L’AQUILA – “Il bifolco in Europa per togliere il filo spinato. Più gasolio ai trattori, Meno ai carri armati”.
Con questo slogan Dino Rossi si candida alle europee del 9 e 10 giugno, nella lista del collegio meridionale di Libetà, del sindaco di Taormina Cateno De Luca.
Rossi, classe 1962 di Ofena, in provincia dell’Aquila, è contadino, allevatore, cacciatore e vice presidente nazionale dell’associazione Tutela ambiente e vita rurali. Nel 2002 ha fondato il Cospa Abruzzo a difesa degli allevamenti contro una vaccinazione della lingua blu che doveva coinvolgere tutti gli allevamenti europei.
“Mi sono impegnato con la manifestazione dei trattori – spiega nella nota Rossi -, con il mio aiuto si è riuscito a formare un coordinamento nazionale per interloquire con il ministero dell’agricoltura, per garantire un cibo sano al consumatore a tutela degli agricoltori allevatori e della tanto decantata biodiversità. L’obbiettivo della candidatura alle europee è quello di togliere il filo spinato davanti al parlamento europeo, tutti hanno il diritto di manifestare e le istituzioni hanno il dovere di ascoltare. Il mondo agricolo deve riscattare la propria dignità cancellata con l’avvento dell’evoluzione, l’agricoltura e il suo l’indotto, sono il volano dell’economia del nostro paese della comunità europea”.
“L’impegno di impedire con ogni mezzo l’importazione dei prodotti alimentari dai paesi terzi e soprattutto alla manipolazione del cibo e delle sementi a danno dei consumatori, di imporre più gasolio ai trattori e meno ai carri armati. Meno immigrati, più attenzione ai nostri cittadini in fase di povertà e soprattutto una sanità pubblica più adeguata ed efficiente. Lotta verso le malattie inventate a danno delle persone e dei vari comparti agricoli. L’ambiente non lo tutelano gli ambientalisti dalle scrivanie ma gli agricoltori, boscaioli, cacciatori e tutti coloro che lo vivono. Non esiste biodiversità in assenza dell’uomo che vive la natura!”, conclude Rossi.
- EUROPEE: “IL BIFOLCO IN EUROPA”, DINO ROSSI CANDIDATO CON LIBERTA’ DI CATENO DE LUCAL'AQUILA - "Il bifolco in Europa per togliere il filo spinato. Più gasolio ai trattori, Meno ai carri armati". Con questo slogan
Ti potrebbe interessare:
ARTICOLI PIÙ VISTI:
TURISMO: A ROSETO PIU’ 26% PRESENZE, “NUMERI IN COSTANTE CRESCITA” 11 Ottobre 2025 ROSETO DEGLI ABRUZZI – "Roseto degli Abruzzi conferma un importante trend di crescita per il…
A14: CHIUSO PER UNA NOTTE IL TRATTO PESCARA OVEST CHIETI-PESCARA SUD FRANCAVILLA 11 Ottobre 2025 PESCARA - Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori del piano di interventi previsti ai sensi…
FEMMINICIDIO LETTOMANOPPELLO: MANCINI, “COLPI PARTITI PER SBAGLIO, HO BEVUTO TROPPO” 11 Ottobre 2025 PESCARA - "I colpi sono partiti per sbaglio". È quanto ha detto Antonio Mancini, il…
FEMMINICIDIO LETTOMANOPPELLO: LUNEDI’ LA CONVALIDA DELL’ARRESTO DI MANCINI 11 Ottobre 2025 PESCARA - Si terrà lunedì 13 ottobre, alle ore 9, al carcere di Pescara, la…
TTG RIMINI: FEDERICO, “SI SCRIVE PAESI NARRANTI, SI LEGGE FIORE ALL’OCCHIELLO DELL’ABRUZZO” 11 Ottobre 2025 RIMINI - Successo per l’Abruzzo dei "Paesi Narranti del Gran Sasso" nella 62esima edizione di…
MONTORIO AL VOMANO: OK A BILANCIO CONSOLIDATO 2024, “COMUNE RISANA CONTI E GUIDA RICOSTRUZIONE” 11 Ottobre 2025 MONTORIO AL VOMANO – "Il Consiglio comunale di Montorio al Vomano (Teramo) ha approvato il…
TERAMO: TROVATO IN POSSESSO DI COLTELLO E CACCIAVITE AGGGREDISCE AGENTI, NORDAFRICANO ARRESTATO 11 Ottobre 2025 TERAMO - Nel pomeriggio di ieri, durante il servizio di controllo del territorio, personale della…
CEPAGATTI: GIOVANE AUTOMOBILISTA RIFIUTA IL TEST ANTIDROGA E VIENE DENUNCIATO DAI CARABINIERI 11 Ottobre 2025 CEPAGATTI - I Carabinieri della Stazione di Cepagatti (Pescara) hanno denunciato un 39enne, residente nell’area…
MONTESILVANO: NON SI FERMA ALL’ALT E FUGGE CON L’AUTO, RINTRACCIATO E DENUNCIATO DAI CARABINIERI 11 Ottobre 2025 MONTESILVANO -I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno denunciato in stato di libertà un…
TORNA LA PESTE DEL GAMBERO NEL FIUME SANGRO: SCATTANO LE CONTROMISURE DELL’ASL DI CHIETI 11 Ottobre 2025 CHIETI - Dopo dodici anni, un nuovo focolaio di peste del gambero, o afanomicosi, minaccia…