Moroni: 5,64
Francavilla nel cuore – Nuove prospettive – Cambiamo con Toti
Camillo Paolini: 3,37
Aria nuova
Moreno Bernini: 1,88
Uniti a sinistra
Gianluca Baldassarre: 0,94
Lista civica Gianluca Baldassarre
Carmine Montebello: 0,83
Lista etica Montebello
ROSETO DEGLI ABRUZZI
6 sezioni su 24
Mario Nugnes: 29,21
Roseto in Azione – Under nuove energie per Roseto – Operazione Turismo – Casa Civica, Altra Città, Volt – Sport e Civismo – Fare per Roseto
Tommaso Ginoble: 21,13
Ginoble Sindaco – Per Roseto – Bella Roseto – Roseto Attiva
William Di Marco (centrodestra): 20,95
Lega Fratelli d’Italia Forza Italia Identità Culturale Rosetana
Sabatino Di Girolamo (centrosinistra): 19,38
Di Girolamo Sindaco – Partito Democratico – Lista Uniti per Roseto
Rosaria Ciancaione 9,32
(Movimento 5 stelle): 8,82’Altra Idea di Roseto 21.0 – Partito Europa Verde
SULMONA
7 sezioni su 26
Gianfranco Di Piero (centrosinistra – M5s): 38,42
Partito democratico – Movimento cinque stelle – Sbic – Sulmona liberi e forti – Intesa per Sulmona
Andrea Gerosolimo: 34,39
Avanti Sulmona – Fare Sulmona – Sulmona al centro – Territorio futuro – I democratici – Popolo di Sulmona – Sulmona città d’arte
Vittorio Masci (centrodestra): 23,36
Forza Italia – Lega – Fratelli d’Italia – Masci sindaco
Elisabetta Bianchi: 3,12
Direzione Sulmona
Comuni sopra i 5mila abitanti
SAN GIOVANNI TEATINO: eletto sindaco Giorgio Di Clemente
PENNE: eletto sindaco Gilberto Petrucci
MANOPPELLO: eletto sindaco Giorgio De Luca
POPOLI: eletto sindaco Moriondo Santoro
BELLANTE: eletto sindaco Giovanni Melchiorre
COLLECORVINO: eletto sindaco Paolo D’Amico
CASALBORDINO: eletto sindaco Filippo Marinucci
TAGLIACOZZO: eletto sindaco Vincenzo Giovagnorio
Gli altri comuni al voto
Provincia dell’Aquila
ALFEDENA: ELETTO SINDACO Luigi MilanoBISEGNA: ELETTO SINDACO Antonio MercuriCALASCIO: ELETTO SINDACO Paolo BaldiCAMPOTOSTO: ELETTO SINDACO Ercole Di GirolamiCANISTRO: ELETTO SINDACO Gianmaria VitaleCARAPELLE CALVISIO: ELETTA SINDACO Rosella GalassoCAPITIGNANO: ELETTO SINDACO Franco Pucci CASTELVECCHIO CALVISIO: ELETTA SINDACO Luigina AntonacciCERCHIO: ELETTO SINDACO Gianfranco TedeschiCIVITA D’ANTINO: ELETTO SINDACO Sara CicchinelliCIVITELLA ROVETO: ELETTO SINDACO Pierluigi OddiCOCULLO: ELETTO SINDACO Sandro ChiocchioFOSSA: ELETTO SINDACO Fabrizio BoccabellaOFENA: ELETTO SINDACO Antonio SilveriORTONA DEI MARSI: ELETTO SINDACO Giuseppe BuccellaPERETO: