MONTESILVANO: OMESSA BONIFICA DISCARICA VILLA CARMINE, NEL REGISTRO INDAGATI IMPRUDENTE E CAMPITELLI
MONTESILVANO – Per la mancata bonifica della discarica di Villa Carmine a Montesilvano, con conseguente inquinamento ambientale, sono stati iscritti nel registro degli indagati il vice presidente della Regione Abruzzo, Emanuele Imprudente, della Lega, e il consigliere regionale Nicola Campitelli, di Fratelli d’Italia, il commissario dell’Azienda regionale attività produttive, Arap, Mario Battaglia, oltre a funzionari della Regione e dell’Arap. Lo…
“INFARTI PRIMA CAUSA MORTE, SERVE PREVENZIONE”,
GIULIANI, “DOPO COVID NON AUMENTATI I CASI”
L’AQUILA – “Le malattie cardiovascolari rappresentano nel mondo la prima causa di di morte, ancor più dei tumori: a maggior ragione è fondamentale la prevenzione e la diagnosi precoce, tenuto conto che ad oggi abbiamo tecniche e farmaci all’avanguardia, garantiti dal sistema sanitario nazionale”. Le cronache anche abruzzesi riferiscono molti casi di infarti fatali, inaspettati e improvvisi, che colpiscono persone anche in giovane età, apparentemente sane: a maggior ragione assume peso e valore l’appello formulato nell’intervista ad Abruzzoweb da Livio…
COMUNE L’AQUILA: “82% APPALTI CON AFFIDAMENTI DIRETTI”, PD, “SISTEMA DI POTERE E DISCREZIONALITÀ”
L’AQUILA – “Ciò che emerge dalla risposta alla nostra interrogazione e dall’accesso agli atti rispetto agli affidamenti dei lavori e dei servizi pubblici del Comune dell’Aquila lascia, quantomeno, sconcertati: su 64 affidamenti, 11 sono avvenuti con procedura aperta e 53…
“INFARTI PRIMA CAUSA MORTE, SERVE PREVENZIONE”,
GIULIANI, “DOPO COVID NON AUMENTATI I CASI”
L’AQUILA – “Le malattie cardiovascolari rappresentano nel mondo la prima causa di di morte, ancor più dei tumori: a maggior ragione è fondamentale la prevenzione e la diagnosi precoce, tenuto conto che ad oggi abbiamo tecniche e farmaci all’avanguardia, garantiti dal sistema sanitario nazionale”. Le cronache anche abruzzesi riferiscono molti casi di infarti fatali, inaspettati e improvvisi, che colpiscono persone anche in giovane età, apparentemente sane: a maggior ragione assume peso e valore l’appello formulato nell’intervista ad Abruzzoweb da Livio…
COMUNE L’AQUILA: “82% APPALTI CON AFFIDAMENTI DIRETTI”, PD, “SISTEMA DI POTERE E DISCREZIONALITÀ”
L’AQUILA – “Ciò che emerge dalla risposta alla nostra interrogazione e dall’accesso agli atti rispetto agli affidamenti dei lavori e dei servizi pubblici del Comune dell’Aquila lascia, quantomeno, sconcertati: su 64 affidamenti, 11 sono avvenuti con procedura aperta e 53…
L’AQUILA: NUOVO ASSEMBRAMENTO DI MIGRANTI.
BIONDI, “DEPOSITATI DA SCIACALLI, NON DISPONIBILI”
L’AQUILA- Un gruppo di migranti richiedenti asilo, una trentina di persone, si è accampato oggi pomeriggio davanti alla Prefettura dell’Aquila. Sul posto si sono precipitate pattuglie della polizia e dei carabinieri ma non sembrano esserci problemi di ordine pubblico. Ora alcuni di questi stranieri stanno discutendo con rappresentanti di organi…
SCUOLA PIZZOLI: “TAR DA’ RAGIONE AD ANCE,
IMPORTO GARA INADEGUATO, RISPETTARE CODICE APPALTI”
L’AQUILA – “L’attesa sentenza del Tar sul caso del bando di gara per la costruzione della scuola di Pizzoli dà ragione ad Ance L’Aquila e alle sue due imprese ricorrenti, la Edilfrair spa, del presidente provinciale dei costruttori Gianni Frattale, e la Guido Ricci srl, del presidente regionale Enrico Ricci“….