ELETTO SINDACO Giacinto SciòPREZZA: ELETTA SINDACO Marianna ScocciaRIVISONDOLI: ELETTO SINDACO Giancarlo IarussiSCONTRONE: ELETTO SINDACO Francesco MeloneSECINARO: ELETTA SINDACO Noemi SilveriVILLALAGO: ELETTO SINDACO Fernando GattaORTUCCHIO: ELETTO SINDACO Raffaele FavoritiOVINDOLI: ELETTO SINDACO Angelo CiminelliROCCARASO: ELETTO SINDACO Francesco Di DonatoSAN VINCENZO VALLE ROVETO: ELETTO SINDACO Carlo RossiSCURCOLA MARSICANA: ELETTO SINDACO Nicola De SimoneTORNIMPARTE: ELETTO SINDACO Giammario Fiori
Provincia di Chieti
CASOLI: ELETTO SINDACO Massimo TiberiniCARUNCHIO: ELETTO SINDACO Gianfranco D’IsabellaCASACANDITELLA: ELETTO SINDACO Alessandro MonacoCASALANGUIDA: ELETTO SINDACO Luca ContiCELENZA SUL TRIGNO: ELETTO SINDACO Walter Di LaudoCOLLEDIMACINE: ELETTO SINDACO Andrea SchinaDOGLIOLA: ELETTO SINDACO Giovanni GiammicheleFARA SAN MARTINO: ELETTO SINDACO Antonio TavaniLAMA DEI PELIGNI: ELETTO SINDACO Tiziana Di RenzoLENTELLA ELETTO SINDACO Marco ManciniPENNADOMO: ELETTO SINDACO Domenico D’AngeloPIETRAFERRAZZANA: ELETTO SINDACO Ciro CarpinetaQUADRI: ELETTA SINDACO Assunta FagnilliROCCA SAN GIOVANNI: ELETTO SINDACO Fabio CaravaggioSAN MARTINO SULLA MARRUCINA: ELETTO SINDACO Antonio MasciarelliSANT’EUSANIO DEL SANGRO: RIELETTO SINDACO Raffaele VerrattiSCERNI: ELETTO SINDACO Daniele CarlucciTUFILLO: ELETTO SINDACO Ernano Marcovechio
Provincia di Pescara
CIVITELLA CASANOVA: ELETTO SINDACO Marco D’AndreaCUGNOLI: ELETTO SINDACO Giancarlo SciarraPESCOSANSONESCO: ELETTO SINDACO Nunzio Di DonatoPICCIANO: ELETTO SINDACO Vincenzo Catani SERRAMONACESCA: ELETTO SINDACO Sebastiano MassimianoTOCCO DA CASAURIA: ELETTO SINDACO Riziero ZaccagniniSANT’EUFEMIA A MAIELLA: ELETTO SINDACO Francesco Crivelli
Provincia di Teramo
BASCIANO: ELETTO SINDACO Alessandro Frattaroli
CASTELLALTO: ELETTO SINDACO Aniceto Rocci
BISENTI: ELETTO SINDACO Renzo Saputelli
COLONNELLA: ELETTO SINDACO Biagio Massi
PIETRACAMELA: ELETTO SINDACO Antonio Villani
CORTINO: ELETTO SINDACO Marco Tiberii
- COMUNALI ABRUZZO: PARTITO DEMOCRATICO, “VITTORIA NETTA”L'AQUILA - “Una vittoria netta delle nostre candidate e dei nostri candidati, il risultato complessivo ci incoraggia e premia un lavoro serio di ric...
- ELEZIONI VASTO: EXIT POLL, MENNA IN VANTAGGIO, BALLOTTAGGIO CON GIANGIACOMOVASTO - Da un exit poll diramato dal deputato di Italia viva Camillo D'Alessandro il candidato del centrosinistra nella più grande c...