SOSTANZA URTICANTE A SCUOLA: EVACUATO LICEO A PESCARA, I PRECEDENTI
PESCARA – Mattinata di panico al liceo artistico Mibe di Pescara, nella sede di viale Kennedy, dove, attorno alle 12, si è diffusa negli ambienti una sostanza urticante che ha provocato malori tra i presenti, generando il caos. A emergenza…
SANITA’: “LO STATO DELL’ARTE TRA PASSATO, PRESENTE E FUTURO”, LEGA ABRUZZO PROMUOVE INCONTRO
MONTEODORISIO – “Sanità: lo stato dell’arte tra passato, presente e futuro”. Questo il tema del convegno, organizzato dal coordinamento regionale dei Dipartimenti della Lega Abruzzo che si terrà domani, venerdì 7 novembre, a partire dalle 17, nella sala museale Sordello…
L’AQUILA: IRROMPE NELLA CASA DELLA FIDANZATA E PRENDE A PUGNI LA MADRE, IN CARCERE 39ENNE
L’AQUILA –Il tempestivo intervento di una pattuglia del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di L’Aquila ha impedito ad un 39enne, residente fuori regione, di riuscire nell’intento di aggredire la propria fidanzata, che si era barricata in casa temendo…
IL FATTO
OSPEDALE L’AQUILA: ARRIVATO PAZIENTE PROVENIENTE DALA STRISCIA DI GAZA CON GRAVI TRAUMI
L’AQUILA- Nella serata di ieri, poco prima della mezzanotte, è giunto presso l’ospedale San Salvatore dell’Aquila un paziente proveniente dalla striscia di Gaza. L’operazione di trasferimento è stata gestita dal Ministero degli esteri con un…
ABUSI SU 12ENNE: RIESAME RIGETTA REVOCA ARRESTI PER MINORENNI, RESTANO IN CARCERE
L’AQUILA – Il Tribunale del Riesame dell’Aquila ha rigettato la richiesta di revoca degli arresti per i due minorenni coinvolti nel caso di abusi sessuali, minacce e diffusione di video…
PESCARA: SPRAY AL PEPERONCINO NEL LICEO MISTICONI, SCUOLA EVACUATA E POLIZIA SUL POSTO
PESCARA -Evacuzione al liceo artistico musicale “Misticoni” di viale Kennedy per una sostanza urticante che sarebbe stata diffusa negli ambienti scolastici della scuola pescarese. Sul posto immediato l’intervento della squadra…
L’AQUILA: AUTO SI SCHIANTA CONTRO UN MURO E SI RIBALTA, UN FERITO TRASPORTATO IN OSPEDALE
L’AQUILA – Incidente stradale questa mattina intorno alle ore 9 nella frazione aquilana di Pianola dove una macchina si è schiantata contro un muro, ribaltandosi, per cause ancora da accertare….
UNIVERSITA’ CHIETI: “LEZIONI MAI SVOLTE MA RETRIBUITE” CONDANNATO IL PROFESSOR SAGGINI
CHIETI – Per gli anni accademici dal 2016 al febbraio 2019, avrebbe omesso di svolgere le lezioni frontali previste e dovute, affidate in via sistematica a cultori della materia, con…

DISCARICA MONTESILVANO: LEGA, “PIENA FIDUCIA IN MAGISTRATURA E VICINANZA AGLI INDAGATI”
L’AQUILA – “In merito alla notizia dell’indagine che coinvolge il vicepresidente della Giunta regionale Emanuele Imprudente, il consigliere regionale Nicola Campitelli, il commissario Arap Mario Battaglia, esprimiamo piena fiducia nella magistratura e nel lavoro degli inquirenti, nella convinzione che sarà…
BANDO COMUNI, FARMACI ONCOLOGICI E RIFORMA IDRICA: CONFRONTO IN COMMISSIONE VIGILANZA
L’AQUILA – La Commissione di Vigilanza, guidata da Sandro Mariani, riunita questo pomeriggio, su iniziativa del consigliere Alessio Monaco (AVS), si è confrontata sull’avviso pubblico “Legge 145/2018. Annualità 2026” relativo ai finanziamenti concessi ai Comuni fino a 30mila abitanti. Sono…
MIGRANTI ALL’AQUILA: BIONDI, “DEPOSITATI IN PREFETTURA DA SOLITI SCIACALLI, NON SIAMO DISPONIBILI”
L’AQUILA – “Ci provano di nuovo: altri 25 migranti ‘di terra’ sono stati depositati sotto la prefettura dai soliti sciacalli che mercanteggiano esseri umani come fossero oggetti”. Lo scrive sui social il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi, presidente dell’Anci Abruzzo e…
DISCARICA MONTESILVANO: VERRECCHIA, “SOLIDARIETA’ A COLLEGHI COINVOLTI”
L’AQUILA – “Esprimo, a nome dell’intero gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, la più sincera solidarietà ai colleghi Emanuele Imprudente e Nicola Campitelli, al commissario Arap Mario Battaglia, ai dirigenti e ai funzionari regionali coinvolti nell’indagine relativa alla bonifica della discarica…
DISCARICA MONTESILVANO: IMPRUDENTE, “FIDUCIA IN MAGISTRATURA, VERRA’ ACCERTATA MIA ESTRANEITA'”
L’AQUILA – “È una notizia che mi lascia stupito, ma che non mi desta alcuna preoccupazione in ragione della mia sicura estraneità ai fatti che devono ancora essere accertati”. Sono le parole del vicepresidente della Giunta regionale, con delega all’Agricoltura,…
DISCARICA MONTESILVANO: MARSILIO, “STUPITO DA INCHIESTA, FIDUCIA IN MAGISTRATURA E AMMINISTRAZIONE”
PESCARA – “Sono stupito e sorpreso da questa inchiesta e mi dispiace apprendere che il vicepresidente Emanuele Imprudente, il consigliere Nicola Campitelli e il commissario Arap Mario Battaglia siano tra gli indagati. Tutto si può dire sulla discarica di Villa…
“STOP AI CIBI ULTRA-FORMULATI IN SCUOLE E OSPEDALI”: RISOLUZIONE FDI ABRUZZO
L’AQUILA – “Abbiamo depositato una risoluzione che impegna la Giunta regionale a vietare la vendita e distribuzione, anche tramite distributori automatici, di alimenti e bevande classificabili come ‘cibi ultra-formulati’, in tutti i luoghi pubblici e nelle strutture del sistema sanitario…
PESCARA: CONCERTI NEI CIMITERI “PER RICORDARE CHI NON C’E’ PIU'”
PESCARA – Due appuntamenti con la musica nei cimiteri della città, per ricordare chi non c’è più in una atmosfera particolare. Li ha organizzati l’assessorato alla Cultura del Comune di Pescara, guidato dal vice sindaco Maria Rita Carota, che oggi…
SESSIONE EUROPEA: DA COMMISSIONI ATTI DI INDIRIZZO SU AGRICOLTURA, RESILIENZA IDRICA, DONNE E DIFESA
L’AQUILA- La Quarta Commissione consiliare per le “Politiche europee, Internazionali, i Programmi della Commissione europea e la partecipazione ai processi normativi dell’Unione europea”, presieduta da Leonardo D’Addazio, si è espressa favorevolmente all’unanimità, sulla proposta di atto per la partecipazione della…
PAC: LEGA, “IN COMMISSIONE CONGIUNTA ACCOLTE PROPOSTE A TUTELA DELL’AGRICOLTURA”
L’AQUILA – “Esprimiamo grande soddisfazione per l’inserimento, nel documento approvato oggi all’unanimità durante la seduta congiunta delle Commissioni Politiche europee, Bilancio, Territorio, Agricoltura e Sanità, dei contenuti della risoluzione sulla PAC presentata dalla Lega e approvata il 21 ottobre scorso…
L’AQUILA: A PAGANICA OPERATIVO JUMP, CENTRO AGGREGATIVO ED EDUCATIVO PER I GIOVANI
L’AQUILA – Dal 3 novembre è attivo nella frazione aquilana di Paganica “Jump”, uno spazio dedicato ai giovani tra gli 11 e i 17 anni, aperto dal lunedì al venerdì dalle 15:00 alle 18:00. Il progetto nasce per offrire ai…
CONSIGLIO REGIONALE: FARMACISTI IN SCIOPERO ASCOLTATI IN CONFERENZA CAPIGRUPPO