- ELEZIONI ROSETO: NUGNES IN VANTAGGIO, SECONDO DI MARCO, TERZO GINOBLEROSETO - Prime proiezioni sull'esito potenziale del voto a Roseto: con poco più di 2mila schede scrutinate, si registra un vantaggio per il civicoCOMUNALI LANCIANO, 10 PER CENTO SCHEDE SCRUTINATE: IN TESTA CANDIDATO CENTRODESTRA PAOLINILANCIANO - A Lanciano (Chieti) con poco più del 10% di schede scrutinate, secondo i primi dati sarebbe avanti il candidato sindaco di centrodestraCOMUNALI, LIRIS: “AUGURI AD AMMINISTRATORI ELETTI IN PROVINCIA DELL’AQUILA”L'AQUILA - "Un sincero augurio di buon lavoro a tutti i sindaci, eletti per la prima volta o confermati, dei comuni della provincia dell'Aquila e in p...ELEZIONI SULMONA, GEROSOLIMO: “PER ORA PRIMA COALIZIONE, UN PO’ DI DELUSIONE PER IL MIO RISULTATO”SULMONA - "Attendiamo i risultati definitivi che arriveranno in nottata per avere un quadro più chiaro. Al momento le nostre liste raggiungono un ris...
Ti potrebbe interessare:
ARTICOLI PIÙ VISTI:
DUE DONNE SI INNAMORANO DELLO STESSO POLIZIOTTO: LITI, DENUNCE E INDAGINI DELLA PROCURA DI LANCIANO 8 Ottobre 2025 LANCIANO – Una vicenda sentimentale complessa è finita sotto la lente della magistratura a Lanciano…
MORTO IN INCIDENTE A MARTINSICURO: 41ENNE UBRIACO INDAGATO PER OMICIDIO STRADALE 8 Ottobre 2025 TERAMO - Il decesso per shock ipovolemico dovuto a una grave lesione cardiaca, quale conseguenza…
ADDIO A PAOLO SOTTOCORONA, IL METEOROLOGO PER ANNI VOLTO DELLE PREVISIONI SU LA7 8 Ottobre 2025 ROMA - Addio al meteorologo Paolo Sottocorona, morto oggi all'età di 77 anni. Per anni…
SANITA’ ABRUZZO: VERI’, “DA RAPPORTO GIMBE SOLO STIME CHE PD SPACCIA PER NUMERI REALI” 8 Ottobre 2025 L'AQUILA - "È piuttosto spiacevole dover fare continue puntualizzazioni, ma anche nel caso del rapporto…
SANITA’: GIMBE, “ABRUZZO INADEMPIENTE SUI LEA, IN 160MILA HANNO RINUNCIATO A CURE” 8 Ottobre 2025 L'AQUILA - L'Abruzzo è "regione inadempiente" sui Livelli essenziali di assistenza (Lea), agli ultimi posti…
SCOMPARSA ALESSE: RINVIATA PRESENTAZIONE “L’AQUILA CITTA’ DI MONTAGNA 2025” 8 Ottobre 2025 L'AQUILA - "A causa del grave lutto che ha colpito la nostra comunità e in…
ERASMUS+ NEL 73% DELLE SCUOLE ABRUZZESI: SUPERATA MEDIA NAZIONALE, +18% 8 Ottobre 2025 PESCARA - Il 73,3% delle scuole abruzzesi è coinvolto in progetti di internazionalizzazione, con una…
PARCO DELLA LUNA L’AQUILA: NEL PROGETTO CAFFE’ LETTERARIO, SPAZI CULTURALI E UFFICIO TURISTICO 8 Ottobre 2025 L'AQUILA - La seconda commissione del Consiglio comunale dell’Aquila – Gestione del territorio - ha dedicato…
TTG RIMINI: ALLO STAND ABRUZZO TUTTA L’OFFERTA DEL TURISMO ESPERIENZIALE 8 Ottobre 2025 RIMINI - Dal turismo esperienziale all'offerta convegnistica, dai Parchi naturali all'offerta di qualità degli alberghi.…
L’AQUILA: DOMANI INAUGURAZIONE DELLA NUOVA BIBLIOTECA DELL’INFANZIA 8 Ottobre 2025 L'AQUILA - Sarà inaugurata domani, giovedì 9 ottobre, alle ore 11, la nuova biblioteca dell'infanzia…