L’AQUILA – Una riunione straordinaria della Conferenza dei Capigruppo per ascoltare le istanze dei farmacisti abruzzesi che operano nel settore privato. La richiesta, accolta dal presidente Lorenzo Sospiri, è stata sollevata da lavoratori e sindacati, in presidio da questa mattina…
TERAMO: MAGNACCA, “PARTONO I LAVORI DI SISTEMAZIONE DELLE STRADE DELL’AREA INDUSTRIALE”
TERAMO – Domani, venerdì 7, alle ore 12:00, in via Ferrari a Villa Zaccheo di Castellalto ci sarà la consegna dei lavori alla ditta aggiudicatrice dell’appalto di sistemazione della sede stradale dell’agglomerato industriale di Teramo. Saranno presenti l’assessore alle Attività…
STOP CODE AGLI SPORTELLI ASL ABRUZZESI: IMMAGINI DIAGNOSTICHE ORA VISIBILI SUL PORTALE REGIONALE
PESCARA – Una sanità sempre più digitale e vicina al cittadino. E’ infatti attiva, sul portale sanità della Regione Abruzzo (https://sanita.regione.abruzzo.it ) la nuova funzionalità che permette – dopo aver prestato il consenso all’alimentazione del portale di ritiro referti regionale…
CUP ASL L’AQUILA: RIATTIVATO IL PAGAMENTO ON LINE DELLE PRESTAZIONI SANITARIE
L’AQUILA – E’ stato riattivato il pagamento online delle prestazioni Cup della Asl 1 Abruzzo che si era interrotto nei giorni scorsi per cause indipendenti dall’azienda sanitaria. La Asl si era attivata immediatamente per ripristinare il servizio insieme agli altri…
FONDO SANITARIO: MARSILIO, “PASSI AVANTI PER RIPARTIZIONE EQUA A FAVORE DI REGIONI MENO POPOLATE”
ROMA – “Prosegue e compie passi avanti significativi la battaglia per una più equa ripartizione del Fondo sanitario nazionale”. Lo ha dichiarato il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, al termine dei lavori della Conferenza delle Regioni, riunitasi oggi a…
GIUNTA REGIONALE: LOTTA ALLE DIPENDENZE PATOLOGICHE, STANZIATI 6,4 MILIONI DI EURO
L’AQUILA – La Giunta regionale, riunita in data odierna in seduta straordinaria, su proposta dell’assessore al Bilancio Mario Quaglieri, ha approvato la variazione n. 19-2025 al Bilancio di previsione finanziario 2025-2027 ad invarianza delle risorse FSC complessivamente assegnate e delle…
CAVALLARI E MENNA: “TOTEM E PROPAGANDA NON CURANO LA SANITA’ ABRUZZESE, SERVONO SERVIZI”
PESCARA – “Dietro l’annuncio del progetto “Sanità di Prossimità – Digitalizzazione dei Servizi in Multicanalità” la Giunta regionale cerca di nascondere la realtà di un sistema sanitario in profonda crisi». È il commento dei Consiglieri regionali Giovanni Cavallari e Vincenzo…
CULTURA & SPETTACOLI
TRUE COLORS: MAXXI L’AQUILA, CLAUDIA LOSI IN DUE GIORNATE TRA CREATIVITÀ, PARTECIPAZIONE E RACCONTO
L’AQUILA – A una settimana dalla chiusura della mostra “True Colors. Tessuti: movimento, colori e identità” – curata da Monia Trombetta con Chiara Bertini, Fanny Borel e Donatella Saroli, e dedicata alle molteplici possibilità artistiche ed espressive di tessuti, fili e intrecci – il MAXXI L’Aquila dedica due giornate a Claudia Losi, una delle protagoniste della mostra con il progetto collettivo Etna Project (2001), realizzato con il coinvolgimento di sedici donne del Perù e del Marocco, che utilizza l’eruzione dell’Etna…
L’ISTITUTO ABRUZZESE PER LA STORIA DELLA RESISTENZA RISCOPRE OBERDORFER: LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO
L’AQUILA – Il presidente dell’Istituto abruzzese per la storia della Resistenza e dell’Italia contemporanea (Iasric), Carlo Fonzi, modererà l’incontro di presentazione del libro, “Una rupe nella tempesta – Aldo Oberdorfer:…
L’AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA: A GIUGNO LA MOSTRA ARCHITETTURA E URBANISTICA IN ABRUZZO 1930-1960
L’AQUILA – Architettura e Urbanistica in Abruzzo 1930 –1960 sarà una delle grandi mostre inserite nel programma dell’Aquila Capitale Italiana della cultura 2026. L’esposizione, realizzata in collaborazione con il MAXXI…
L’AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA: NOMINATI NUOVI ESPERTI NEL COMITATO GARANTI, TORDERA VICEPRESIDENTE
L’AQUILA – Il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi ha nominato cinque esperti esterni nel Comitato dei Garanti per L’Aquila 2026 – Capitale italiana della Cultura. Entrano a far parte dell’organismo il…
L’AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA: EVENTO INAUGURALE NELLA CASERMA DELLA GUARDIA DI FINANZA
L’AQUILA – Sarà la caserma della Guardia di Finanza dell’Aquila, sede della Scuola ispettori e Sovrintendenti, a ospitare l’evento inaugurale di ‘L’Aquila Capitale Italiana della Cultura 2026’. Lo ha annunciato…
IL GRAN SASSO DI MAURIZIO ANSELMI IN MOSTRA ALL’AQUILA
L’AQUILA – Dal 23 al 26 ottobre prossimi, saranno in mostra alla Residenza d’epoca “Le Cancelle”, all’Aquila, gli scatti del fotografo abruzzese Maurizio Anselmi, dal 2025 ambasciatore del Parco Nazionale…
SPORT
RUGBY: GRANDE GIORNATA PER LE ABRUZZESI, VINCENTI L’AQUILA, PAGANICA E AVEZZANO
L’AQUILA – Un’altra giornata colma di emozioni sui campi di gioco per le squadre abruzzesi nei campionati nazionali, regionali e giovanili. A vincere sono tutte le tre di Serie A maschile. Nel girone 1 l’Isweb Avezzano batte…
CALCIO: SERIE D, TERAMO FRENA L’OSTIAMARE, SUCCESSI PER L’AQUILA E NOTARESCO
L’AQUILA – Domenica quasi del tutto positiva per le squadre di calcio abruzzesi nel girone F di Serie D. Il Teramo strappa un prezioso 0-0 sul campo della capolista Ostiamare, interrompendo la marcia perfetta dei…
LA RUGBY L’AQUILA DI NUOVO AL “FATTORI”: SFIDA CON LA POLISPORTIVA LAZIO
L’AQUILA – Dopo due vittorie consecutive e una prestazione convincente sul campo della Roma, la Rugby L’Aquila torna a giocare in casa. Domani, domenica 2 novembre alle 14.30, allo stadio “Tommaso Fattori”, il Primo XV neroverde…
L’AQUILA 1927: MICHELE FUCILI NUOVO ALLENATORE
L’AQUILA – L’Aquila 1927 rende noto di aver raggiunto l’accordo per la conduzione tecnica della Prima Squadra con Michele Fucili. La decisione è arrivata dopo l’esonero di Sandro Pochesci, a seguito della pesante sconfitta ieri…
PANATHLON L’AQUILA: TRE NUOVI SOCI E UN INGRESSO STORICO NELLA SERATA DI “SPILLATURA”
L’AQUILA -Serata di festa e rinnovamento per il Panathlon Club L’Aquila. Lo scorso 23 ottobre, in un clima di amicizia e condivisione che fonde i valori sociali e sportivi, il Club ha tenuto la sua…
CASE SPIATE CON WEBCAM ALL’AQUILA: CHIESTI DOMICILIARI PER IL PROPRIETARIO
L’AQUILA – La Procura dell’Aquila ha chiesto gli arresti domiciliari per il 56enne aquilano proprietario di diversi appartamenti di un condominio, accusato…
TERAMO: SPUTA SUGLI ZAINI E IMPORTUNA CITTADINI AL TERMINAL, ESPULSO 36ENNE NIGERIANO
TERAMO – Infastidiva al terminal di piazza Garibaldi a Teramo le persone i cittadini in attesa di prendere l’autobus, sputando sullo zaino di…
MAXITRUFFA AD ANCONA CON AUTO VENDUTE A CHILOMETRI RIDOTTI: CONFISCHE ANCHE NEL TERAMANO
ANCONA – Due ville, partecipazioni in sette società, 106 veicoli e conti correnti bancari e postali per un ammontare complessivo pari a…
CASTEL DI SANGRO: LITE TRA BIMBI, PAPA’ AGGREDISCE IL “RIVALE” DEL FIGLIO DI 8 ANNI
CASTEL DI SANGRO – Il figlio di otto anni ha una discussione con un amichetto e il papà decide di aggredire il…
GIUNTA REGIONALE: LOTTA ALLE DIPENDENZE PATOLOGICHE, STANZIATI 6,4 MILIONI DI EURO
L’AQUILA – La Giunta regionale, riunita in data odierna in seduta straordinaria, su proposta dell’assessore al Bilancio Mario Quaglieri, ha approvato la variazione n. 19-2025 al Bilancio di previsione finanziario 2025-2027 ad invarianza delle risorse FSC complessivamente assegnate e delle…
CAVALLARI E MENNA: “TOTEM E PROPAGANDA NON CURANO LA SANITA’ ABRUZZESE, SERVONO SERVIZI”
PESCARA – “Dietro l’annuncio del progetto “Sanità di Prossimità – Digitalizzazione dei Servizi in Multicanalità” la Giunta regionale cerca di nascondere la realtà di un sistema sanitario in profonda crisi». È il commento dei Consiglieri regionali Giovanni Cavallari e Vincenzo…
SANTE MARIE: DOMENICA LA “CICLOTURISTICA DELLE CASTAGNE”, SPORT, TRADIZIONE E NATURA
SANTE MARIE – Manca poco alla 14ª Cicloturistica della Castagna, l’evento organizzato dal Centro Sportivo Italiano – Comitato L’Aquila in collaborazione con il Comune di Sante Marie (L’Aquila), che domenica 9 novembre trasformerà Sante Marie in un grande percorso tra…
PUBBLICATO IL BANDO REGIONALE PER CONTRIBUTI ALL’OPERA DEL GENITORE CAREGIVER CHE ASSISTE MINORI
L’AQUILA – La Regione Abruzzo ha pubblicato l’avviso per l’erogazione di contributi economici, anno 2025, finalizzati al riconoscimento e alla valorizzazione del lavoro di cura del genitore-Caregiver convivente che assiste minori affetti da una malattia rara e in condizioni di disabilità…
PROCREAZIONE ASSISTITA: 120 GRAVIDANZE A ORTONA, IL CENTRO ASL SUPERA L’ESAME NAZIONALE
ORTONA – Sono 120 le gravidanze ottenute lo scorso anno dal Centro di procreazione medicalmente assistita (Pma) dell’ospedale “Gaetano Bernabeo” di Ortona(Chieti). Un risultato raggiunto grazie a 423 trasferimenti embrionali dopo fecondazione in vitro e 153 inseminazioni intrauterine semplici. Questi…
L’AQUILA: IN VENDITA A DICEMBRE TRE CAPOLAVORI DEL MAESTRO MARCELLO MARIANI
L’AQUILA – L’undici dicembre prossimo alle ore 12:00 nello studio dell’avvocato Paolo Colorizio, in Corso Federico II n. 36, all’Aquila, procederà alla vendita all’asta tramite Commissario di tre importanti opere, si tratta di un trittico, del compianto artista aquilano Marcello…
CALCIO: BUFFON, “TRA MARADONA E ZICO SCELSI SLISKOVIC E IL PESCARA DI MISTER GIOVANNI GALEONE”
PESCARA – “Tra Maradona e Zico scelsi Sliskovic e il Pescara di Galeone”. Le parole di Gigi Buffon, ospite del programma televisivo Viva El Futbol, arrivano nei giorni in cui l’Abruzzo e tutto il calcio italiano ricordano Giovanni Galeone, scomparso…
RIFORMA ACQUA: I SINDACI DELL’ALI, “GESTIONE PUBBLICA, PRIORITA’ E’ PERDITA IDRICA AL 62%”
PESCARA – “Nella nostra regione perdite idriche superano il 62%, la riforma del servizio idrico si concentri su questo. Acqua sia pubblica” “La riforma del servizio idrico deve essere un’occasione di modernizzazione e adeguamento di una situazione che in diverse…
CASTEL DI SANGRO: NASCE IL CORSO ITS “MANAGEMENT DELLO SPORT”
CASTEL DI SANGRO – La città simbolo dello sport abruzzese si prepara a diventare anche centro di formazione d’eccellenza. L’Its (Istituto tecnico superiori) Academy Abruzzo Turismo e Cultura ha scelto Castel di Sangro (L’Aquila) per avviare il nuovo corso post-diploma…
RANDAGISMO: “IN ABRUZZO SITUAZIONE FUORI CONTROLLO”, ASSOCIAZIONI “SULL’ORLO DELLA RIVOLTA”
L’AQUILA – “La situazione delle strutture che ospitano cani nella nostra regione è drammatica: carenze igienico-sanitarie, sovraffollamento, mancanza di personale e di controlli effettivi. Da anni le associazioni si fanno carico di colmare le gravi inadempienze di cittadini, istituzioni e…
DOGANE: “SEDE L’AQUILA DECLASSATA, DURO COLPO PER IL TERRITORIO”, SCATTA LO STATO DI AGITAZIONE
L’AQUILA – “La decisione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di accentrare tutte le funzioni dirigenziali, declassando la sede dell’Aquila a semplice sezione territoriale, rappresenta un grave errore strategico e un duro colpo per l’intero territorio aquilano. L’Aquila è l’unico…
SCUOLA: FIRMATO CONTRATTO CON AUMENTI PER DOCENTI E ATA
ROMA – ”È stato siglato il contratto 2022-2024 per il personale scolastico. È un risultato storico: per la prima volta nella scuola italiana garantiamo continuità contrattuale e ci sono tutte le premesse per chiudere il più presto possibile anche quello…
SELECTING: DALLA ZES AL DISTRETTO AEROSPAZIALE, “L’ABRUZZO CONQUISTA GLI INVESTITORI A TRIESTE”
PESCARA – Dalla Zes, la zona economica speciale – con il rilascio di 28 autorizzazioni per nuovi insediamenti, oltre 250 milioni di euro di investimenti e oltre mille nuovi posti di lavoro previsti – all’istituzione del Distretto aerospaziale d’Abruzzo. “L’Abruzzo…
FORMAZIONE E SICUREZZA: DELEGAZIONE CONSIGLIO COMUNALE L’AQUILA ALLA SCUOLA EDILE, “UN’ECCELLENZA”
L’AQUILA – “Un polo di eccellenza del valore assoluto, che ha svolto e svolge un ruolo molto importante nel campo della ricostruzione post sisma”. La formazione e la sicurezza sul lavoro sono stati al centro di un incontro che si…
BATTERI RESISTENTI: IN ABRUZZO NASCE UNA RETE REGIONALE PER LA SICUREZZA DELLE CURE
PESCARA – L’Abruzzo si candida a diventare un modello nazionale nella lotta alle infezioni ospedaliere e ai batteri multiresistenti, una delle emergenze sanitarie più gravi a livello mondiale. Negli ultimi mesi – si legge in una nota – “la Regione…
MOVIDA PESCARA: NUOVA ORDINANZA “CENERENTOLA” PER IL CENTRO STORICO. M5S, “INUTILE E DANNOSA”
PESCARA – È stata firmata oggi dal sindaco Carlo Masci l’ordinanza che prevede misure urgenti di contenimento del rumore a tutela della salute pubblica nel centro storico di Pescara, a seguito del superamento dei livelli sonori nella zona della movida, accertato…
COMITATO SINDACI ASL CHIETI: FERRARA CONFERMATO PRESIDENTE
CHIETI – Il primo cittadino di Chieti, Diego Ferrara, riconfermato presidente del Comitato ristretto dei sindaci della ASL Lanciano–Vasto–Chieti. È quanto stabilito oggi nel corso della prima riunione del nuovo organismo consultivo che rappresenta le istanze dei Comuni nella programmazione…
NEPAL: FRATELLO DI MARCELLO, “CONVINTI SIA VIVO, STA CERCANDO DI FARSI TROVARE”
TERAMO – “Siamo convinti che Marco sia vivo e che stia cercando con i mezzi a disposizione di farsi trovare”. Sono ore di attesa a casa di Marco Di Marcello, la guida abruzzese dispersa in Nepal nel tentativo di scalata…
TIR RESTA INCASTRATO SULLA STATALE: CAOS ALLE GOLE DEL SAGITTARIO
SCANNO – Un lungo tir resta incastrato nel tentativo azzardato di fare manovra lungo la tortuosa strada statale 479 ‘Sannite’, finendo per bloccarsi tra la parete rocciosa e il guardrail, lungo tutta la carreggiata. Lunga fila di auto ferme da…
SISTEMA IDRICO: PD ABRUZZO, “PROPOSTA SENZA VISIONE, TESTO NON SI PUO’ NEMMENO EMENDARE”
L’AQUILA – “Non si possono fare riforme su un bene primario come la risorsa idrica senza studio, senza visione e senza garanzie per i cittadini. La maggioranza, in merito alla legge di riforma del sistema idrico, propone la costituzione di…
MIGRANTI: L’AQUILA CORAGGIOSA, “VERGOGNOSE PAROLE DI DE SANTIS, AZIONI CONCRETE, NON PROPAGANDA”
L’AQUILA – “Rimaniamo stupite/i dalle dichiarazioni rilasciate questa mattina sul tema dei migranti da parte dell’assessore leghista Francesco De Santis che dimostrano, ancora una volta, la superficialità di questa amministrazione. Una propaganda continua, quella portata avanti dal sindaco Pierluigi Biondi…
COMMERCIO: ASSOUTENTI, “DATI DISASTROSI, GOVERNO INTERVENGA CON URGENZA”
ROMA – ”Disastrosi i dati sulle vendite al dettaglio, con i beni alimentari che a settembre registrano un tracollo su base annua”. Lo afferma Assoutenti in una nota, chiedendo al governo di “intervenire con urgenza per sostenere i consumi delle…
UNIVAQ: CYBERCRIME, CONTROLLO SOCIALE E IA, DUE GIORNATE PER CAPIRE COME DIFENDERSI
L’AQUILA – Fake news, intelligenza artificiale, deepfake e sorveglianza digitale. Le nuove frontiere della criminalità tecnologica saranno al centro del convegno nazionale online “Tecnologie, controllo sociale e criminalità: implicazioni socio-educative e strategie di contrasto”, organizzato dal Dipartimento di Scienze Umane…
FORMAZIONE E TUTELA AMBIENTALE: A ROCCA DI MEZZO CORSO “OPERATORE FAUNISTICO AREE INTERNE”
L’AQUILA – Un percorso formativo altamente qualificato per acquisire competenze tecniche e operative nel monitoraggio, controllo e tutela della fauna selvatica all’interno delle Aree Protette. Dal 14 al 23 novembre, per due fine settimana consecutivi (14-15-16 e 21-22-23 novembre), si…
L’AQUILA: PALAJAPAN, APPROVATO DOCUMENTO INDIRIZZO PROGETTAZIONE PER COMPLETAMENTO
L’AQUILA – Approvato il Documento di indirizzo alla progettazione (Dip) da 9 milioni di euro per il completamento del Palajapan, uno delle più clamorose incompiute del post sisma aquilano Con determinazione dirigenziale del Settore Opere Pubbliche è stato approvato il…
TRUE COLORS: MAXXI L’AQUILA, CLAUDIA LOSI IN DUE GIORNATE TRA CREATIVITÀ, PARTECIPAZIONE E RACCONTO
L’AQUILA – A una settimana dalla chiusura della mostra “True Colors. Tessuti: movimento, colori e identità” – curata da Monia Trombetta con Chiara Bertini, Fanny Borel e Donatella Saroli, e dedicata alle molteplici possibilità artistiche ed espressive di tessuti, fili…
FARMACIE PRIVATE: “PIU’ LAVORO E RESPONSABILITA’, ZERO AUMENTI”, DOMANI PRESIDIO ALL’EMICICLO
L’AQUILA – “Più lavoro e responsabilità, zero aumenti: paradosso i lavoratori della farmacie private”. Per questo, si legge in una nota di Filcams Cgil Abruzzo, della Fisascat Cisl e della Uiltucs Uil, domani, giovedì 6 novembre, si terrà un presidio…
RADICI E ROTTE: I “CASCELLA” RESTANO A MADRID DUE MESI IN PIU’
L’AQUILA – La mostra d’arte, “La famiglia Cascella. Oltre il tempo”, allestita a Palazzo de Abrantes, sede dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, sarà prolungata fino al 17 gennaio 2026. La decisione, che deriva dal grande successo riscontrato – si…
ALTRE NOTIZIE
















































